-
Pro
- puoi essere Batman!!!
- regolamento consolidato
-
Contro
- scatola troppo piccola per tutto il materiale
- contenuto ridotto rispetto agli altri titoli del franchise
Il Verdetto di SpazioGames
Zombicide nasce nel 2012 e da allora ha sfornato ben quindici titoli tematici (fra i quali il recentissimo Zombicide: White Death) e un numero oramai incalcolabile di espansioni. L’idea originale è molto semplice: i giocatori sono un manipolo di persone che collaborano per cercare di sopravvivere a un’apocalisse zombie attraverso un metodo non convenzionale… fare a pezzi i non morti!
Il titolo ha avuto fin da subito un grande successo, raccogliendo negli anni su Kickstarter più di quarantacinque milioni di dollari. Il mese di giugno è stato poi protagonista di un annuncio molto importante perché CMON, l’editore originale del franchise, ha annunciato la cessione dell’intera proprietà intellettuale ad Asmodee.
Zombicide e DC Comics
Uno degli ultimi giochi a se stanti della famiglia Zombicide è DCeased: Gotham City Outbreak, titolo ispirato alla famosa saga DC del 2019 (anche’essa caratterizzata da parecchi spin off e sequel). Il progetto è una anticipazione di un progetto molto più ambizioso lanciato, come da tradizione, su Kickstarter cercando di ripetere l’enorme successo dei titoli equivalenti Marvel (non è riuscito nell’intento, fermandosi a “soli” due milioni e mezzo di dollari di raccolta).
Il gioco prende origine come dicevamo da una miniserie della DC ambientato in una terra parallela, dove un virus Anti-Vita ha trasformato la gran parte degli abitanti di Gotham in zombie. Come sempre accade spetterà a Batman, a quel che rimane del suo team e ai criminali ancora in vita, combattere fianco a fianco le orde di non morti, eliminando anche i loro vecchi alleati oramai ridotti a zombie.
Ambientazione super eroistica
Il titolo riprende, oltre al regolamento base, le meccaniche già viste nel titolo equivalente Marvel, anche se qui i giocatori sono i super eroi che conosciamo e non sono ancora stati trasformati in zombie: esistono quindi i tratti speciali da super eroe che permettono di effettuare azioni speciali (alcune delle quali veramente indispensabili per portare a termine una missione).
Si riprende anche la meccanica dei passanti: ogni eroe che si rispetti deve salvare le vite degli innocenti, inermi spettatori che devono essere portati in salvo prima di essere divorati dagli zombie. In DCeased i passanti sono personaggi dell’universo di Batman: il commissario Gordon, il fidato maggiordomo Alfred e molti altri. Ogni passante garantisce un’abilità speciale al supereroe che l’ha salvato, aggiungendo così ulteriore spessore al regolamento base.
Un gioco vero e proprio o un’anticipazione?
Chiariamo subito che DCeased: Gotham City Outbreak è un gioco completo utilizzabile a se stante; non ha bisogno di alcun altro componente o gioco di base per poter essere utilizzato. Nemmeno sono necessarie altre componenti da comprare successivamente per fruire in maniera completa del proprio acquisto.
Il concetto di anticipazione viene dal fatto che il titolo ufficiale DCeased è ancora in uscita (prevista per quell’anno) e deriva, come abbiamo detto sopra, da una campagna Kickstarter specifica. Gotham City Outbreak rappresenta una versione più leggera del solito di un normale gioco della linea Zombicide: le miniature sono limitate a quelle degli eroi e degli eroi zombie (per un totale di dieci pezzi), mentre gli zombie sono stampati in cartone e messi su basette in plastica. Le tipiche plance dei giocatori non sono presenti, sostituite da semplici cartoncini e da segnapunti separati, sempre in cartone. Inoltre le basi a doppia faccia usate per creare le diverse ambientazioni delle missioni sono solo quattro, limitando quindi la longevità del gioco (e rendendo più corte le partite, cosa non necessariamente negativa).
La contropartita è ovviamente che Gotham City Outbreak ha un prezzo molto più accessibile rispetto alla maggior parte dei titoli Zombicide, praticamente la metà.
Conclusioni
DCeased: Gotham City Outbreak è un titolo della colonna Zombicide che non mette sul piatto niente di particolarmente nuovo dal punto di vista delle regole, andando a limare meccaniche solide e consolidate. Le due vere novità stanno nell’ambientazione e nell’accessibilità economica, fattori che determinano un discreto interesse per questa nuova incarnazione Zombicide.
Materiali
Tralasciando il tema delle scelte di riduzione del materiale (miniature, plance, basi), tutto il contenuto della scatola è di ottima fattura. I cartoncini sono spessi e sagomati bene, le carte plastificate e su carta lucida, il manuale ampio e ben impaginato. Tutte le illustrazioni sono di alta qualità e anche le miniature presentano un design accattivante. L’unico vero limite è la scatola: le dimensioni standard faticano a contenere tutto il materiale senza affrontare una sorta di partita a Tetris non richiesta.
Gioco indicato per...
DCeased: Gotham City Outbreak è indicato per molti tipi di giocatori diversi. Sicuramente è un must have per tutti i fan della DC Comics e di Batman; impersonare l’uomo pipistrello è un’esperienza irresistibile! I fan della serie Zombicide possono aggiungere un nuovo titolo alla loro collezione, con il corredo (limitato) di miniature e con una dozzina di nuove missioni. Infine il gioco è indicato a chiunque voglia affacciarsi a Zombicide per la prima volta: il costo limitato rappresenta una barriera di ingresso più facilmente superabile rispetto alla maggioranza dei titoli della linea.
Contenuto
- 6 Miniature Supereroe
- 4 Miniature Eroi Zombie
- 6 Pedine Passante
- 50 Pedine Zombie
- 4 Basi Colorate
- 8 Segnapunti
- 4 Indicatori di Punti Esperienza
- 6 Dadi
- 4 Tessere di Gioco (a due facce)
- 6 Schede Identità dei Supereroi
- 83 Mini Carte
- 35 Segnalini
- 1 Regolamento
Shceda Gioco
Autore: Michael Shinalll
Editore: CMON
Distributore: Asmodee Italia
Giocatori: 1-4
Età: 14+
Durata: 60 min