SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La cancellazione dell'online di The Last of Us ha creato scossoni in Sony

Secondo quanto svelato dal giornalista Jason Schreier, la cancellazione dell'online di The Last of Us non è stata proprio indolore.

Advertisement

Immagine di La cancellazione dell'online di The Last of Us ha creato scossoni in Sony
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 13/08/2024 alle 14:35

Da tempo, Sony sta cercando di inseguire il successo live service e, se qualche gioco è riuscito nell'intento più di altri (come Helldivers II, finché è durato), indubbiamente per PlayStation l'ideale sarebbe riuscire a traslare in un gioco persistente i suoi grandi successi in single player – che rappresentano motivo di vanto per i PlayStation Studios.

Come dimostrato dalla cancellazione dell'online di The Last of Us, tuttavia, la cosa è tutt'altro che banale e non si può trasformare un gioco narrativo in un gioco persistente con uno schiocco di dita.

E sebbene Sony abbia cancellato il gioco prima di continuare a spenderci soldi inutilmente, intestardendosi a portarlo avanti per farlo uscire col rischio flop (come è stato il caso di Suicide Squad, per capirci), il deragliamento del progetto online di The Last of Us ha comunque avuto delle conseguenze.

A rivelarlo è il giornalista Jason Schreier, penna di Bloomberg celebre per le sue anticipazioni dal dietro le quinte dell'industria, che ha svelato nel corso del podcast Friends per Second (thanks, Eurogamer) che «sono cadute delle teste in Sony» dopo i problemi all'online di TLOU e la sua cancellazione.

«La lista di giochi che sono stati virati da studi per il single player al tentativo di realizzare dei live service, ma poi sono stati delle debacle, è molto molto lunga» ha raccontato Schreier durante l'intervista. «Penso di aver curato i postmortem di molti di questi. Il ciclo è: uno studio single player di grande successo viene dirottato alla realizzazione di un live service. Passa sette anni a realizzare un gioco live service che non vuole nessuno. Il gioco live service esce ed è un fallimento».

👀 Naughty Dog 's The Last of Us Online /Factions 2
🔹"Was In development for ~4 years
🔹With a team in the hundreds"
🔹An expensive project
🔹The cancellation "made some heads roll at Sony as a result"

Per Jason Schreier#PlayStation #PS5 #Lastofus #TLOU pic.twitter.com/rABR04REqH

— Dream Walker (@Dream_WaIker) August 9, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Anche qui, purtroppo, la sovrapponibilità con il caso Suicide Squad e Rocksteady è totale.

E sebbene la cancellazione più o meno tempestiva di The Last of Us abbia evitato che Sony continuasse a buttare soldi in un pozzo senza fondo che non si sarebbe mai tradotto in un successo, la cosa ha comunque avuto un suo impatto, spiega Schreier:

«Voglio dire, il gioco Factions di Naughty Dog era in sviluppo da qualcosa come quattro anni, con un team di centinaia di persone.

Sono proporzioni costose, per un progetto che ha mancato il suo bersaglio. Il fatto che un progetto così venga cancellato non è privo di scie di sangue.

Ci sono delle teste che sono cadute in Sony, come risultato di quello che è successo».

Insomma, anche i numeri dei recenti test di Concord (e le paure di Schreier per Marathon) ci confermano che ci sono live service che, sì, hanno milioni di giocatori al giorno, ma la tua proposta deve essere capace di strappare quei giocatori a quei titoli, ai quali si dedicano da anni quotidianamente.

Non è pensabile che tutti i giocatori di The Last of Us diventino automaticamente giocatori di lungo corso dell'online di The Last of Us, soprattutto se la saga è celebre per il suo mordente e il live service a tema rischia di non averne alcuno.

Come dicevamo in uno SpazioGames Originals di qualche tempo fa, i live service non sono insomma la miniera d'oro che i publisher speravano, ma piuttosto un pozzo ingannevole dove molti hanno lanciato con poca cautela i loro soldi, pensando che replicare risultati come quelli di Call of Duty o Fortnite fose praticabile.

La risposta del mercato, peraltro saturo di proposte fotocopie indistinguibili, è piuttosto chiara: i live service di successo sono l'eccezione, non la regola. E, prima di diventare un successo nel contesto odierno, richiedono anni e anni di investimenti e aggiustamenti.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.