SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Preservare i videogiochi è sempre più difficile negli USA

L'Ufficio del Copyright degli USA ha respinto una petizione per consentire alle biblioteche di condividere remotamente i videogiochi fuori commercio.

Advertisement

Immagine di Preservare i videogiochi è sempre più difficile negli USA
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/10/2024 alle 15:37

La questione legata alla preservazione dei videogiochi è sicuramente uno degli argomenti più spinosi di questi anni.

Già ad aprile, l'Electronic Software Association ha respinto l'idea di sostenere le biblioteche nella conservazione dei giochi cosiddetti "defunti".

Lo scorso anno, anche Shawn Layden aveva parlato a fondo del delicato tema della preservazione dei videogiochi durante una chiacchierata con Lan Parties.

Ora, come riportato anche da GameSpot, un nuovo colpo: l'Ufficio del Copyright degli Stati Uniti ha respinto una petizione per consentire alle biblioteche di condividere remotamente i videogiochi fuori commercio con i ricercatori.

La decisione, annunciata recentemente, pone fine a una battaglia durata tre anni iniziata dalla Software Preservation Network e dalla Video Game History Foundation.

La richiesta è stata negata in favore degli argomenti presentati dall'Entertainment Software Association e altri gruppi di pressione dell'industria videoludica.

Questi sostengono che permettere l'accesso digitale remoto ai titoli conservati dalle biblioteche comporterebbe «un rischio significativo che i videogiochi preservati vengano utilizzati per scopi ricreativi», configurando una violazione del copyright.

La Video Game History Foundation ha rilasciato una dichiarazione criticando questa decisione, sottolineando come il loro lavoro abbia dimostrato che «circa l'87% dei videogiochi pubblicati negli Stati Uniti prima del 2010 rimane fuori commercio».

Frank Cifaldi, fondatore e direttore della VGHF, ha commentato: «Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto insieme alle organizzazioni partner per cercare di cambiare la legge sul copyright. Abbiamo davvero dato il massimo, non vedo cos'altro avremmo potuto fare».

L'Ufficio del Copyright ha anche affermato che concedere l'esenzione richiesta dalle biblioteche potrebbe danneggiare i tentativi delle aziende di videogiochi di riconfezionare e vendere i loro titoli più vecchi ai consumatori moderni.

Tuttavia, la VGHF ha evidenziato come anche grandi aziende come Nintendo abbiano lasciato molti titoli più datati fuori commercio o non disponibili come download.

Non è chiaro se i sostenitori della preservazione dei videogiochi possano intraprendere ulteriori azioni per contestare questa decisione.

Nel frattempo, l'ESA ha già annunciato all'inizio di quest'anno la sua opposizione a qualsiasi compromesso sulla condivisione remota di giochi fuori commercio tra ricercatori.

Se in ogni caso volete supportare il lavoro della nostra redazione, potete acquistare i vostri videogiochi preferiti su Amazon, senza alcun sovrapprezzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.