Il mercato dei videogiochi ha appena assistito a un fenomeno che sfida le previsioni più pessimistiche: Ghost of Yotei (qui la nostra recensione) ha conquistato oltre 1,3 milioni di giocatori nel suo primo giorno di disponibilità, superando persino le performance iniziali del suo celebrato predecessore. Un risultato che sorprende ancora di più se si considera il clima di scetticismo che aveva accompagnato i mesi precedenti al lancio, quando diverse polemiche sembravano aver compromesso l'entusiasmo della community. Il successo commerciale dimostra come la qualità del prodotto finale possa ribaltare completamente le aspettative negative.
Le cifre rivelate dall'insider Millieamand parlano chiaro: mentre Ghost of Tsushima aveva raggiunto 1,25 milioni di copie vendute al day one, la nuova avventura ambientata a Yotei ha toccato quota 1,3 milioni. Una differenza apparentemente minima che nasconde però un significato profondo: il titolo ha dovuto superare un clima di diffidenza iniziale che il suo predecessore non aveva mai dovuto affrontare. Le controversie legate ad alcune dichiarazioni dello studio e alle scelte narrative avevano infatti alimentato dubbi sulla sua accoglienza commerciale.
Il confronto con Ghost of Tsushima diventa ancora più significativo considerando che l'opera originale ha raggiunto i 13 milioni di copie vendute entro il 2024, beneficiando anche del lancio su PC. La base di partenza di Yotei suggerisce un potenziale di crescita altrettanto promettente, soprattutto alla luce delle recensioni entusiastiche ricevute sia dalla critica specializzata che dai giocatori.
L'aspetto finanziario del progetto rivela un'altra dimensione interessante del fenomeno Yotei. Sucker Punch ha mantenuto un budget simile a quello del titolo precedente, una scelta che va controcorrente rispetto alla tendenza dei sequel PlayStation a richiedere investimenti sempre più elevati. Questa strategia si traduce ora in margini di profitto particolarmente generosi, amplificati dalle ottime performance di vendita iniziali.
La posizione dominante nelle classifiche dei pre-order su PS5 aveva già anticipato questo successo, ma i numeri effettivi superano le aspettative più ottimistiche. Il mercato ha premiato non solo la qualità narrativa e artistica del prodotto, ma anche l'eccellente ottimizzazione tecnica che garantisce prestazioni praticamente identiche su PS5 standard e PS5 Pro.