SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'ultima esclusiva Switch ha "rischiato" di diventare un gioco molto diverso

Fire Emblem Warriors Three Hopes era stato inizialmente pensato come un sequel del primo crossover musou.

Advertisement

Immagine di L'ultima esclusiva Switch ha "rischiato" di diventare un gioco molto diverso
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 01/07/2022 alle 12:00

Fire Emblem Warriors Three Hopes, l'ultima esclusiva Switch che sta conquistando in queste ore gli appassionati della saga e dei musou, sembra che non fosse stato inizialmente disegnato con l'intento di diventare uno spin-off di Three Houses, ma avrebbe potuto trasformarsi in un gioco estremamente diverso.

Il progetto nato in collaborazione tra Koei Tecmo e Intelligent Systems (potete acquistare la Limited Edition in consegna rapida su Amazon) si sta rivelando un grande successo, proponendo in chiave musou una storia ambientata ambientata nell'apprezzatissima regione del Fódlan.

Come abbiamo avuto modo di raccontarvi nella nostra recensione, tornare nell'universo di Fire Emblem Three Houses si è infatti rivelato molto più piacevole e divertente del previsto ma, secondo i piani iniziali degli sviluppatori, le cose avrebbero potuto essere molto diverse.

Un'intervista rilasciata al magazine giapponese Nintendo Dream (tradotta da Nintendo Everything) ha infatti svelato che il progetto era nato inizialmente come un sequel di Fire Emblem Warriors: soltanto dopo aver pensato a come realizzare il titolo gli sviluppatori hanno deciso di tornare nell'apprezzatissimo ultimo capitolo del franchise.

I producer Hideo Suzuki e Yosuke Hayashi hanno infatti svelato che l'idea di realizzare un Fire Emblem Warriors 2 su Switch è nata pochi istanti dopo aver lanciato il primo capitolo musou, che proponeva un crossover con personaggi provenienti da alcuni dei capitoli più popolari della serie.

Fortunatamente, il supporto di Koei Tecmo si è rivelato fondamentale per il successo di Three Houses, dando così la giusta spinta e l'idea necessaria per far partire lo sviluppo di Three Hopes, come rivelato da Hideo Suzuki:

«La prima volta che abbiamo lavorato con Nintendo e Intelligent Systems è stato quando abbiamo realizzato Fire Emblem Warriors. Durante il processo di creazione è emerso che avremmo potuto lavorare anche al prossimo capitolo della serie, ovvero Fire Emblem Three Houses.

Abbiamo iniziato lo sviluppo di Fire Emblem Three Houses poco dopo aver finito quello di FE Warriors. Non appena è terminato, dato che le nostre tre compagnie hanno lavorato per così tanto tempo insieme da iniziare a capire cosa pensassero gli uni e gli altri, abbiamo deciso di voler realizzare un sequel per Fire Emblem Warriors.

All'inizio lo abbiamo chiamato "Fire Emblem Warriors 2" come nome placeholder e dopo aver discusso sulle possibili diverse direzioni, abbiamo deciso di ambientarlo nel mondo di Three Houses».

Suzuki sottolinea che la decisione è stata facilitata dall'ottima ricezione che ha ottenuto l'ultimo capitolo principale della serie: l'ambientazione e il contesto della sua storia rendeva inoltre particolarmente indicato tornare ad esplorare il Fódlan con un nuovo spin-off dedicato.

I producer hanno però sottolineato che l'idea iniziale era proprio quella di produrre un vero e proprio sequel del primo Warriors, che avrebbe dunque rappresentato un nuovo progetto crossover, scherzando però sul fatto che si è rivelata essere «una proposta fantasma».

Considerando gli ottimi risultati che sono stati raggiunti da Fire Emblem Three Hopes e il consenso ottenuto dal pubblico su Switch, è possibile affermare che l'intuizione di tornare ad esplorare la storia di Edelgard, Dimitri e Claude si è rivelata certamente vincente.

Se siete ancora indecisi se procedere o meno all'acquisto, vi ricordiamo che è disponibile una demo gratuita particolarmente generosa su Nintendo eShop.

In ogni caso, si tratta sicuramente di un ottimo prodotto che terrà compagnia ai fan in attesa del prossimo capitolo della serie: l'annuncio del prossimo Fire Emblem potrebbe essere in arrivo molto presto.

Fonte dell'articolo: nintendoeverything.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan

Il nuovo "Road to Battlefield 6" Pass attiva i tier-skip, ma scatenala indignazione: "Un bello schiaffo in faccia per chi ha grindato", lamentano i fan.

Immagine di Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi

La colonna sonora di Golden Sun: The Lost Age arriva su Nintendo Music. Non il ritorno della serie che i fan aspettavano.

Immagine di Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
  • #5
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.