Il mondo dei videogiochi si trova spesso a fare i conti con progetti ambiziosi che non hanno mai visto la luce, ma raramente si ha l’opportunità di osservare da vicino cosa sarebbe potuto essere.
Il caso di Prey 2, il sequel mai pubblicato del titolo per Xbox 360, rappresenta uno di quei “what if” che continuano a tormentare gli appassionati del genere. Ora, grazie alla pubblicazione di materiale inedito da parte di un ex sviluppatore, possiamo finalmente dare uno sguardo a quello che avrebbe dovuto essere uno dei giochi più attesi del decennio scorso.
Dave Halsted, ex dipendente di Human Head Studios, ha deciso di condividere con il pubblico una serie di filmati di sviluppo che mostrano Prey 2 in azione. La scelta di rivelare questo materiale dopo oltre dieci anni non è casuale: Human Head Studios era proprio il team che aveva dato vita al primo Prey, e il loro coinvolgimento nel sequel rappresentava una continuità creativa che purtroppo non si è mai concretizzata.
Le immagini, diffuse tramite Insider Gaming, offrono uno spaccato affascinante di un progetto che sembrava pronto a segnare un’evoluzione importante.
Il materiale mostra un netto passo avanti rispetto al capitolo originale, con meccaniche più cinematografiche e una narrativa che avrebbe potuto ridefinire i confini della serie. Elementi visivi e dinamiche di gioco suggeriscono un approccio più maturo e complesso, capace di distinguersi nettamente nel panorama dell’epoca.
La cronologia di Prey 2 riflette bene le difficoltà dell’industria. Bethesda aveva pianificato il lancio per il 2012, un momento perfetto per sfruttare l’hype della community prima del salto generazionale. Tuttavia, dopo anni di rinvii e incertezze, il progetto fu definitivamente cancellato nel 2014, lasciando i fan con più domande che risposte.
Il marchio tornò nel 2017 grazie ad Arkane Studios, che sviluppò un nuovo Prey del tutto diverso dall’originale. Pur condividendo il nome, si trattava di una reinterpretazione con identità distinta, più vicina al DNA creativo di Arkane che alle idee di Human Head Studios.
La vicenda assume un tono ancora più malinconico considerando la chiusura di Arkane Austin nel 2024, in seguito al flop di Redfall. Una decisione che ha reso altamente improbabile un ritorno del franchise.
La pubblicazione del materiale inedito di Prey 2 rappresenta quindi una finestra su possibilità mai realizzate, ricordando come l’industria videoludica sia spesso spietata con i progetti più ambiziosi. Dietro ogni successo esistono decine di giochi mai arrivati sugli scaffali, e Prey 2 resta uno dei casi più emblematici.