Metal Gear Solid Delta: Snake Eater è riuscito a conquistare immediatamente il pubblico globale, superando il suo primo importante traguardo a pochi giorni di distanza dall'uscita ufficiale sugli scaffali di tutto il mondo.
Konami ha infatti annunciato di aver già raggiunto il traguardo di un milione di copie vendute addirittura nel primo giorno, confermando il grande entusiasmo dei fan delal saga (via Gematsu).
Il remake del capolavoro del 2004 ha dimostrato che l'appetito per le esperienze stealth di qualità rimane insaziabile, combinando la nostalgia per il titolo originale con le aspettative tecnologiche dell'era moderna.
Konami ha annunciato che le vendite complessive, che includono sia le spedizioni fisiche che quelle in formato digitale, hanno superato questo importante record già il 28 agosto, data di lancio simultaneo su PlayStation 5, Xbox Series e PC tramite Steam.
Questo risultato testimonia non solo la forza del marchio Metal Gear Solid, ma anche la capacità dell'azienda giapponese di intercettare perfettamente i desideri di una fanbase che attendeva da tempo un ritorno alle origini della serie.
Il dato sicuramente incuriosisce alla luce delle statistiche precedentemente emerse da Steam, che invece suggerivano come non fossero stati tantissimi gli utenti ad aver dato fiducia al gioco: questo ci fa pensare che la maggior parte delle vendite sia avvenuta prevalentemente sul lato console, sebbene Konami non abbia ancora rilasciato ulteriori dati al riguardo.
Il costo elevato potrebbe allo stesso tempo spinto molti utenti a prediligere le copie fisiche (che trovate su Amazon) rispetto alle edizioni digitali su piattaforme come Steam che, di conseguenza, subiscono inevitabili rallentamenti. In ogni caso, stando ai dati ufficiali di Konami, possiamo sicuramente parlare di un successo in piena linea.
La filosofia alla base di questo remake risiede nella volontà di preservare l'essenza dell'esperienza originale, arricchendola con elementi che la rendano più coinvolgente che mai: la storia, i personaggi, il doppiaggio, le meccaniche di gioco e la colonna sonora che resero memorabile il titolo del 2004 tornano completamente rinnovati per le console moderne.
Il ritorno trionfale nella giungla segna un momento cruciale per Konami, dimostrando che investire nella qualità e nel rispetto per il materiale originale può ancora generare risultati commerciali straordinari. E chissà che questo remake non possa davvero segnare una svolta per la rinascita della serie.