SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

One Million Checkboxes è il videogioco del momento - ed è assolutamente inutile

È il momento di One Million Checkboxes, dove migliaia di persone stanno mettendo o togliendo la spunta a un milione di caselle.

Advertisement

Immagine di One Million Checkboxes è il videogioco del momento - ed è assolutamente inutile
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 08/07/2024 alle 17:40

Di tanto in tanto, ci sono giochi che vivono un boom di pubblico e che sono strampalati a dir poco: da poco, pensiamo al gioco con protagonista una banana, che è diventato un fenomeno. Ora, però, è già arrivata un'altra attività ludica – se così vogliamo chiamarla – a contendergli lo scettro: One Million Checkboxes.

Il nome dice in realtà già tutto di questo "gioco" online: si tratta di una pagina web, accessibile gratuitamente, dove trovate un milione di caselle a cui mettere o rimuovere la spunta.

Non vi viene data nessuna indicazione (dobbiamo mettere la spunta? Dobbiamo toglierla? Dobbiamo fare qualcosa di preciso?), a parte il fatto che la pagina è condivisa live con il resto del mondo.

In pratica, se mettete o togliete una spunta, questa viene aggiunta o rimossa in tempo reale per qualsiasi altro visitatore.

L'idea, che ha incuriosito perfino il New York Times, è opera di Nolen Royalty, che ha programmato la pagina in un paio di giorni su Phyton e l'ha pubblicata, annunciandolo sul suo profilo Twitter – dove il messaggio ha raggiunto 15 milioni di visualizzazioni.

I made a website. it's called "one million checkboxes dot com". it has one million checkboxes on it.

checking a box checks it for everyone.

that's it. have fun! pic.twitter.com/KBF4UqCMJc

— nolen royalty (@itseieio) June 26, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il risultato è che ha avuto un boom di pubblico incredibile, e che in solamente una settimana oltre 700.000 spunte erano state tolte o rimesse nella pagina. Secondo l'autore, già qualche giorno fa si contavano oltre 400mila utenti unici che avevano visitato il sito per giocare.

Un traffico tale da averlo costretto a migliorare subito l'infrastruttura tecnica di One Million Checkboxes, per evitare che il sito cadesse per i troppi visitatori.

Un esperimento sociale senza volerlo

La cosa interessante è che praticamente tutto questo si è trasformato in un involontario esperimento sociale: all'inizio, gli utenti incuriositi hanno semplicemente interagito con più caselle potevano.

Subito dopo, sono diventati creativi: molti si collegavano inserendo o togliendo la spunta per creare disegni – da quelli carini a quelli volutamente volgari.

E ora, come praticamente succede per qualsiasi cosa su internet, è già diventata una sfida: c'è chi vuole inserire le spunte e chi passa a rimuoverle appena vengono messe, distruggendo quanto fatto dagli altri come se ci fossero due team che si scontrano.

«Volevo solo creare un sito che fosse divertente, sciocco e inutile».
«È un po' una metafora di tutti i social media» ha dichiarato lo scrittore Steven Piziks a New York Times, dopo aver passato del tempo libero a mettere la spunta a oltre mille caselle (!). «Ci approcciamo a una cosa pensando che sarà bellissima e collaborativa, interessante, e alla fine diventa una specie di battaglia».

Tuttavia, l'autore non aveva nessuna intenzione di creare qualcosa che inducesse a pensare e a interrogarsi sui comportamenti degli esseri umani, su come agiamo quando un gioco non ci dà nessuna indicazione su quale sia la cosa giusta da fare.

«Non ho creato questo sito per dimostrare alle persone qualcosa di interessante sulla collaborazione umana» ha dichiarato Royalty al New York Times, con grande franchezza. «Volevo solo creare un sito che fosse divertente, sciocco e inutile».

E, corrispondendo a queste tre caratteristiche, sembra proprio che l'idea sia piaciuta parecchio, almeno fino al prossimo gioco-fenomeno che farà il boom di utenti.

Nel frattempo, se volete sentirvi trascinati da questo ludo-esperimento, potete iniziare anche voi a mettere (o togliere) le vostre spunte su One Million Checkboxes.

Fonte dell'articolo: onemillioncheckboxes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.