NieR: Automata, Yoko Taro e soci parlano dello sviluppo e di un 'segreto'

Avatar

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

L’ultimo numero di Weekly Famitsu include una interessante intervista a 10 membri dello staff di sviluppo di NieR: Automata in occasione del suo primo anniversario, tra cui il produttore Yosuke Saito, il regista Yoko Taro, il designer di PlatinumGames Takahisa Taura e l’illustratore Akihiko Yoshida.

Novità su NieR: Automata apparse su Famitsu:

– Gli sviluppatori sono stati in grado di fare ciò che volevano e sono stati contenti che NieR: Automata abbia venduto bene.- Volevano che NieR: Automata vendesse almeno un milione di copie, ma non avrebbero mai pensato che potesse superare i due milioni in tutto il mondo.- Una considerevole quantità di persone è stata intervistata per quanto riguarda il reclutamento del personale relativo a NieR. Yoko Taro ha dichiarato: “Questa è la prima volta che sento che c’è così tanto da fare per un solo progetto”.– Gli sviluppatori hanno percepito che i fan dell’originale NieR sono passati con piacere a NieR: Automata.- Riguardo ad alcune questioni di NieR: Automata lasciate in sospeso, vi è un piccolo trucco, nel quale si doveva premere il pulsante R3 e una delle frecce del d-pad per cambiare la distanza della telecamera. Tuttavia, utilizzarlo poteva creare problemi alla visuale e così hanno deciso di eliminarlo. – “Quello” deve ancora essere ufficialmente scoperto. Sarà una cosa decisamente spiacevole, quindi gli sviluppatori non diranno mai di cosa si tratta. È l’ultimo segreto di NieR: Automata…- Per quanto riguarda i titoli futuri, è stato proposto un gioco al produttore Yosuke Saito. Gli sviluppatori stanno facendo del loro meglio per non starsene con le mani in mano.- Per quanto riguarda il futuro di NieR, non è stato deciso nulla e non si sa quale sarà il destino della serie, ma dato che nel 2020 cade il decimo anniversario, vogliono annunciare qualcosa di grande.Il gioco, lo ricordiamo, è disponibile dallo scorso anno su PS4 e PC. Non possiamo infine che rimandarvi alla nostra recensione di NieR: Automata. Fonte: Gematsu

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.