La grande kermesse videoludica giapponese si prepara a ospitare alcune delle sorprese più attese dell’anno, con Koei Tecmo che ha confermato la propria lineup (così come Bandai e Capcom)per il Tokyo Game Show 2025. Dal 25 al 28 settembre, al Makuhari Messe di Chiba, i visitatori potranno provare tre titoli di primo piano, segnando il ritorno di franchise storici e l’evoluzione di saghe già amatissime.
Tra le proposte più attese spicca Ninja Gaiden 4 (lo abbiamo provato), che riporterà in scena l’iconico ninja Ryu Hayabusa in una nuova avventura action disponibile in prova su PlayStation 5, Xbox Series e PC. Parallelamente, i fan potranno mettere le mani su Nioh 3, terzo capitolo della serie souls-like ambientata nel Giappone feudale, anch’esso giocabile su PS5 e PC.
Non mancherà lo spazio per una collaborazione di prestigio con Nintendo: Hyrule Warriors: l'Era dell'Esilio arriverà infatti su Switch 2, rappresentando uno dei primi titoli musou a sfruttare le potenzialità della nuova console. Il gioco unirà l’azione frenetica tipica della serie Warriors con l’universo di The Legend of Zelda, in un mix che promette di esaltare i fan della saga.
La selezione svela chiaramente l’approccio del publisher, che punta a un bilanciamento tra eredità e novità: Ninja Gaiden 4 per i fan di lunga data, Nioh 3 (abbiamo provato con mano anche lui) come naturale evoluzione di un successo recente, e un nuovo Hyrule Warriors: l'Era dell'Esilio (che come è stato divulgato avrà una storia completamente inedita) per rafforzare la partnership con Nintendo e sfruttare il lancio della nuova Switch 2.
Koei Tecmo ha inoltre anticipato che ulteriori dettagli verranno svelati nelle prossime settimane, mantenendo viva l’attenzione in vista di uno degli eventi più importanti dell’anno per l’industria videoludica nipponica. La possibilità di provare in anteprima questi tre titoli sarà senza dubbio uno dei principali richiami della manifestazione.