no, decisamente no, a parte qualche fanboy disperato
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
no, decisamente no, a parte qualche fanboy disperato
E sono tanti questi fanboy, a quanto pare.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non abbiamo bisogno di PS6, qualcuno sta cercando di creare un bisogno impellente nei consumatori per qualcosa che non ha motivo di esistere ancora.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non ci scordiamo anche che viviamo in un altra epoca.Qualche anno fa mettevamo la sveglia alle 3 di notte per guardare la
conferenza sony all’E3.La verita’ penso stia nel mezzo.A causa di una serie di fattori,fra cui l’uso spropositato di canali social,si e’ persa quella magia,di conseguenza ci sembra sempre tutto piu’ normale e dovuto.Ps4 e’ durata 7 anni,ne sono gia’ passati 5 (quasi 6).Al settimo anno secondo me e' giusta l'uscita di una ps6,che non e' detto abbia un prezzo alto,molto dipendera' dall'inflazione.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non abbiamo bisogno di PS6, qualcuno sta cercando di creare un bisogno impellente nei consumatori per qualcosa che non ha motivo di esistere ancora.
Purtroppo è così in ogni campo. Si corre troppo veloce in tutto, oggigiorno.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non ci scordiamo anche che viviamo in un altra epoca.Qualche anno fa mettevamo la sceglia alle 3 di notte per guardare la Conferenza sony all’E3.La verita’ penso stia nel mezzo.A causa di una serie di fattori,fra cui l’uso spropositato di canali social,si e’ persa quella magia,di conseguenza ci sempre tutto piu’ normale e dovuto.Ps4 e’ durata 7 anni,ne sono gia’ passati 5 (quasi 6).
Come si fa per modificare il messaggio e correggere gli errori?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Come si fa per modificare il messaggio e correggere gli errori?
Devi entrare nella sezione notifiche dei commenti sul tuo profilo e poi da lì puoi modificare i commenti che hai postato.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Devi entrare nella sezione notifiche dei commenti sul tuo profilo e poi da lì puoi modificare i commenti che hai postato.
Graziee
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Provo a dare un commento controcorrente incentrado l'attenzione non tanto sul HW (o PS6 nello specifico):
Ho letto e apprezzato il punto di vista soggettivo pur essendo in dubbio su qualcosa: Si parla di PS6 ma non di Xbox next gen eventuale...perchè la prossima Xbox dovrebbe essere esclusa da questo concetto? Per via dello pseudo "ecosistema" secondo il quale con il game pass quasiasi pezzo di plastica è una xbox?

Oggi PS6 NON ha senso (come non ce l'avrebbe una nuova Xbox) ma non ce l'ha nemmeno nel 2026 e probabilmente 2027 tuttavia, a parere mio, è la mediocrità dei titoli ad essere un problema più che l'HW.

Oggi escono Tanti titoli ma quanti veramente validi?? Parlando di PlayStation forse l'unica vera mancanza di spessore sono proprio quei titoli first party sony che non solo spigevano l'HW come nessuno altro ma erano anche titoli che avevano spessore e tanto da raccontare.

