L'industria del gaming digitale ha vissuto un'evoluzione costante negli ultimi anni, con le piattaforme di distribuzione che competono per offrire servizi sempre più completi ai propri utenti. Mentre alcune funzionalità sono diventate standard del settore, altre hanno richiesto tempi più lunghi per essere implementate su tutte le piattaforme. La possibilità di scaricare i giochi prima del loro lancio ufficiale rappresenta una di quelle caratteristiche che i giocatori considerano ormai indispensabili per un'esperienza ottimale.
Dopo sette anni dal suo debutto sul mercato, Epic Games Store ha finalmente introdotto la funzionalità di precaricamento per una selezione di titoli. L'annuncio è arrivato attraverso un breve comunicato per la community, in cui la piattaforma ha spiegato che gli sviluppatori possono ora attivare questa opzione per i giochi disponibili in preordine su sistemi Windows. La funzione consente ai giocatori di scaricare un titolo fino a cinque giorni prima del rilascio ufficiale, eliminando così i tempi di attesa che spesso caratterizzano il day-one delle uscite più attese.
La crescita della piattaforma Epic è stata impressionante, con dati del 2024 che mostrano un avvicinamento alla soglia dei 300 milioni di utenti registrati. Tuttavia, questa espansione numerica ha spesso contrastato con le critiche ricevute per l'assenza di funzionalità considerate basilari da buona parte della community. Il precaricamento rappresentava una delle lacune più evidenti, soprattutto considerando che Steam, il principale concorrente, offre questa possibilità praticamente sin dal suo lancio.
Il nuovo sistema di Epic Games Store prevede che i titoli compatibili con il precaricamento mostrino un'icona o un badge specifico sulla pagina del negozio. Il processo di download anticipato viene attivato tramite un pulsante dedicato, rendendo l'operazione intuitiva per gli utenti. Tuttavia, la funzionalità presenta ancora delle limitazioni significative: attualmente è disponibile esclusivamente per Windows, lasciando fuori gli utenti macOS che dovranno attendere ulteriori sviluppi.
Per accedere al precaricamento è necessario aver effettuato il preordine del titolo desiderato e aver aggiornato il launcher alla versione più recente. Queste condizioni, seppur comprensibili dal punto di vista tecnico e commerciale, rappresentano comunque dei requisiti che gli utenti devono soddisfare per beneficiare della nuova funzione.
L'introduzione di questa funzionalità arriva in un momento strategico per Epic Games Store, che sta cercando di consolidare la propria posizione nel mercato della distribuzione digitale. Battlefield 6, uno dei titoli più attesi del periodo, dovrebbe essere tra i primi a beneficiare di questa novità. EA ha confermato che il suo shooter supporterà il precaricamento sulle principali piattaforme a partire dal 3 ottobre, e benché non ci sia stata una conferma ufficiale, è probabile che l'opzione sarà disponibile anche su Epic Games Store.
La reazione della community sembra essere positiva, con molti utenti che esprimono soddisfazione per la possibilità di accedere ai nuovi rilasci sin dal primo giorno senza dover fronteggiare lunghi tempi di download. Questa caratteristica era particolarmente richiesta per i titoli multiplayer competitivi, dove anche poche ore di ritardo possono significare rimanere indietro rispetto ad altri giocatori più veloci nel completare l'installazione.