SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Palworld sotto accusa dai fan di Pokémon, tra "plagio" e IA

Molti fan di Pokémon hanno accusato Palworld, il nuovo fenomeno del momento: non solo i design sarebbero un «plagio», ma potrebbe esserci l'IA di mezzo.

Advertisement

Immagine di Palworld sotto accusa dai fan di Pokémon, tra "plagio" e IA
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 21/01/2024 alle 12:38

Sapevamo tutti che era soltanto questione di tempo prima che si sarebbe scoperchiato il proverbiale "vaso di Pandora" di Palworld, soprattutto dopo i numeri semplicemente incredibili ottenuti dal nuovo titolo di Pocketpair.

Per chi non avesse idea di che cosa sta succedendo, il nuovo videogioco che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo propone una formula simile agli ultimi capitoli open world di Pokémon (trovate Scarlatto e Violetto su Amazon), con tanti mostri da catturare e utilizzare a nostro vantaggio.

A differenza della tenera serie di Game Freak, non potremo però soltanto utilizzarli per essere i migliori allenatori del mondo, ma anche per svolgere lavori e metterli sotto stress ai limiti della schiavitù: Palworld possiede infatti una forte componente gestionale e survival, con armi da fuoco e scelte brutali che non vedremmo mai in una delle esclusive per le console Nintendo.

Tuttavia, sempre più fan sospettano che non ci sia solo una semplice "ispirazione" dietro molti design dei "Pal", ma un plagio dei Pokémon: sui social si stanno diffondendo tantissimi confronti con presunti elementi "rubati" dalla serie e design che, onestamente, non sembrano lasciare troppo spazio all'immaginazione.

Tra i più bizzarri segnaliamo sicuramente i "nuovi" Cobalion, Lycanroc e Luxray, con differenze davvero difficili da notare, ma anche il caso di occhi e bocca che sembrano essere stati "copia-incollati" dal Meowth di Galar lascia non pochi sospetti.

Galarian Meowth face pic.twitter.com/fc6juxyEe9

— Barbie-Élite4 /COMMISSIONS OPEN (@Barbie_E4) January 18, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Cannot get X.com oEmbed

Just a friendly reminder that Pal World did steal a lot of actually real Pokémon designs pic.twitter.com/hoC1bbxKRB

— 🐟ItsDemon!🪼 (@Demonfloof27181) January 21, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Pare che perfino gli "allenatori" non siano stati risparmiati, dato che c'è chi sospetta come uno dei personaggi di Palworld sia sospettosamente molto simile ad Azzurra di Pokémon Spada/Scudo.

Cannot get X.com oEmbed

Ma come se questa polemica non bastasse, in queste ore se n'è accesa un'altra: molti utenti sospettano infatti che i design potrebbero essere stati creati grazie all'IA generativa, il che spiegherebbe le incredibili somiglianze ed elementi quasi identici ai Pokémon.

VGC ricorda infatti che il CEO di Pocketpair aveva già menzionato in passato la possibilità di utilizzare l'IA per bypassare il copyright: ricordiamo che è lo stesso team di sviluppo che pubblicò AI Art Impostor, un gioco multiplayer in cui creare opere d'arte utilizzando proprio l'intelligenza artificiale.

Cannot get X.com oEmbed

Insomma, il fatto che la compagnia abbia mostrato così tanto entusiasmo nei confronti dell'IA non fa altro che aumentare i sospetti dei fan, che adesso si stanno chiedendo come abbia fatto Palworld a evitare le ire di Nintendo, una compagnia pronta a lanciare Cease & Desist di fronte ai fan game più inoffensivi.

Ovviamente prendete il tutto con le doverose precauzioni, anche se è chiaro che così tante somiglianze non siano esattamente un punto a favore per l'originalità di questa produzione.

Che nel frattempo sembra voler ignorare ogni possibile critica e continua a scavalcare le classifiche online, anche grazie alla sua disponibilità nel catalogo di Xbox Game Pass. Ad ogni modo, vi terremo prontamente aggiornati non appena avremo aggiornamenti, come eventuali commenti da Pocketpair sulla vicenda.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio

Entriamo nel mondo di Runar, il nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio, che mescola esplorazione, combattimenti e gestione risorse.

Immagine di Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Perché Bully 2 non è mai uscito? Arriva una risposta

Durante il Comic Con di Los Angeles, Dan Houser ha ammesso che l’idea di realizzare Bully 2 c’era, ma che lo studio non riusciva a sostenerla.

Immagine di Perché Bully 2 non è mai uscito? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che vuole (quasi) essere il nuovo Spider-Man

Ananta è un titolo che ha saputo catturare l'attenzione del pubblico istantaneamente, ma al momento l'uscita non è prevista per le piattaforme Xbox.

Immagine di C'è un gioco che vuole (quasi) essere il nuovo Spider-Man
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod

Il modder GranolaBarHD STB ha creato una mod che permette di vivere l'esperienza di Metal Gear Solid 3: Snake Eater all'interno di Red Dead Redemption 2.

Immagine di Metal Gear Solid 3 si fonde con Red Dead Redemption 2 in una mod
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo pop-up store Nintendo è un piccolo sogno

Il negozio resterà aperto presso Westfield London per tre settimane e mezza, offrendo un'esperienza di shopping temporanea nel centro commerciale.

Immagine di Il nuovo pop-up store Nintendo è un piccolo sogno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
  • #2
    OD | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco
  • #3
    Un biglietto speciale celebra i 40 anni di Mario Bros!
  • #4
    Magic: The Gathering e PlayStation uniscono le forze
  • #5
    Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.