Io personalmente rimpinago gli anni passati perchè i live service e il game pass come tipologia di servizi li vedo come la rovina di questo settore!!!
Spendo giusto due parole sul game pass prima che qualcuno mi linci e/o se la prenda a male: quando avevo 13 anni avevo la mia bella PS1 modificata ed era il 1997. Comprato i primi giochi modificati e mi ritrovai con 8/10 titoli avendo speso praticamente poco più che un gioco originale. Risultato? Non diedi il giusto valore a quei giochi. Ogni scusa era buona per "ma si dai basta gioco ad altro"! E da quel momento preferivo spendere 130.000£/lire
(70€ +-) per un final fantasy 9 o 80.000£ per un resident evil 2....e così la modifica non ebbe più alcun senso o valore.
Game pass (non ho xbox sia chiaro...ma si era capito) l'avessi io farebbe la stessa fine: Troppi giochi e valorizzati nessuno. Secondo me sta cosa può sembrare una figata...ma personalmente non la vedo così buona per il mercato console!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Nel frattempo, Sony si trova davanti a un bivio scomodo: spremere fino in fondo PS5 o accelerare verso PS6.
meglio la seconda opzione
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
no, decisamente no, a parte qualche fanboy disperato
si decisamente si
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Provo a dare un commento controcorrente incentrado l'attenzione non tanto sul HW (o PS6 nello specifico): Ho letto e apprezzato il punto di vista soggettivo pur essendo in dubbio su qualcosa: Si parla di PS6 ma non di Xbox next gen eventuale...perchè la prossima Xbox dovrebbe essere esclusa da questo concetto? Per via dello pseudo "ecosistema" secondo il quale con il game pass quasiasi pezzo di plastica è una xbox? Oggi PS6 NON ha senso (come non ce l'avrebbe una nuova Xbox) ma non ce l'ha nemmeno nel 2026 e probabilmente 2027 tuttavia, a parere mio, è la mediocrità dei titoli ad essere un problema più che l'HW. Oggi escono Tanti titoli ma quanti veramente validi?? Parlando di PlayStation forse l'unica vera mancanza di spessore sono proprio quei titoli first party sony che non solo spigevano l'HW come nessuno altro ma erano anche titoli che avevano spessore e tanto da raccontare. Io personalmente rimpinago gli anni passati perchè i live service e il game pass come tipologia di servizi li vedo come la rovina di questo settore!!! Spendo giusto due parole sul game pass prima che qualcuno mi linci e/o se la prenda a male: quando avevo 13 anni avevo la mia bella PS1 modificata ed era il 1997. Comprato i primi giochi modificati e mi ritrovai con 8/10 titoli avendo speso praticamente poco più che un gioco originale. Risultato? Non diedi il giusto valore a quei giochi. Ogni scusa era buona per "ma si dai basta gioco ad altro"! E da quel momento preferivo spendere 130.000£/lire (70€ +-) per un final fantasy 9 o 80.000£ per un resident evil 2....e così la modifica non ebbe più alcun senso o valore. Game pass (non ho xbox sia chiaro...ma si era capito) l'avessi io farebbe la stessa fine: Troppi giochi e valorizzati nessuno. Secondo me sta cosa può sembrare una figata...ma personalmente non la vedo così buona per il mercato console!
perchè qui si parla di cose serie no di giocattoli
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Provo a dare un commento controcorrente incentrado l'attenzione non tanto sul HW (o PS6 nello specifico): Ho letto e apprezzato il punto di vista soggettivo pur essendo in dubbio su qualcosa: Si parla di PS6 ma non di Xbox next gen eventuale...perchè la prossima Xbox dovrebbe essere esclusa da questo concetto? Per via dello pseudo "ecosistema" secondo il quale con il game pass quasiasi pezzo di plastica è una xbox? Oggi PS6 NON ha senso (come non ce l'avrebbe una nuova Xbox) ma non ce l'ha nemmeno nel 2026 e probabilmente 2027 tuttavia, a parere mio, è la mediocrità dei titoli ad essere un problema più che l'HW. Oggi escono Tanti titoli ma quanti veramente validi?? Parlando di PlayStation forse l'unica vera mancanza di spessore sono proprio quei titoli first party sony che non solo spigevano l'HW come nessuno altro ma erano anche titoli che avevano spessore e tanto da raccontare. Io personalmente rimpinago gli anni passati perchè i live service e il game pass come tipologia di servizi li vedo come la rovina di questo settore!!! Spendo giusto due parole sul game pass prima che qualcuno mi linci e/o se la prenda a male: quando avevo 13 anni avevo la mia bella PS1 modificata ed era il 1997. Comprato i primi giochi modificati e mi ritrovai con 8/10 titoli avendo speso praticamente poco più che un gioco originale. Risultato? Non diedi il giusto valore a quei giochi. Ogni scusa era buona per "ma si dai basta gioco ad altro"! E da quel momento preferivo spendere 130.000£/lire (70€ +-) per un final fantasy 9 o 80.000£ per un resident evil 2....e così la modifica non ebbe più alcun senso o valore. Game pass (non ho xbox sia chiaro...ma si era capito) l'avessi io farebbe la stessa fine: Troppi giochi e valorizzati nessuno. Secondo me sta cosa può sembrare una figata...ma personalmente non la vedo così buona per il mercato console!
io non dico di farla uscire nel 2027, ma non nel 2030, mi fa piacere pure un 2028 nel mese di marzo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non abbiamo bisogno di PS6, qualcuno sta cercando di creare un bisogno impellente nei consumatori per qualcosa che non ha motivo di esistere ancora.
Non abbiamo bisogno di PS6 ok,ma spero che fai riferimento nel 2027 ti do ragione, ma in un marzo 2028 si
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Purtroppo è così in ogni campo. Si corre troppo veloce in tutto, oggigiorno.
È verissimo, ma è vero anche che se il mercato è diventato forzatamente "iperaccelerato", tutti gli vanno dietro facendosi abbindolare come dei pupazzi ipnotizzati. Ps6 non ha motivo neanche di essere nominata, perchè tutte le playstation sino ad oggi hanno avuto un ciclo vitale di circa 10 anni e oltretutto, per adesso, l'80% dei giochi sviluppati sono multipiattaforma o remake e non sfruttano ancora la vera potenza dell' hardwere della console. Percui è solo Maketing, ma se il pubblico avesse le pa..e per snobbare quete scelte, anche le grandi case ci ripenserebbero. Il mercato è anche in mano al pubblico e alle sue scelte, spero che non lo dimentichiamo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.