Sono passati ormai sette anni dal lancio di Red Dead Redemption 2, eppure il capolavoro western di Rockstar Games continua a regalare sorprese alla sua community.
Considerato uno dei videogiochi più importanti di sempre, il titolo ambientato prima degli eventi del primo Red Dead Redemption non smette di nascondere segreti e dettagli che solo i fan più attenti riescono a scovare.
L’ultima scoperta arriva da Reddit, dove un utente ha mostrato una meccanica di gioco che molti non avevano mai notato. Si tratta della possibilità di puntare l’arma verso il basso quando si è dietro a una ringhiera o a una balconata, sfruttando così il sistema di copertura in modo più dinamico di quanto si pensasse.
No X.com URL defined
La discussione ha immediatamente incuriosito la community, con altri fan che hanno chiesto chiarimenti su come riprodurre la meccanica. L’utente ha spiegato che basta mettersi al riparo, premere il tasto per mirare e inclinare leggermente lo stick (o il mouse) verso la barriera.
Un gesto semplice, ma che apre a nuove possibilità tattiche in combattimento, specialmente quando si affrontano nemici posizionati a livelli diversi.
Come spesso accade con i giochi Rockstar, il livello di dettaglio è tale da permettere scoperte anche a distanza di anni.
Questa non è che una delle tante curiosità che i fan continuano a riportare. Red Dead Redemption 2 resta infatti un mondo vivo e complesso, pieno di dettagli che premiano l’esplorazione e la sperimentazione. E probabilmente continueremo a scoprire nuove interazioni fino al giorno in cui Rockstar deciderà di annunciare ufficialmente Red Dead Redemption 3, un titolo che i fan attendono con trepidazione.
Nel frattempo, il secondo capitolo rimane giocabile anche su console di nuova generazione grazie alla retrocompatibilità su PlayStation 5 e Xbox Series X/S.
Nonostante l’assenza di miglioramenti grafici significativi, il viaggio di Arthur Morgan e della banda Van der Linde continua a essere considerato una delle esperienze più immersive mai realizzate nel medium videoludico.