SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo dice no all'IA generativa: «Vogliamo creare esperienze uniche»

Durante un Q&A con gli investitori, Shuntaro Furukawa ha confermato che Nintendo non vuole fare uso dell'IA generativa nei videogiochi.

Advertisement

Immagine di Nintendo dice no all'IA generativa: «Vogliamo creare esperienze uniche»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 03/07/2024 alle 10:24

Nintendo è ancora oggi una delle poche compagnie videoludiche che non ha paura di prendere dei rischi in nome della creatività, riuscendo spesso a dettare nuovi standard per la stessa industria.

Basti pensare in tempi recenti al successo ottenuto da Nintendo Switch (trovate il modello OLED su Amazon), che ha di fatto aperto il mercato ai PC Handheld, oppure a videogiochi come Zelda Tears of the Kingdom, destinati a cambiare per sempre l'interazione con oggetti ed ambientazioni.

Di conseguenza, per i fan storici della casa di Kyoto probabilmente non sarà sorprendente apprendere delle recenti dichiarazioni di Shuntaro Furukawa, presidente di Nintendo, riguardanti l'IA generativa, che la grande N non ha intenzione di prendere in considerazione.

Il dibattito sull'IA generativa è particolarmente acceso tra i giocatori, soprattutto per potenziali problematiche di copyright: è capitato spesso e in più di un'occasione che l'intelligenza artificiale andasse a "prendere in prestito" elementi realizzati da altri artisti per realizzare le proprie opere.

Un problema che Nintendo conosce molto bene, come ha ribadito lo stesso Shuntaro Furukawa in un Q&A con gli investitori (via TweakTown):

«Nell'industria videoludica, tecnologie simili all'IA sono state utilizzate a lungo per controllare i movimenti dei personaggi nemici, quindi lo sviluppo dei videogiochi e la tecnologia IA sono sempre state legate da vicino.

L'IA generativa, che è stato un argomento caldo negli anni recenti, può essere più creativa, ma allo stesso tempo riconosciamo che ha dei problemi con i diritti di proprietà intellettuali.

Abbiamo decenni di esperienza e di conoscenza per la creazione di esperienze gaming ottimali per i nostri utenti e, anche se rimaniamo flessibili in risposta agli sviluppi tecnologici, speriamo di continuare a creare esperienze che per noi siano uniche e non possano essere ottenute semplicemente con la tecnologia».

Le parole di Furukawa sono decisamente chiare: l'IA generativa, allo stato attuale, non è in grado di garantire che vengano rispettati pienamente tutti i diritti delle proprietà intellettuali.

Allo stesso tempo, la creatività di uno sviluppatore non potrà mai davvero essere rimpiazzata con l'IA, motivo per il quale Nintendo preferisce farne a meno e continuare a usare tecnologie che possano semplicemente contribuire a portare avanti questa visione.

Considerando che Nintendo è particolarmente attenta nella difesa delle proprie proprietà intellettuali, come dimostrato nuovamente proprio poche ore fa con nuove cause contro emulatori e pirateria in generale, si tratta di un ragionamento assolutamente coerente con le politiche della compagnia.

Ricordiamo che Shigeru Miyamoto ha recentemente dichiarato che per la grande N basta riuscire a realizzare ogni 3-5 anni un gioco in grado di raggiungere 30 milioni di vendite: un obiettivo portato avanti decisamente bene con Switch, ma allo stesso tempo una bella sfida per le console che ne raccoglieranno l'eredità.

Fonte dell'articolo: www.tweaktown.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.