SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Kojima: com'è nato Metal Gear? Dal non voler essere come Rambo

Nella lunga intervista in occasione della BAFTA Fellowship, Hideo Kojima ha parlato anche delle origini della sua opera più famosa

Advertisement

Immagine di Kojima: com'è nato Metal Gear? Dal non voler essere come Rambo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 03/04/2020 alle 14:06

Nel corso della lunga intervista concessa in occasione dell’ottenimento della BAFTA Fellowship, il noto game director Hideo Kojima ha toccato alcuni punti particolarmente curiosi – come il suo sempre vivo interesse per il mondo dei videogiochi horror dopo P.T., ma anche le sue aspettative per i social strand game, come ha definito il peculiare Death Stranding. E, ancora, che gioco recuperare dalla sua ludografia se avete giocato solo l’avventura di Sam Porter Bridges.

Il papà di Solid Snake e compagni non poteva non toccare anche il tema di Metal Gear, la sua serie più famosa, della quale ha parlato a partire dalle origini. Tornando sulla questione della nascita del capostipite della saga, Kojima ha risposto nel modo più semplice possibile: voleva evitare di creare un gioco in stile Rambo.

Un uomo solo che uccide un esercito? Troppo ottimistico

In merito a come sia nata l’idea di proporre un videogioco d’azione in cui bisogna evitare lo scontro con il nemico, Kojima ha raccontato che «all’epoca, le istruzioni della mia compagnia furono ‘realizziamo un gioco di guerra come quell’arcade di Rambo molto popolare!’. Io però mi opposi: entrambi i miei genitori avevano vissuto la guerra, sono cresciuto sentendo storie sulla guerra, sui bombardamenti aerei, su Auschwitz – innumerevoli volte. E, allo stesso tempo, pensavo che un tizio muscoloso che facesse fuori un esercito intero fosse un concetto abbastanza ottimistico.»

metal gear

Kojima fa però notare che anche lo stesso Rambo includeva un messaggio contro la guerra: «Rambo, che è un esempio tipico di questo archetipo di personaggio, con il primo film First Blood (1982), era in effetti contro la guerra.»

Così, è stato l’incontro tra La Grande Fuga e 007 a rendere realtà quello che poi sarebbe diventato Metal Gear:

Pensai così a un’idea di gioco di guerra in cui il combattimento andava evitato. La prima cosa che mi venne in mente fu La Grande Fuga (1963). È uno dei miei film preferiti e il modo in cui combattere, lì, è fuggire. Però, nel mondo dei videogiochi dell’epoca, che era dominato dagli eroi, mi dissi che nessuno si sarebbe divertito con un gioco in cui bisognava scappare.

A quel punto, pensai a 007. Un uomo, da solo, che si infiltra nel territorio nemico. In questo modo si poteva evitare il combattimento spontaneo. Se La Grande Fuga si concentra sullo scappare, James Bond parla di infiltrazione. Ed è eroico. Allo stesso tempo, bisogna dire che una spia in smoking che con solo una pistola si infiltra oltre le linee nemiche è, ovviamente, poco realistica.

Come trovare il modo di mettere insieme le cose, quindi? Secondo Hideo Kojima, affidandosi al futuro:

Ho aggiunto il sapore del presente per creare una visione leggermente orientata al futuro, ma comunque realistica. Questo era Metal Gear. Se avessi semplicemente seguito le intenzioni della mia compagnia, realizzando su MSX un gioco in stile Rambo, magari gli stealth non sarebbero nati. Oltretutto le limitazioni tecniche dell’hardware di MSX rendevano impossibile mostrare molteplici nemici contemporaneamente, quindi era anche impossibile aggiungere ulteriori elementi di shooting.

Vi ricordiamo che l’originale Metal Gear arrivò il 7 luglio 1987 e consentiva ai giocatori di impersonare un giovanissimo Solid Snake, alle prese con la rivoluzione di Outer Heaven ambientata nel 1995. Ve lo raccontammo (molto) appassionatamente nella nostra video retrospettiva.

Fonte: BAFTA

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.