SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Lo studio appena chiuso diceva di Sony «ci daranno certezze finanziarie per anni e anni»

Nei giorni scorsi è arrivata la chiusura di Deviation Games, ma al momento dell'accordo con Sony nel 2021 le prospettive erano molto diverse.

Advertisement

Immagine di Lo studio appena chiuso diceva di Sony «ci daranno certezze finanziarie per anni e anni»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 10/03/2024 alle 15:03

La sequenza di licenziamenti, addii e chiusure che sta scuotendo l'industria dei videogiochi non sembra volersi arrestare. Così, poche ore fa vi abbiamo anche dato annuncio della chiusura di Deviation Games, che nel 2021 si era unito alla famiglia dei team supportati da PlayStation con rosee aspettative sul suo futuro.

Qualcosa deve essere di certo andato storto, però, perché da allora non sono arrivati progetti dal team e, soprattutto, le interviste dell'epoca lasciavano intendere un idillio completamente diverso rispetto al taglio netto di cui abbiamo appreso in queste ore, con cui di fatto Deviation Games cesserà di esistere.

Come sottolineato da VGC, al momento dell'accordo con Sony di tre anni fa, le dichiarazioni concesse a GamesIndustry dal co-fondatore Dave Anthony parlavano di aspettative molto, molto differenti:

«Quando io e Jason [Blundell, altro co-fondatore, ndr] abbiamo cominciato questo viaggio, ci importava di una cosa soltanto: la qualità. Siamo amici da così tanti anni che non riusciamo più a contarli. Questo è stato il nostro sogno fin da giovanissimi, avere uno studio insieme.

 Siamo stati davvero fortunati a lavorare ad alcuni grandi franchise ma, quando lavori su IP di lungo corso molto note, hai delle costrizioni molto strette a cui attenerti, per motivi comprensibili. Abbiamo deciso di deviare da questo percorso, ed è per questo che ci chiamiamo Deviation Games».

In precedenza, infatti, sia Anthony che Blundell avevano lavorato da Call of Duty: Black Ops, maturando una grande esperienza nel panorama degli AAA. Avevano poi deciso di lasciare Activision Blizzard per fondare, appunto, Deviation Games.

Al momento dell'accordo con Sony, Anthony non nascose l'entusiasmo, anche per il supporto finanziario che PlayStation avrebbe potuto dare ai futuri progetti del team.

Nel 2021, nella stessa intervista, spiegava:

«Quando metti in piedi uno studio con un principio fondante, fondamentale, allora si tratta unicamente di qualità. E questo cambia il modo in cui cercare dei partner. Devi trovarne uno che abbia uno storico innegabile di opere di qualità. E non c'è di certo bisogno che sia io a parlarvi del curriculum di Sony: è ovvio. Pensate al numero di premi che hanno vinto, creano un successo dopo l'altro.

[...] Ora siamo parte di un processo per cui lavoriamo con loro, possiamo vedere come lavorano. Ciò che fanno è promuovere una cultura e un ambiente dove non c'è paura di creare. E il modo in cui lo fanno è con una vicendevole trasparenza con i team di sviluppo. Penso sia fantastico.

Noi, che non ci siamo mai trovati prima in una situazione di questo tipo, dove abbiamo tutto ciò che si potesse chiedere. Fin dal day-one dello studio abbiamo una certezza finanziaria totale per anni e anni a venire.

Ora, con questa partnership con Sony, possiamo essere noi stessi. E non solo questo: possiamo anche portare altre persone nel nostro studio, possiamo promettere loro che questa è la nostra cultura. Possiamo creare senza paura, innovare e imporre nuovi standard».

Insomma, le ambizioni al momento dell'affare erano molto molto alte e anche l'entusiasmo era alle stelle. Poi, le cose hanno iniziato a deragliare, considerando che già nel 2022 il co-fondatore Blundell aveva lasciato lo studio, che però aveva continuato a operare.

Non ci è dato sapere cosa sia andato storto da allora, né se Deviation Games fosse magari uno dei team che lavoravano ai "famosi" live service deragliati di casa PlayStation. Si parlava di uno shooter in lavorazione per PS5, ma senza ulteriori dettagli.

Guarda su

Il punto è che, a meno di tre anni da quel momento, il team non esiste più e l'industria sta vivendo un momento in cui stringe le maglie di quello che si può o non si può fare, nel panorama AAA, in modo sempre più insistente. 

Non possiamo che augurarci che i membri di Deviation Games possano trovare presto un nuovo impiego, qualora decidessero di rimanere nella game industry. Il contrasto tra le dichiarazioni di tre anni fa e quanto accaduto nel 2024, purtroppo, fa davvero riflettere sugli scontri tra aspettative e realtà in questo momento storico.

Nei giorni scorsi, abbiamo proposto anche una video riflessione del nostro Domenico Musicò dedicata proprio al peso dei giochi AAA e a come questi impattano aspettative e progetti dei publisher. Consultate il nostro hub dedicato per tutte le ultime novità provenienti dall'industria dei videogiochi.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake

Rockstar e Remedy confermano che il remake è in piena produzione, la collaborazione tra i due studi è più attiva che mai.

Immagine di Max Payne 1 & 2, arrivano nuovi aggiornamenti sul remake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass

Aliens: Fireteam Elite torna su Xbox Game Pass ad agosto, offrendo una produzione fortemente incentrata sulla azione cooperativa.

Immagine di Un gioco di Alien da oggi gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic

Il team di sviluppo di Intergalactic: The Heretic Prophet si arricchisce di uno dei nomi più celebri in ambito di fisica videoludica.

Immagine di Naughty Dog ha assunto un veterano di GTA per il suo Intergalactic
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?

Hellblade II Enhanced su PS5 offre un'esperienza viscerale e cinematografica a 60 fps: leggi la recensione completa del gioco.

Immagine di Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo "gioco" di Mario arriva a fine mese

Nintendo presenta Hello, Mario!, l'app gratuita per Switch, iOS e Android della nuova serie "My Mario" dedicata ai bambini, in arrivo da agosto.

Immagine di Il nuovo "gioco" di Mario arriva a fine mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.