SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Per i dipendenti ZeniMax i tagli di Microsoft sono «disumani»

I dipendenti di ZeniMax rivelano il caos interno legato ai recenti licenziamenti di massa di Microsoft in un nuovo rapporto dettagliato.

Advertisement

Immagine di Per i dipendenti ZeniMax i tagli di Microsoft sono «disumani»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Editor

Pubblicato il 23/07/2025 alle 14:32

La notizia in un minuto

  • Microsoft ha licenziato circa 9.000 dipendenti in una massiccia operazione di ridimensionamento che ha colpito duramente ZeniMax Online Studios, cancellando progetti come l'MMO Blackbird
  • I dipendenti sopravvissuti denunciano metodi disumani nei licenziamenti, con colleghi rimossi da Slack ed email prima ancora di essere contattati ufficialmente dalle risorse umane
  • La sindacalizzazione ha limitato i danni, ma la perdita di conoscenze pratiche e il morale sotto terra stanno compromettendo gravemente la produttività degli studi rimasti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La recente ondata di licenziamenti orchestrata da Microsoft ha colpito duramente gli studi di sviluppo videoludico, ma è all'interno di ZeniMax che si stanno vivendo alcuni dei momenti più drammatici di questa crisi.

I dipendenti rimasti descrivono una situazione apocalittica, dove la perdita di migliaia di posti di lavoro ha lasciato cicatrici profonde non solo sui licenziati, ma anche su chi è sopravvissuto a quello che viene definito un vero e proprio «disastro umanitario aziendale».

Le testimonianze raccolte rivelano un quadro inquietante di come una delle più grandi corporation tecnologiche al mondo abbia gestito una delle più massicce operazioni di ridimensionamento della storia del gaming.

Circa 9.000 dipendenti Microsoft sono stati tagliati fuori in quella che i sopravvissuti descrivono come una carneficina organizzativa senza precedenti. Page Branson, dipendente ZeniMax e membro del sindacato ZeniMax Workers United - CWA, racconta di aver assistito a scene strazianti:

«È stato così triste vedere persone così angosciate e confuse, senza sapere se avrebbero ancora avuto un lavoro alla fine della giornata.»

La modalità scelta da Microsoft per comunicare i licenziamenti ha lasciato il segno: molti dipendenti sono stati rimossi da Slack e dalle email aziendali prima ancora che le risorse umane li contattassero ufficialmente.

Il progetto Blackbird, un MMO non ancora annunciato in sviluppo presso ZeniMax, è finito tra le vittime illustri di questa operazione.

Insieme ad altri titoli promettenti come Everwild di Rare e il reboot di Perfect Dark di The Initiative, rappresenta uno dei sogni spezzati di questa ristrutturazione aziendale che ha privilegiato i bilanci alle ambizioni creative.

Autumn Mitchell, senior QA tester e sindacalista, non usa mezzi termini nel descrivere l'approccio Microsoft:

«Non mi importa quante volte lo facciano per cercare di farlo sembrare normale: non lo è. Il modo in cui lo fanno è disumano.»

La sua critica si concentra sulla freddezza procedurale con cui sono stati gestiti i rapporti umani, costringendo colleghi con anni di collaborazione alle spalle a scambiarsi addii frettolosi su Slack prima di essere disconnessi per sempre.

La sindacalizzazione presso ZeniMax ha probabilmente limitato i danni, secondo le testimonianze raccolte. Tuttavia, i "centinaia" dipendenti colpiti dai tagli hanno portato via con sé un patrimonio di conoscenze pratiche che è semplicemente evaporato dall'oggi al domani.

Branson spiega come persone considerate "numeri su un foglio di calcolo" fossero in realtà pilastri operativi fondamentali per il funzionamento quotidiano dello studio.

Chi è rimasto si trova ora a dover ricostruire processi lavorativi consolidati con team ridotti all'osso e un morale sotto terra.

Mitchell utilizza un'immagine particolarmente cruda per descrivere la situazione attuale, descrivendo che la sua giornata è diventata lavorare "guardando un cimitero".

La produttività ne ha risentito inevitabilmente, con flussi di lavoro che prima funzionavano come orologi svizzeri ora ridotti ad arrangiamenti di fortuna.

Il sindacato ZeniMax Online Studios United continua la sua battaglia per tutelare i lavoratori rimasti in sospeso dopo la cancellazione di Project Blackbird, dimostrando come l'organizzazione sindacale rappresenti l'unica forma di resistenza concreta a decisioni aziendali che sembrano considerare i dipendenti come variabili di un'equazione finanziaria piuttosto che come persone con vite e carriere da proteggere.

Fonte dell'articolo: www.rockpapershotgun.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan

Alcuni giocatori hanno avuto molta difficoltà giocando a Donkey Kong Bananza, subendo la motion sickness durante i primi istanti di gioco.

Immagine di Donkey Kong Bananza sta causando "nausea" a molti fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo

The Blood of Dawnwalker vi permetterà di prendervi tutto il tempo che vi serve per terminare la campagna, ma ci saranno delle "conseguenze".

Immagine di Il nuovo RPG dagli autori di The Witcher 3 "punirà" chi perde troppo tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti

Fumito Ueda, creatore di ICO, ha ammesso di aver pensato già da tempo che l’epoca delle meccaniche rivoluzionarie nei videogiochi fosse conclusa.

Immagine di Il videogioco ha smesso di rischiare, e non ce ne siamo accorti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate

Resident Evil 2: Dead Shot trasforma il remake del 2019 in un arcade con light gun, offrendo un nuovo modo di vivere l'horror di Raccoon City.

Immagine di C'è un nuovo "remake" di Resident Evil 2 in arrivo, ma non è come pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin's Creed Shadows: Claws of Awaji è ufficiale

Ubisoft svela la data di lancio per l'espansione di Assassin's Creed Shadows, Claws of Awaji, portando nuovi contenuti e avventure ai giocatori.

Immagine di Assassin's Creed Shadows: Claws of Awaji è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 - Luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori SSD per PS5 - Luglio 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.