SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Perché film e serie dai videogiochi sono spesso "flop"? Lo svelano gli autori di The Last of Us

Craig Mazin e Neil Druckmann spiegano come mai gli adattamenti dai videogiochi non hanno avuto molta fortuna negli scorsi anni.

Advertisement

Immagine di Perché film e serie dai videogiochi sono spesso "flop"? Lo svelano gli autori di The Last of Us
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 28/12/2022 alle 12:14

Fino a pochi anni fa, annunciare film o serie televisive tratti da videogiochi sembrava essere diventato un sinonimo di flop annunciato: ben pochissimi adattamenti erano riusciti ad avere successo, con risultati ancora più discutibili sul livello qualitativo.

Quella che veniva considerata una vera e propria "maledizione" è stata spezzata solo recentemente, grazie soprattutto a produzioni come Detective Pikachu (lo trovate su Amazon) e Sonic Il Film per il cinema, ma anche da produzioni animate come Arcane e Cyberpunk Edgerunners per quanto concerne le serie televisive.

Ma come mai ci è voluto così tanto per riuscire a consegnare al pubblico adattamenti di successo e perché sono stati considerati così a lungo dei "flop annunciati"?

In un'interessante intervista rilasciata a The New Yorker, Neil Druckmann e Craig Mazin hanno voluto approfondire questo argomento molto interessante, dato che il loro The Last of Us potrebbe essere l'ultima produzione in grado di spezzare una volta per tutte questa "maledizione" (via ComicBook).

Sonic 2 - Il Film è stato uno dei film di maggior successo tratti da un videogioco.

Druckmann ha infatti ammesso di essere consapevole della pessima fama ottenuta negli scorsi anni dagli adattamenti videoludici, spiegando che uno dei motivi principali per il quale hanno fallito era la convinzione che le persone volessero «vedere il gameplay» anche su grande schermo.

Una spiegazione in linea con quanto dichiarato dallo stesso autore proprio nelle scorse ore, ammettendo di aver tagliato molta delle scene violente da The Last of Us proprio per restituire un coinvolgimento diverso da quello videoludico.

Lo showrunner Craig Mazin è intervenuto facendo l'esempio di Doom, uno dei flop più clamorosi nonostante la presenza di attori affermati come Dwayne Johnson e Karl Urban: l'autore di The Last of Us spiega che lo sparatutto è uno di quei franchise in cui «non c'è niente che puoi creare da solo», a parte puntare sul nome stesso del franchise e sul marketing.

«È proprio questo il punto. Se ciò che la proprietà ti consegna è un nome e qualcosa di già costruito, ti stai preparando a un disastro».

Mazin spiega infatti che i fan si aspetteranno giustamente di vedere nel film ciò che ha reso Doom iconico, mentre tutti gli altri potenziali spettatori non avranno neanche idea di che cosa sia Doom, ed è in quel momento che emergono i problemi.

Quello del film basato sullo sparatutto è naturalmente solo un esempio estremo, ma il ragionamento di fondo rimane: se gli autori non sono in grado di adattare l'IP in qualcosa di unico e che abbia un valore, a prescindere dal nome utilizzato, i problemi e il conseguente flop saranno inevitabili.

Ed è anche per questo che The Last of Us non sarà del tutto identico al videogioco: non ci resta che attendere il 16 gennaio per scoprire se lo show sarà davvero in grado di mantenere le sue ambiziose promesse. HBO ha ammesso che la storia del capolavoro di Naughty Dog è «la più grande mai raccontata in un videogioco», giustificando così la scelta di adattarla in una serie televisiva.

Fonte dell'articolo: comicbook.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.