Nintendo punta a conquistare le famiglie con My Mario, una nuova linea di prodotti dedicata ai bambini in età prescolare in arrivo il 26 agosto. L’iniziativa unisce tecnologia e gioco tradizionale, segnando una svolta per la casa di Kyoto, che finora non si era mai concentrata così direttamente sui più piccoli.
Cuore del progetto è Hello, Mario!, applicazione gratuita per Nintendo Switch, iOS e Android. Semplice e immediata, permette ai bambini di interagire con il volto di Mario toccandolo, tirandolo o ruotandolo. Ogni gesto genera una reazione diversa, creando momenti di gioco pensati per essere condivisi con i genitori.
L’idea è riportare il divertimento a un livello istintivo, dove la tecnologia diventa trasparente e il gioco ricorda l’interazione con un giocattolo fisico.
Alla parte digitale si affianca una collezione di blocchi di legno raffiguranti Mario, Luigi e altri elementi iconici della serie. Venduti nei Nintendo Store di Tokyo, Osaka e Kyoto (ma potete trovarli anche a questo indirizzo), sono progettati per essere facilmente maneggiati dai bambini piccoli.
Il set base di tre pezzi con Mario costa 2.980 yen (circa 20 euro), mentre la collezione completa “Mario & Friends” da 30 pezzi arriva a 19.980 yen (circa 135 euro). La doppia funzione li rende sia giocattoli tradizionali sia accessori digitali.
Completa l’offerta un libro cartonato interattivo di Shogakukan (1.870 yen, circa 12,50 euro), che consente di muovere parti del volto di Mario direttamente sulle pagine. A questo si affiancano cortometraggi in stop motion di circa un minuto, distribuiti gratuitamente sul sito ufficiale My Mario e su altri canali, pensati per i tempi di attenzione dei più piccoli.
Con My Mario, Nintendo sperimenta un approccio più frammentato e multimediale rispetto ai suoi tradizionali videogiochi. Se l’esperimento avrà successo, l’universo di Mario potrebbe espandersi verso fasce d’età sempre più giovani, accompagnando i bambini nella loro crescita con prodotti fisici e digitali integrati.