SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La cancellazione dell'online di The Last of Us ha creato scossoni in Sony

Secondo quanto svelato dal giornalista Jason Schreier, la cancellazione dell'online di The Last of Us non è stata proprio indolore.

Advertisement

Immagine di La cancellazione dell'online di The Last of Us ha creato scossoni in Sony
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 13/08/2024 alle 14:35

Da tempo, Sony sta cercando di inseguire il successo live service e, se qualche gioco è riuscito nell'intento più di altri (come Helldivers II, finché è durato), indubbiamente per PlayStation l'ideale sarebbe riuscire a traslare in un gioco persistente i suoi grandi successi in single player – che rappresentano motivo di vanto per i PlayStation Studios.

Come dimostrato dalla cancellazione dell'online di The Last of Us, tuttavia, la cosa è tutt'altro che banale e non si può trasformare un gioco narrativo in un gioco persistente con uno schiocco di dita.

E sebbene Sony abbia cancellato il gioco prima di continuare a spenderci soldi inutilmente, intestardendosi a portarlo avanti per farlo uscire col rischio flop (come è stato il caso di Suicide Squad, per capirci), il deragliamento del progetto online di The Last of Us ha comunque avuto delle conseguenze.

A rivelarlo è il giornalista Jason Schreier, penna di Bloomberg celebre per le sue anticipazioni dal dietro le quinte dell'industria, che ha svelato nel corso del podcast Friends per Second (thanks, Eurogamer) che «sono cadute delle teste in Sony» dopo i problemi all'online di TLOU e la sua cancellazione.

«La lista di giochi che sono stati virati da studi per il single player al tentativo di realizzare dei live service, ma poi sono stati delle debacle, è molto molto lunga» ha raccontato Schreier durante l'intervista. «Penso di aver curato i postmortem di molti di questi. Il ciclo è: uno studio single player di grande successo viene dirottato alla realizzazione di un live service. Passa sette anni a realizzare un gioco live service che non vuole nessuno. Il gioco live service esce ed è un fallimento».

Cannot get X.com oEmbed

Anche qui, purtroppo, la sovrapponibilità con il caso Suicide Squad e Rocksteady è totale.

E sebbene la cancellazione più o meno tempestiva di The Last of Us abbia evitato che Sony continuasse a buttare soldi in un pozzo senza fondo che non si sarebbe mai tradotto in un successo, la cosa ha comunque avuto un suo impatto, spiega Schreier:

«Voglio dire, il gioco Factions di Naughty Dog era in sviluppo da qualcosa come quattro anni, con un team di centinaia di persone.

Sono proporzioni costose, per un progetto che ha mancato il suo bersaglio. Il fatto che un progetto così venga cancellato non è privo di scie di sangue.

Ci sono delle teste che sono cadute in Sony, come risultato di quello che è successo».

Insomma, anche i numeri dei recenti test di Concord (e le paure di Schreier per Marathon) ci confermano che ci sono live service che, sì, hanno milioni di giocatori al giorno, ma la tua proposta deve essere capace di strappare quei giocatori a quei titoli, ai quali si dedicano da anni quotidianamente.

Non è pensabile che tutti i giocatori di The Last of Us diventino automaticamente giocatori di lungo corso dell'online di The Last of Us, soprattutto se la saga è celebre per il suo mordente e il live service a tema rischia di non averne alcuno.

Come dicevamo in uno SpazioGames Originals di qualche tempo fa, i live service non sono insomma la miniera d'oro che i publisher speravano, ma piuttosto un pozzo ingannevole dove molti hanno lanciato con poca cautela i loro soldi, pensando che replicare risultati come quelli di Call of Duty o Fortnite fose praticabile.

La risposta del mercato, peraltro saturo di proposte fotocopie indistinguibili, è piuttosto chiara: i live service di successo sono l'eccezione, non la regola. E, prima di diventare un successo nel contesto odierno, richiedono anni e anni di investimenti e aggiustamenti.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia

Nintendo ha annunciato un adeguamento dei prezzi per la famiglia di console Switch, giochi e accessori nel mercato canadese.

Immagine di Nintendo si prepara a modificare i prezzi, ma non in Italia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima

In Death Stranding 2 ci sono pochi attori giapponesi, e Hideo Kojima ha spiegato che non li usa perché sono troppo belli.

Immagine di Alcuni attori di Death Stranding 2 hanno messo in difficoltà Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Nuovi 4 giochi gratis da Steam da scaricare in fretta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.