SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

MigSwitch e gli emulatori Nintendo sono legali o no?

Nintendo è nota (anche) per delle politiche piuttosto aggressive per la protezione delle sue IP, ma gli emulatori sono in effetti illegali?

Advertisement

Immagine di MigSwitch e gli emulatori Nintendo sono legali o no?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 22/04/2024 alle 17:10

È solo di qualche settimana fa la notizia legata all'epilogo a cui è andato incontro YuZu, emulatore che in seguito a numerosi inciampi – se così vogliamo chiamarli – ha dovuto scontrarsi con Nintendo, da sempre molto protettiva quando si tratta della diffusione delle sue proprietà intellettuali.

L'evento ha riportato sotto i riflettori il tema degli emulatori, dal momento che molti hanno dei dubbi e si domandano se questi siano legali o meno, e se anche solo servirsi di un emulatore di per sé possa essere considerato una violazione.

Il nostro direttore Andrea Ferrario, sulle pagine del nostro sito gemello Tom's Hardware, ha approfondito l'argomento, sottolineando come l'emulatore, di per sé, non violi la legge.

Ciò che può violarla è l'utilizzo che se ne fa (se le persone lo usano per eseguire giochi pirata, l'emulatore diventa volente o nolente uno strumento di pirateria, ndr) e, soprattutto, il modo in cui gli utenti si procurano i file BIOS necessari a riprodurre i giochi di determinate piattaforme – dal momento che questi file sono di proprietà delle aziende.

«In ogni caso, un emulatore è in sé legale, se soddisfa una condizione: deve usare unicamente un codice personale, cioè un codice sviluppato internamente dal creatore dell’emulatore» spiega Ferrario.

«Tuttavia non è sufficiente fermarsi qui, poiché l’oggetto del contendere è la presenza di altri file, come quelli del 'BIOS' di una console, necessari per poter avviare quella determinata ROM (gioco).

Un emulatore di per sé è legale, ma deve basarsi unicamente su un codice personale.
Questi file, a volte più di uno, che identifichiamo con la parola non sempre corretta di 'BIOS', violano la legge, poiché questi sono 'codici' originali del produttore, non sono qualcosa creato dallo sviluppatore dell’emulatore. Questo è il motivo per cui, chi mette a disposizione gli emulatori, solitamente non mette a disposizione questi file aggiuntivi».

Anche la questione del possesso delle ROM dei giochi (o delle immagini) in realtà non è illegale di per sé: se avete una copia di quello stesso gioco, non è per niente illegale creare un'immagine per digitalizzarlo. Diverso, invece, se quel titolo non è in vostro possesso e ne scaricate l'immagine da internet, poiché non avete mai pagato una licenza d'uso del gioco.

Certo, qui si entra anche nel campo problematico della conservazione dei videogiochi, perché alcuni classici oggi non sono più acquistabili né presenti in cataloghi on demand, e quindi per molti scaricarli da internet sarebbe l'unico modo rimasto per giocarci.

Nell'approfondimento, Ferrario ha anche affrontato da vicino il caso di MigSwitch, che permette di creare backup dei propri giochi ma che per alcuni proprio per questo favorirebbe la pirateria. È effettivamente così e il suo uso può essere problematico?

Per leggere l'articolo integrale, vi rimandiamo alle pagine di Tom's Hardware.

Leggi l'articolo completo

Fonte dell'articolo: www.tomshw.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.