SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La cancellazione dell'online di The Last of Us ha creato scossoni in Sony

Secondo quanto svelato dal giornalista Jason Schreier, la cancellazione dell'online di The Last of Us non è stata proprio indolore.

Advertisement

Immagine di La cancellazione dell'online di The Last of Us ha creato scossoni in Sony
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 13/08/2024 alle 14:35

Da tempo, Sony sta cercando di inseguire il successo live service e, se qualche gioco è riuscito nell'intento più di altri (come Helldivers II, finché è durato), indubbiamente per PlayStation l'ideale sarebbe riuscire a traslare in un gioco persistente i suoi grandi successi in single player – che rappresentano motivo di vanto per i PlayStation Studios.

Come dimostrato dalla cancellazione dell'online di The Last of Us, tuttavia, la cosa è tutt'altro che banale e non si può trasformare un gioco narrativo in un gioco persistente con uno schiocco di dita.

E sebbene Sony abbia cancellato il gioco prima di continuare a spenderci soldi inutilmente, intestardendosi a portarlo avanti per farlo uscire col rischio flop (come è stato il caso di Suicide Squad, per capirci), il deragliamento del progetto online di The Last of Us ha comunque avuto delle conseguenze.

A rivelarlo è il giornalista Jason Schreier, penna di Bloomberg celebre per le sue anticipazioni dal dietro le quinte dell'industria, che ha svelato nel corso del podcast Friends per Second (thanks, Eurogamer) che «sono cadute delle teste in Sony» dopo i problemi all'online di TLOU e la sua cancellazione.

«La lista di giochi che sono stati virati da studi per il single player al tentativo di realizzare dei live service, ma poi sono stati delle debacle, è molto molto lunga» ha raccontato Schreier durante l'intervista. «Penso di aver curato i postmortem di molti di questi. Il ciclo è: uno studio single player di grande successo viene dirottato alla realizzazione di un live service. Passa sette anni a realizzare un gioco live service che non vuole nessuno. Il gioco live service esce ed è un fallimento».

Cannot get X.com oEmbed

Anche qui, purtroppo, la sovrapponibilità con il caso Suicide Squad e Rocksteady è totale.

E sebbene la cancellazione più o meno tempestiva di The Last of Us abbia evitato che Sony continuasse a buttare soldi in un pozzo senza fondo che non si sarebbe mai tradotto in un successo, la cosa ha comunque avuto un suo impatto, spiega Schreier:

«Voglio dire, il gioco Factions di Naughty Dog era in sviluppo da qualcosa come quattro anni, con un team di centinaia di persone.

Sono proporzioni costose, per un progetto che ha mancato il suo bersaglio. Il fatto che un progetto così venga cancellato non è privo di scie di sangue.

Ci sono delle teste che sono cadute in Sony, come risultato di quello che è successo».

Insomma, anche i numeri dei recenti test di Concord (e le paure di Schreier per Marathon) ci confermano che ci sono live service che, sì, hanno milioni di giocatori al giorno, ma la tua proposta deve essere capace di strappare quei giocatori a quei titoli, ai quali si dedicano da anni quotidianamente.

Non è pensabile che tutti i giocatori di The Last of Us diventino automaticamente giocatori di lungo corso dell'online di The Last of Us, soprattutto se la saga è celebre per il suo mordente e il live service a tema rischia di non averne alcuno.

Come dicevamo in uno SpazioGames Originals di qualche tempo fa, i live service non sono insomma la miniera d'oro che i publisher speravano, ma piuttosto un pozzo ingannevole dove molti hanno lanciato con poca cautela i loro soldi, pensando che replicare risultati come quelli di Call of Duty o Fortnite fose praticabile.

La risposta del mercato, peraltro saturo di proposte fotocopie indistinguibili, è piuttosto chiara: i live service di successo sono l'eccezione, non la regola. E, prima di diventare un successo nel contesto odierno, richiedono anni e anni di investimenti e aggiustamenti.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"

Gli account social ufficiali di Tomb Raider sembrerebbero aver lanciato indizi sul possibile ritorno della Legend Trilogy in versione rimasterizzata.

Immagine di Tomb Raider anticipa il ritorno della trilogia "leggendaria"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo

Un annuncio di lavoro del Santa Monica Studio di Sony per un combat designer suggerisce lo sviluppo di un nuovo God of War in fase iniziale.

Immagine di Il nuovo God of War sembra davvero già in sviluppo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33

Il director Guillaume Broche anticipa di avere già piani per un sequel di Clair Obscur Expedition 33, con diverse storie da raccontare.

Immagine di Sandfall ha già piani per il sequel di Clair Obscur Expedition 33
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori

Playstation Store inaugura la promozione "Pronti, partenza, si gioca!" con sconti fino al 90%: vediamo insieme i migliori giochi da acquistare.

Immagine di PlayStation Store, sconti fino al 90% di fine agosto: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.