SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Modder trasforma il set LEGO in un Game Boy reale

Natalie the Nerd trasforma il Game Boy LEGO in una console funzionante in soli 24 ore, dimostrando ancora una volta le sue capacità nel modding.

Advertisement

Immagine di Modder trasforma il set LEGO in un Game Boy reale
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 05/10/2025 alle 14:00

La notizia in un minuto

  • Una modder ha trasformato il set LEGO Game Boy in una console portatile perfettamente funzionante in sole 24 ore dal lancio del prodotto, utilizzando chip originali Nintendo invece di semplici emulatori
  • Il progetto combina mattoncini LEGO originali con componenti stampati in 3D per creare i controlli, accettando cartucce Game Boy autentiche per un'esperienza di gioco identica all'originale
  • Tutti i file e le specifiche tecniche saranno rilasciati come open source, permettendo alla comunità retrogaming di replicare e migliorare questa innovativa modifica hardware
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il set LEGO Game Boy aveva appena fatto il suo debutto sul mercato quando la modder Natalie "the Nerd" ha già completato una trasformazione che lascia senza parole: convertire i mattoncini colorati in una console portatile perfettamente funzionante. L'operazione, completata in sole 24 ore dal lancio del prodotto, dimostra come la passione per il retrogaming e l'ingegno tecnico possano dare vita a progetti apparentemente impossibili. La particolarità di questo hack non risiede solo nella velocità di realizzazione, ma nella fedeltà all'esperienza di gioco originale.

Quello che rende davvero speciale questa modifica è l'approccio utilizzato da Natalie. Non si tratta di un semplice emulatore nascosto dietro una facciata di mattoncini LEGO, ma di un Game Boy genuino con tutti i chip originali montati su una scheda madre personalizzata. La console modificata accetta le cartucce originali del Game Boy, garantendo un'esperienza di gioco identica a quella delle console Nintendo degli anni '80.

Immagine id 32617

La realizzazione tecnica ha richiesto la progettazione di una scheda madre più compatta di una cartuccia DMG standard, permettendo di far convivere l'elettronica con la struttura LEGO. Questa scelta progettuale dimostra come Natalie abbia privilegiato l'autenticità rispetto alla facilità di implementazione, evitando soluzioni come Android o Raspberry Pi.

Il progetto presenta ancora alcuni aspetti da perfezionare, in particolare per quanto riguarda il sistema di controlli. Natalie sta lavorando alla creazione di componenti LEGO personalizzati tramite stampa 3D per montare correttamente i pulsanti di gioco. Questo approccio ibrido, che combina i mattoncini originali con elementi stampati in 3D, rappresenta una soluzione elegante per superare i limiti strutturali del set LEGO standard.

In un'intervista rilasciata a The Verge, la modder ha spiegato come questo progetto rappresenti l'ennesima dimostrazione della sua filosofia: pensare fuori dagli schemi e creare componenti completamente nuovi per dare vita alle proprie visioni creative. Il precedente Game Boy trasparente realizzato alcuni mesi fa aveva già mostrato le sue capacità nel settore delle modifiche hardware.

Prodotto in caricamento

Una volta completato il progetto, Natalie ha annunciato che renderà disponibili tutti i file necessari per permettere ad altri appassionati di replicare la modifica. Questa decisione riflette lo spirito della comunità maker, dove la condivisione delle conoscenze tecniche permette a progetti innovativi di evolversi e migliorare attraverso il contributo collettivo.

Il sito web di Natalie offre già componenti aftermarket per varie modifiche, e molto probabilmente includerà presto anche le parti necessarie per questa trasformazione LEGO. L'accessibilità di questi materiali potrebbe trasformare una modifica unica in un fenomeno più ampio all'interno della comunità retrogaming.

Questo progetto apre interessanti prospettive per il futuro delle modifiche hardware nel settore retrogaming. L'idea di trasformare prodotti commerciali in console funzionanti potrebbe estendersi ad altri set LEGO, come il controller del Sega Genesis, creando una nuova categoria di oggetti da collezione interattivi.

Fonte dell'articolo: retrododo.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Bloodborne su PC è più bello che mai grazie a questo progetto

Il progetto Bloodborne PC Remaster riceve un aggiornamento con nuove correzioni e miglioramenti per l'overhaul visivo del gioco FromSoftware.

Immagine di Bloodborne su PC è più bello che mai grazie a questo progetto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Anakin Skywalker si trasforma in Darth Vader nella nuova action doll Hot Toys

Hot Toys svela la nuova action doll di Anakin Skywalker interpretato da Hayden Christensen, ispirata al celebre saga dei film di Star Wars.

Immagine di Anakin Skywalker si trasforma in Darth Vader nella nuova action doll Hot Toys
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Agent 64 fa rivivere l'iconica magia di GoldenEye

Agent 64: Spies Never Die su Steam si ispira a GoldenEye 007 con campagna a 14 missioni, modalità Arena online 4v4 e supporto split-screen cooperativo

Immagine di Agent 64 fa rivivere l'iconica magia di GoldenEye
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tom Stone porta Peter Pan nel mondo dei videogiochi

L’ex di TT Games non dimentica il passato, ma guarda avanti: Peter Pan è solo il primo passo di un percorso che promette altre avventure digitali.

Immagine di Tom Stone porta Peter Pan nel mondo dei videogiochi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Game Pass tocca un nuovo record decisamente negativo

Secondo Google le richieste di cancellazione dell’abbonamento Xbox Game Pass hanno purtroppo raggiunto un nuovo record storico.

Immagine di Game Pass tocca un nuovo record decisamente negativo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Ghost of Yotei è appena uscito ma è già un successo
  • #3
    Epic Games Store inserisce la feature più richiesta
  • #4
    Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più
  • #5
    Electronic Arts dirà "addio" a 4 giochi a novembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.