L’arrivo della classificazione ESRB per Metroid Prime 4: Beyond segna un passo importante nello sviluppo del nuovo capitolo della storica saga sci-fi di Nintendo. Il titolo ha infatti ricevuto il rating “T for Teen”, sostituendo il precedente simbolo “RP – Rating Pending” presente nei materiali promozionali.
Sebbene l’assegnazione di una classificazione non indichi tempistiche precise, rappresenta spesso uno degli ultimi step prima di novità legate alla distribuzione.
Alla valutazione americana si affianca quella già ottenuta dal sistema sudcoreano a luglio, delineando un quadro di preparativi che coinvolge più mercati internazionali. Un segnale che il progetto abbia raggiunto una fase avanzata, con contenuti ormai definiti e pronti per essere certificati. L’aggiornamento è emerso sul Nintendo eShop, anche se la scheda completa non compare ancora sul sito ufficiale dell’ESRB.
Secondo la sinossi diffusa da Nintendo, Samus Aran si ritroverà trasportata sul pianeta Viewros, dove otterrà misteriosi poteri psichici. Queste abilità le consentiranno di modificare la traiettoria dei suoi colpi, azionare meccanismi complessi e raggiungere aree prima inaccessibili. La trama si concentrerà sulle origini di queste capacità e sul loro ruolo nel destino della protagonista.
L’ultimo trailer rilevante di Metroid Prime 4: Beyond risale a marzo, quando Nintendo ribadì l’intenzione di lanciare il titolo entro il 2025 su Nintendo Switch. La recente classificazione potrebbe quindi anticipare annunci più dettagliati nelle prossime settimane, soprattutto con l’avvicinarsi di eventi fieristici dedicati al settore videoludico.
Il rating “T for Teen”, destinato a un pubblico dai 13 anni in su, si mantiene in linea con i precedenti capitoli della serie. La saga Metroid Prime è da sempre apprezzata per la sua capacità di coniugare atmosfere suggestive e momenti di tensione con un gameplay accessibile, portando l’universo di Samus Aran in una dimensione tridimensionale immersiva che ha fatto scuola nella storia di Nintendo.