Metal Gear Solid Delta sarà un remake particolarmente fedele all'esperienza originale, ma ci sarà l'opportunità di implementare alcune piccole modifiche e miglioramenti per adattare l'avventura agli standard moderni.
Un'altra novità inaspettata è stata svelata poche ore fa da Konami, che ha deciso di pubblicare integralmente sul proprio canale YouTube il filmato di apertura introduttivo, il tutto realizzato in-engine e che ci propone alcuni dei momenti più importanti del remake (che potete prenotare su Amazon).
Ma uno degli aspetti più interessanti di questo nuovo filmato è che potrete ascoltare una nuova versione della celebre colonna sonora Snake Eater: Konami ha confermato che è stata cantata ancora una volta Cynthia Harrell, ma che è a tutti gli effetti una registrazione inedita.
E penso di poter dire che si tratta ancora una volta di una sequenza da brividi, nel senso positivo del termine: potete ammirare la sequenza introduttiva nel dettaglio qui di seguito.
La nuova sequenza introduttiva di Metal Gear Solid Delta manterrà anche alcuni elementi interattivi del capitolo originale, che naturalmente potremo scoprire soltanto con la versione in-game.
Ad esempio potremo ancora utilizzare l'analogico sinistro per cambiare il comportanto dei credits iniziali, insieme ad altri piccoli trucchi che modificano la scena di apertura iniziale.
Non si tratta esattamente di modifiche così importanti, ma proprio per la loro semplicità i fan gradiranno che Virtuos e Konami si sono impegnate per cercare di mantenere l'esperienza intatta, almeno in questi aspetti.
Metal Gear Solid Delta sarà così fedele da aver deciso di mantenere perfino la modalità più controversa del capitolo originale, anche se va detto che probabilmente saranno pochissime le persone in grado di sbloccarla.
Tuttavia, è stato necessario modificare un minigioco crossover per le versioni Xbox, dove invece di affrontare le perfide scimmie di Ape Escape dovremo affrontare... Bomberman.
Evidentemente si trattava di un problema dovuto alle licenze, dato che Ape Escape resta un franchise di proprietà PlayStation, ma almeno Konami ha cercato di trovare una soluzione altrettanto folle e divertente.