SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I Samsung Morning Stars non si fermano: i videogiochi ci uniscono nei tempi della pandemia

Nonostante la pandemia, gli eSport vanno avanti – e con loro anche i Samsung Morning Stars, che hanno fatto ulteriormente squadra anche in tempi di smart working

Advertisement

Immagine di I Samsung Morning Stars non si fermano: i videogiochi ci uniscono nei tempi della pandemia
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 21/05/2020 alle 15:17

Il 2020 è un anno che ha costretto moltissimi di noi a reinventare le loro abitudini, sia nella vita privata che in quella lavorativa. Vi abbiamo raccontato proprio di recente come anche la redazione di SpazioGames abbia dovuto assistere al mutare di tanti elementi della routine professionale – in un processo che ha coinvolto per prime, ovviamente, le compagnie autrici e distributrici di videogiochi.

In mezzo a questo contesto improvvisamente mutato, anche gli eSport si sono dovuti confrontare con la pandemia da COVID-19 e, sebbene le misure di sicurezza non abbiano consentito di popolare palazzetti di appassionati e di vivere le relative emozioni, il team dei Samsung Morning Stars (SMS) non si è mai fermato.

Se, quindi, gli sport tradizionalmente intesi si sono visti costretti a entrare in una fase di pausa a tempo indeterminato, gli eSport hanno la fortuna di poter essere giocati online – con il pubblico che, seppur non fisicamente in praesentia, può comunque essere parte delle competizioni e godersi da remoto le gesta dei suoi pro player preferiti.

Come raccontato da SMS in una nota stampa, l’emergenza coronavirus ha rappresentato in qualche anche un’opportunità: tre anni dopo la sua nascita, la squadra competitiva di Samsung – seppur costretta ad abbandonare l’eSport Palace di Bergamo, sua casa, sede di allenamento e ambiente che incarna al meglio la vena professionale dei giocatori del team – è rimasta tale, più che mai, anche in tempi di divisioni e distanziamenti.

«Questo periodo di emergenza ci ha apparentemente diviso, ma una squadra resta una squadra anche quando si è distanti. L’eSport è per i nostri ragazzi e ragazze una professione ma prima di tutto una grande passione, che seguono ogni giorno con serietà e costanza» ha spiegato Martino Mombrini, marketing director IT Division di Samsung Electronics Italia. «Questa particolare situazione ha insegnato che resilienza può essere una parola chiave per superare momenti di difficoltà, aiutando le nostre squadre a non fermarsi, a mantenersi allenate e pronte ad affrontare le prossime sfide.»

E così, nell’impaziente attesa che le porte dell’eSport Palace di Bergamo si riaprano per dare casa ai SMS e ai loro tifosi, anche gli eSport hanno guardato allo smart working. Il team ha continuato ad allenarsi come avrebbe fatto normalmente, tenendo invariati tempi e monte ore – in uno sforzo collettivo che ha anche consentito ai giocatori professionisti di rimanere in contatto in un momento in cui proprio il contatto, per quanto digitale, è diventato ancora più prezioso del solito.

A testimoniarlo c’è il video, che trovate nella nostra notizia, in cui i diversi membri della squadra, ciascuno dalla propria abitazione, raccontano il loro punto di vista su questa esperienza di consolidamento a distanza: un messaggio che guarda allo spirito di gruppo e all’impegno per ogni sfida, virtuale e reale.

Sicuramente ci vorrà ancora un po’ di tempo per tornare sui grandi palchi competitivi – anche perché attualmente l’infrastruttura tecnica a disposizione delle case produttrici dei giochi non potrebbe garantire le migliori delle performance per un possibile mondiale, visto l’utilizzo delle Reti – ma, nel frattempo, i fari degli appassionati si sono sempre più puntati sugli eSport.

Canali come Twitch o YouTube hanno visto ampliarsi la platea dei loro spettatori e dei loro broadcaster, con anche personaggi popolari e atleti che hanno interagito in digitale, sfidandosi magari al loro eSport preferito. Si è trattato di un altro modo di tenersi vicini rimanendo lontani, in tempi di lockdown, uniti e aiutati dalle passioni in comune per il mondo dei videogiochi.

Dopotutto, gli eSport sono affini a molti dei valori imprescindibili dello sport tradizionalmente inteso: che si tratti dello spirito di squadra, della disciplina, del rispetto delle regole che rendono possibile il gioco, del saper accettare la sconfitta o del rispettare sempre l’avversario, parliamo di un’opportunità di crescita ed educazione anche per i più giovani, con il videogioco che – scevro di barriere fisiche, di genere, di età o culturali – se utilizzato consapevolmente si è rivelato essere uno dei grandi collanti dell’umanità in tempi di coronavirus.

«Viviamo in un mondo in cui siamo tutti interconnessi, gli uni con gli altri, oggi questa connessione nel periodo di massima difficoltà che stiamo vivendo sembra stringersi ancora di più. Benvenuti nel nostro mondo, dove basta un click per sentirsi parte di qualcosa. Questo è l’eSport, questo è quello che facciamo ogni giorno. Restiamo connessi per farci forza a vicenda nonostante ci sia uno schermo a separarci gli uni dagli altri» hanno osservato i Samsung Morning Stars, in una nota ufficiale.

«Davanti a sfide difficili come quelle di questi giorni, noi non ci arrendiamo, noi andiamo avanti a testa alta. Siamo abituati alle sfide online, perché è lì che la nostra passione prende vita. Abbiamo sconfitto boss giganteschi, orde di zombie, terroristi e mostri di ogni genere nelle nostre avventure in gioco. Questa è solo un’altra minaccia che supereremo, sempre insieme. Benvenuti nel nostro mondo, che non si ferma mai che è in continua crescita e che ci unisce sempre di più.»

E il pensiero va subito al continuare a fare, a migliorarsi, a vivere i videogiochi senza barriera alcuna: «l’eSport non si ferma. Noi tutti attraverso al nostro schermo possiamo continuare ad emozionarci, tifare e tenere viva la nostra passione. Noi giocatori possiamo continuare a rincorrere nuove vittorie anche da casa, ora che è importante farlo! L’eSport e il gaming non hanno barriere, non hanno limiti né differenze di età o di sesso. Noi non ci fermiamo.»

Fonte: Comunicato stampa

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy

Torna Deckscape con una nuova avventura fantasy edita da DV Games: enigmi, personaggi e un dungeon da esplorare in puro stile escape room.

Immagine di Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto

Xbox Game Pass, agosto 2025: ecco i giochi che (potrebbero) lasciare il catalogo. Li trovi elencati nella nostra notizia.

Immagine di Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
  • #5
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.