SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

P.T. di Kojima, scoperto uno spaventoso segreto

Lance McDonald ha scoperto qualcosa di realmente interessante (e terrificante) relativamente al progetto P.T. di Hideo Kojima.

Advertisement

Immagine di P.T. di Kojima, scoperto uno spaventoso segreto
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 05/08/2024 alle 21:00

P.T. di Hideo Kojima, ossia il gioco mai nato più spaventoso mai esistito, ha ancora dei segreti da svelare.

Quello che sarebbe dovuto essere il nuovo Silent Hill (serie che trovate su Amazon), il progetto cadde purtroppo nel vortice dei titoli cancellati prima di nascere.

Lo stesso Kojima se ne ricorda spesso, anche se ormai il gioco è da considerarsi morto per sempre. O quasi.

Come riportato anche da GamesRadar+, infatti, Lance McDonald ha scoperto qualcosa di realmente interessante (e terrificante).

McDonald, per chi non lo sapesse, è un hacker e YouTuber che da tempo è in prima linea nello sforzo di scoprire tutto quello che c'è da sapere su P.T.. 

È stato lui a scoprire per primo il terrificante stalker Lisa, che è letteralmente sempre dietro di voi mentre giocate.

Le scoperte di McDonald includono un'inquietante scena del bagno non utilizzata e il comportamento altamente angosciante di Lisa fuori dallo schermo e ora, a 10 anni dall'uscita del gioco, sembra proprio che sia stato svelato un nuovo segreto.

Reverse engineering P.T. more, I worked out how to make Lisa spawn at any arbitrary XYZ coordinates, and found the list of all the places she can spawn, and the logic the game uses to decide which place to spawn her at. pic.twitter.com/Pr2uDjkkS0

— Lance McDonald (@manfightdragon) August 2, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

In un recente tweet, McDonald ha dichiarato di aver giocherellato con il codice di P.T. nel tentativo di far spawnare Lisa in «coordinate XYZ arbitrarie», e nel farlo ha scoperto l'elenco completo di tutti i suoi possibili punti di spawn, nonché la logica di gioco utilizzata per determinare il punto in cui appare. 

È emerso che il punto in cui Lisa si riproduce nel corso di una partita è determinato interamente da istruzioni dettagliate inserite direttamente nel file di gioco. «Non viene utilizzato alcun linguaggio di scripting», afferma McDonald. «Pazzesco».

Parlando sempre con GamesRadar+, McDonald ha precisato: «Di solito la progettazione del gameplay è astratta dal lato tecnico del gioco [...] Vedere un gameplay come 'dove si riproduce Lisa', 'cosa la fa riprodurre', 'come decide quando attaccare', ecc... tutto codificato al livello più basso del motore di gioco è davvero sorprendente.»

The fox engine supports Lua for all this kinda stuff and has an XML-like system for laying out gimmicks as well, but none of that is used for any of the puzzles or anything related to Lisa at all. They kept it all in pure C++ and compiled it straight into the engine. Wild.

— Lance McDonald (@manfightdragon) August 2, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

McDonald afferma in un altro tweet che il Fox Engine di Konami, con cui è stato messo in piedi P.T., supportava linguaggi di programmazione di alto livello «e aveva un sistema simile all'XML per la creazione di espedienti, ma nulla di tutto ciò è stato utilizzato per gli enigmi o per qualsiasi cosa relativa a Lisa».

«Come se non avessero nemmeno definito i suoi punti di spawn nel file della mappa. Sono solo una grande lista di coordinate XYZ memorizzate in costanti nell'exe. Sembra quasi deliberatamente offuscato».

Insomma, Lisa è un mistero tanto nel gioco quanto nel codice di programmazione, il che rende P.T. ancora più angosciante.

Ricordiamo in ogni caso che Kojima è al lavoro su un altro horror davvero promettente, che a quanto pare si intitolerà OD.

Del titolo in questione lo stesso Kojima-san lo ha definito “diverso”, qualsiasi cosa questa affermazione voglia significare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore

Durante una missione chiave è possibile salvare un NPC dato per spacciato: un Easter-egg che riscrive la storia di Geralt.

Immagine di The Witcher 3, un segreto è stato scoperto dopo 1000 ore
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada

Tra tutte le spade leggendarie di Ocarina of Time, la più devastante è un semplice oggetto di legno: la scoperta che spiazza.

Immagine di L'arma più potente di Ocarina Of Time non è una spada
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli

Nel livello “Waterpark” si nasconde un indizio visivo che collega direttamente a un'ambientazione successiva: un vero tocco di classe.

Immagine di Tony Hawk’s Pro Skater, c’è un legame nascosto tra due livelli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien

Hot Toys svela la nuova action doll in scala 1/6 della creaura aliena Big Chap, ispirata al primo film Alien del 1979 diretto da Ridley Scott.

Immagine di Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming del 2025
  • #4
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #5
    Migliori volanti da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.