Anche se non è per tutti, fà piacere che ogni tanto escano titoli che portino un pò di "aria fresca" trà i giochi di massa e che si distacci un pò dal genere trito e ritrito dei classici survival orror.
Lo metto in lista di attesa.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi sembra più un articolo frutto di pareri personali che una recensione.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Lo sto giocando da più di 30 ore senza alcuno spoiler. A mio avviso hell is us riesce in quello dove molti altri titoli falliscono, ovvero immergere totalmente il giocatore nel mondo di gioco. Questa meccanica rende ogni elemento del gioco interessante e serve a farti addentrare e sentirti parte di quello che sta accadendo nel mondo di gioco. Non servono ping o indicatori di mappa perchè se lo giochi nella maniera prevista è abbastanza chiaro cosa fare e dove andare e in questo hell is us riesce molto bene.
Il livello di sfida è sufficientemente alto da tener acceso l’interesse ed il building del personaggio, con svariate configurazioni ed abilità da provare. Le critiche al combat system sono troppo severe, il combattimento lo trovo fluido e ben strutturato , diventa quasi una danza alle volte più veloce altre più pensata e ragionata. La varietà dei nemici è in linea con la loro stessa esistenza , non poteva essere altrimenti. Lo trovo davvero un gioco ben fatto, come pochi altri.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.