SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Palworld è un plagio ai Pokémon? Arriva una risposta

Il director di Palworld ha risposto alle accuse di plagio, in quanto il gioco potrebbe aver copiato il look dei Pokémon.

Advertisement

Immagine di Palworld è un plagio ai Pokémon? Arriva una risposta
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 22/01/2024 alle 16:00

Palworld, noto anche come il "Pokémon con le armi", è diventato un fenomeno pressoché incontrollabile.

Differentemente da Scarlatto e Violetto (che trovate su Amazon) il gioco vi farà avere a che fare con i "Pal", una versione simile ma diversa dei celebri mostriciattoli.

Il gioco è disponibile in versione Game Preview, oppure in Accesso Anticipato, sebbene il titolo stia facendo parlare anche per i motivi sbagliati.

Molti fan di Pokémon hanno infatti accusato Palworld, il nuovo fenomeno del momento: non solo i design dei Pal sarebbero un plagio, ma potrebbe esserci l'IA di mezzo.

Ora, come riportato anche da VGC, il director di Palworld ha risposto alle accuse di imitazione, in quanto il gioco potrebbe aver copiato il look dei Pokémon.

Takuro Mizobe ha infatti pubblicato una risposta alle accuse. Pur non negando alcuna influenza da parte dei Pokémon, ha affermato che gli artisti del gioco hanno ricevuto abusi online e ha chiesto che cessino.

現在、弊社のアーティストに対して誹謗中傷が届いており、殺害予告に近いようなツイートも散見されます。

パルワールドに関して様々な意見を頂いておりますが、パルワールドに関する制作物の監修は全て私を含めた複数人で行っており、制作物の責任は私にあります。…

— Takuro Mizobe | Palworld (@urokuta_ja) January 22, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

«Attualmente stiamo ricevendo commenti abusivi e diffamatori contro i nostri artisti, oltre a tweet che sembrano essere minacce di morte», ha scritto su X.

«Anche se abbiamo ricevuto diverse opinioni su Palworld, è importante notare che la supervisione di tutti i materiali relativi al gioco è condotta da un team, tra cui io stesso. Mi assumo la responsabilità dei materiali prodotti. Apprezzerei se questi commenti nei confronti degli artisti coinvolti in Palworld cessassero».

Tuttavia, le accuse contro Palworld hanno preso un'altra piega domenica 21 gennaio, quando un account anonimo di X è apparso sostenendo di mostrare le prove non solo dell'ispirazione del design, ma anche del plagio di risorse di gioco reali.

L'utente "Byo" ha pubblicato diversi video in cui confrontava i modelli 3D di Palworld con quelli dei Pokémon, sostenendo di mostrare le prove che probabilmente sono stati copiati.

Sebbene nessuno della mezza dozzina di modelli confrontati dall'utente X sembri essere una copia 1:1, ha affermato che le loro proporzioni sono quasi identiche ai modelli di Pokémon esportati dai giochi Scarlatto e Violetto.

Secondo due artisti esperti di giochi AAA che hanno parlato con VGC, i confronti dei modelli su X sono probabilmente la prova che i modelli dei personaggi di Palworld erano effettivamente basati su asset Pokémon.

«Non è possibile, in alcun modo, ottenere accidentalmente le stesse proporzioni su più modelli di un altro gioco senza strappare i modelli. O, per lo meno, senza averli prima tracciati meticolosamente», ha dichiarato un artista senior di personaggi in forma anonima, aggiungendo: «Mi presenterei in tribunale per testimoniare come esperto in materia».

Hanno spiegato: «Per darvi un'idea di quanto sia impossibile, a volte dobbiamo copiare una mesh da un'altra quando realizziamo i sequel dei giochi, ad esempio ridisegnando un PNG da un gioco all'altro, e anche quando rielaboriamo i vecchi modelli, solo a volte corrispondono così da vicino a causa delle modifiche al rigging che potrebbero essere necessarie».

E ancora: «Nessuno di loro si avvicinava tanto quanto questi modelli di Palworld ai modelli di Pokémon. Nessuno. Le silhouette e le proporzioni qui sono quasi perfette.»

Un altro artista senior di personaggi dell'industria dei videogiochi ha convenuto che il confronto dei modelli potrebbe essere una prova schiacciante di plagio.

Le maglie del wireframe sembrano diverse, quindi non sono gli stessi modelli, ma sono così vicini che potrebbero aver lavorato sopra i modelli dei Pokémon e aver apportato alcune modifiche per non renderli esattamente uguali".

Se i modelli 3D forniscono prove schiaccianti di copiatura, si pone la questione della possibilità di un'azione legale da parte di The Pokémon Company, un'organizzazione da sempre "litigiosa" e che in passato ha spesso preso di mira i giochi dei fan e i progetti di imitazione.

David Hansel, avvocato specializzato in proprietà intellettuale e media digitali presso Hansel Henson, ha dichiarato a VGC che se si potesse dimostrare che alcuni elementi dei modelli 3D sono gli stessi, ciò rappresenterebbe "una pistola fumante" per qualsiasi causa legale intentata da The Pokémon Company.

«Spetta a Nintendo dimostrare assolutamente di aver copiato, non solo di aver subito un'influenza», ha detto Hansel.

«Deve trattarsi di una copia evidente: si guarda un'immagine e si guarda l'altra accanto ad essa. L'industria sarebbe finita anni fa se non fosse stato permesso di prendere influenza. Non si può avere il monopolio di un certo stile artistico. Bisogna letteralmente copiare.»

Che ci fosse attesa per questo gioco era evidente osservando i numeri ottenuti su Twitch, con la versione in Accesso Anticipato che ha raggiunto traguardi davvero sorprendenti.

Vero anche che la mezza conferma della versione PS5 in arrivo non fermerà un prodotto che è ormai un fenomeno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.