SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Kojima parla della sua idea di "pensione"

A 62 anni, Hideo Kojima promette che continuerà a creare nuovi giochi e progetti, pur dicendo di voler rallentare i ritmi.

Advertisement

Immagine di Kojima parla della sua idea di "pensione"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 25/08/2025 alle 14:24

La notizia in un minuto

  • Hideo Kojima compie 62 anni e adotta una nuova filosofia creativa basata sul "prendersela comoda", mantenendo la qualità artistica ma con maggiore equilibrio tra vita professionale e personale
  • Durante la pandemia il creatore giapponese ha avuto un'epifania che lo ha portato a sviluppare Physint, un ritorno alle radici di Metal Gear, e a pianificare un film nei prossimi 5-6 anni
  • La sua dichiarazione di voler "continuare a creare finché vivrò" rappresenta un modello per l'industria videoludica su come coniugare passione artistica e sostenibilità lavorativa
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Hideo Kojima, uno dei creatori più influenti del medium videoludico, ha compiuto 62 anni e ha condiviso con i fan una riflessione toccante sul proprio futuro creativo. Le sue parole arrivano in un momento cruciale per l’industria, sempre più segnata dal problema del burnout e dai ritmi di lavoro estenuanti (anche se per Silksong non si direbbe).

La carriera di Kojima, iniziata negli anni ’80 e segnata da successi come Metal Gear Solid (abbiamo appena recensito Delta) e Death Stranding (anche in questo caso, qui la nostra recensione del secondo capitolo), ha attraversato svolte decisive, dalla rottura con Konami fino alla fondazione di Kojima Productions. Già al tempo di Metal Gear Solid 4 era emersa la sua figura divisiva, ma centrale nel dibattito sul valore artistico del videogioco.

Il 24 agosto, giorno del suo compleanno, il designer ha pubblicato un messaggio su Twitter in cui ha ringraziato i fan per i numerosi auguri e illustrazioni ricevuti da tutto il mondo, segno di un affetto internazionale che non accenna a diminuire. In quell’occasione ha parlato della sua nuova filosofia creativa: “non sovraccaricarsi di lavoro” e “prendersela comoda”, pur mantenendo la dedizione totale ai progetti.

Today, I turned 62 years old. I received many birthday messages, illustrations, etc. from all over the world. Thank you so much. I intend to continue creating things for as long as I live. My stance on "creation" is to “not overwork” and to "take it easy,” and I will continue to… pic.twitter.com/cyQ5pjQbR6

— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) August 24, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Un cambio di approccio maturato anche a seguito di una grave malattia durante la pandemia, esperienza che lo ha spinto a riflettere sul rapporto tra pubblico e opere. Da quella consapevolezza è nato Physint, progetto che segna un ritorno spirituale al mondo di Metal Gear (se volete quelle vibrazioni potete dare un occhiata al "figlio" annunciato di recente), dopo l’esperimento autoriale di Death Stranding.

Kojima non ha abbandonato neppure le ambizioni cinematografiche: il regista ha confermato di voler realizzare un film, probabilmente dopo il completamento di Physint, previsto tra cinque o sei anni. Una timeline che riflette la sua nuova filosofia, meno ossessionata dalla rapidità produttiva e più attenta ai tempi naturali della creatività.

Il suo messaggio risuona in un’industria che sta cambiando, con veterani e nuove generazioni di sviluppatori alla ricerca di un equilibrio tra arte e benessere. La promessa di Kojima di creare “finché vivrò” testimonia una passione senza confini temporali, ma oggi più consapevole della necessità di rispettare i ritmi umani. Una lezione che potrebbe diventare modello per l’intero settore.

Fonte dell'articolo: www.gamesradar.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.