SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?

L'ottimizzazione di Resident Evil Requiem per Nintendo Switch 2 non ha presentato difficoltà significative secondo il director del gioco.

Advertisement

Immagine di Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 30/09/2025 alle 10:40

La notizia in un minuto

  • Resident Evil Requiem arriva su Nintendo Switch 2 il 27 febbraio con prestazioni sorprendenti grazie a una strategia di sviluppo scalabile fin dall'inizio, anziché un porting successivo
  • Il RE Engine di Capcom ha permesso un'ottimizzazione fluida che mantiene l'esperienza di gioco sostanzialmente invariata tra tutte le piattaforme, come dimostrato al Tokyo Game Show 2025
  • Il lancio simultaneo su PC, PS5, Xbox Series X|S e Switch 2 rappresenta un traguardo significativo per la serie, dimostrando come superare i compromessi tra ambizione visiva e accessibilità hardware
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La sfida di adattare un titolo horror di nuova generazione a una console ibrida si è rivelata sorprendentemente gestibile per gli sviluppatori di Capcom.

Durante il Tokyo Game Show 2025, il team dietro Resident Evil Requiem ha dimostrato come una pianificazione accurata possa superare le tradizionali barriere tecnologiche, presentando il gioco in funzione sulla modalità portatile di Nintendo Switch 2 con risultati che hanno stupito persino i creatori stessi.

La strategia adottata da Koshi Nakanishi e dal suo team rappresenta un cambio di paradigma rispetto ai consueti approcci di porting.

Invece di sviluppare il titolo esclusivamente per hardware di fascia alta per poi ridimensionarlo successivamente, il director ha spiegato a Famitsu come la scalabilità sia stata integrata fin dalle prime fasi di progettazione. 

"Fin dall'inizio abbiamo progettato il gioco per essere molto scalabile", ha dichiarato Nakanishi, sottolineando come durante lo sviluppo siano state regolate diverse opzioni per supportare sia sistemi di fascia alta che macchine più modeste.

Il merito di questo successo tecnico va attribuito principalmente al lavoro svolto dal team responsabile del RE Engine di Capcom. 

Come ha precisato il director, "Non ci siamo limitati a prendere qualcosa creato per l'hardware di fascia alta e a ridimensionarlo a forza; avevamo già predisposto vari ambienti di gioco in anticipo".

Masato Kumazawa, producer del progetto, ha evidenziato come questa approccio tecnico si inserisca perfettamente nella strategia commerciale del titolo.

L'obiettivo principale della campagna di marketing consiste nel garantire ai giocatori che potranno vivere l'esperienza completa di Resident Evil Requiem nel proprio ambiente di gioco preferito, senza dover considerare le limitazioni hardware come un ostacolo significativo.

Questa filosofia si è concretizzata durante il TGS 2025, dove sono state presentate simultaneamente la versione in modalità portatile su Switch 2 e quella su laptop da gaming.

La dimostrazione pratica ha permesso al pubblico di constatare direttamente come l'esperienza di gioco rimanga sostanzialmente invariata tra le diverse piattaforme, nonostante le differenze tecniche sottostanti.

Fonte dell'articolo: automaton-media.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dopo la vendita di EA, il CEO rassicura i giocatori

L'AD di EA Andrew Wilson assicura che i valori aziendali rimarranno invariati dopo la vendita all'Arabia Saudita, Affinity Partners e Silver Lake.

Immagine di Dopo la vendita di EA, il CEO rassicura i giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GOG festeggia 17 anni con 7 giochi del Preservation Program

GOG celebra 17 anni con nuovi titoli aggiunti al Preservation Program per preservare i videogiochi classici per le future generazioni.

Immagine di GOG festeggia 17 anni con 7 giochi del Preservation Program
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Reebok e PlayStation, 30 anni di successi con tre sneakers da collezione

Reebok e Sony Interactive Entertainment lanciano tre sneaker in edizione limitata per celebrare i 30 anni di PlayStation.

Immagine di Reebok e PlayStation, 30 anni di successi con tre sneakers da collezione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NVIDIA RTX 50 SUPER in arrivo il prossimo anno

Le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 50 SUPER dovrebbero arrivare alla fine del primo trimestre 2026 secondo un recente rapporto di settore.

Immagine di NVIDIA RTX 50 SUPER in arrivo il prossimo anno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally X nel mirino di bagarini e reseller

I preordini di ROG Xbox Ally X sono già in vendita su eBay a prezzi gonfiati, ma è meglio evitare questi acquisti e attendere la disponibilità ufficiale.

Immagine di ROG Xbox Ally X nel mirino di bagarini e reseller
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #3
    Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
  • #4
    Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
  • #5
    Electronic Arts venduta per una cifra record
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.