Dai trailer mi sembra più Metal Gear Rising che Ninja Gaiden e la cosa non mi piace
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi pare alquanto strano che graficamente il gioco sia un po' sotto le aspettative, dai vari filmati reperibili in rete mi pare che il tutto si attesti su standard accettabili. Ma al di là di questo, è probabile che prima del rilascio daranno qualche aggiustatina al comparto tecnico.
P.S. "build, izuna drop, skills, combat system, Dragon Sword, ninja points, challenge mode..." sono termini che sono stati tradotti in italiano nei capitoli storici e traducibilissimi ancora adesso, sta cosa di continuare ad usare gli anglicismi originali nei videogiochi non ha alcun senso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi pare alquanto strano che graficamente il gioco sia un po' sotto le aspettative, dai vari filmati reperibili in rete mi pare che il tutto si attesti su standard accettabili. Ma al di là di questo, è probabile che prima del rilascio daranno qualche aggiustatina al comparto tecnico. P.S. "build, izuna drop, skills, combat system, Dragon Sword, ninja points, challenge mode..." sono termini che sono stati tradotti in italiano nei capitoli storici e traducibilissimi ancora adesso, sta cosa di continuare ad usare gli anglicismi originali nei videogiochi non ha alcun senso.
La gente parla come gli pare, professorino
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Meglio Ragebound
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
La gente parla come gli pare, professorino
Se sei in Italia, e sei su un sito italiano. SCRIVI IN ITALIANO, su questo dovresti arrivarci senza spremerti le meningi..
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Dai trailer mi sembra più Metal Gear Rising che Ninja Gaiden e la cosa non mi piace
Perché? Da un gioco d'azione ci si aspetterebbe questo, dinamismo ad altissimi livelli.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Perché? Da un gioco d'azione ci si aspetterebbe questo, dinamismo ad altissimi livelli.
Perché sono due robe completamente diverse.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Se sei in Italia, e sei su un sito italiano. SCRIVI IN ITALIANO, su questo dovresti arrivarci senza spremerti le meningi..
Nein, Ich werde nicht
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi pare alquanto strano che graficamente il gioco sia un po' sotto le aspettative, dai vari filmati reperibili in rete mi pare che il tutto si attesti su standard accettabili. Ma al di là di questo, è probabile che prima del rilascio daranno qualche aggiustatina al comparto tecnico. P.S. "build, izuna drop, skills, combat system, Dragon Sword, ninja points, challenge mode..." sono termini che sono stati tradotti in italiano nei capitoli storici e traducibilissimi ancora adesso, sta cosa di continuare ad usare gli anglicismi originali nei videogiochi non ha alcun senso.
Ciao, ti rispondo per punti.

Sulla parte grafica non stiamo certamente parlando di un brutto gioco, assolutamente. Ma dopo aver avuto titoli bellissimi come Devil May Cry 5, un po' di delusione c'è.

Per il resto, i termini inglesi vengono usati sia per garantire più varietà al testo sia perché sono comunque parte del glossario del videogiocatore medio.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mi pare alquanto strano che graficamente il gioco sia un po' sotto le aspettative, dai vari filmati reperibili in rete mi pare che il tutto si attesti su standard accettabili. Ma al di là di questo, è probabile che prima del rilascio daranno qualche aggiustatina al comparto tecnico. P.S. "build, izuna drop, skills, combat system, Dragon Sword, ninja points, challenge mode..." sono termini che sono stati tradotti in italiano nei capitoli storici e traducibilissimi ancora adesso, sta cosa di continuare ad usare gli anglicismi originali nei videogiochi non ha alcun senso.
sì vabbeh ma calmati.

l'altro giorno stavo parlando di FFX-2 con un tizio e mi sono dovuto andare a cercare il nome dell'accessorio "Catnip" perchè non ricordavo più il nome italiano. a volte si usano le parole inglesi per comodità.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ciao, ti rispondo per punti. Sulla parte grafica non stiamo certamente parlando di un brutto gioco, assolutamente. Ma dopo aver avuto titoli bellissimi come Devil May Cry 5, un po' di delusione c'è. Per il resto, i termini inglesi vengono usati sia per garantire più varietà al testo sia perché sono comunque parte del glossario del videogiocatore medio.
Per la grafica c'è da dire che ne Team Ninja ne i Platinum Games hanno storicamente dato la priorità assoluta all'estetica dei loro giochi, Devil May Cry 5 poi è un titolo del 2019 ormai e pure dell'era PS4 per quanto tecnicamente superlativo, il confronto è un pochino fuori tempo. Sui termini inglesi c'è invece un largo ed inutile abuso di parole che possono essere e sono già traducibili senza problemi, leggere in un articolo più anglicismi che termini in italiano adesso comincia ad essere fastidioso, solo qui in Italia abbiamo il brutto vizio di fare nostre le espressioni e gli usi della lingua inglese al posto che usare il nostro idioma, negli altri Paesi europei non sono messi così.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Per la grafica c'è da dire che ne Team Ninja ne i Platinum Games hanno storicamente dato la priorità assoluta all'estetica dei loro giochi, Devil May Cry 5 poi è un titolo del 2019 ormai e pure dell'era PS4 per quanto tecnicamente superlativo, il confronto è un pochino fuori tempo. Sui termini inglesi c'è invece un largo ed inutile abuso di parole che possono essere e sono già traducibili senza problemi, leggere in un articolo più anglicismi che termini in italiano adesso comincia ad essere fastidioso, solo qui in Italia abbiamo il brutto vizio di fare nostre le espressioni e gli usi della lingua inglese al posto che usare il nostro idioma, negli altri Paesi europei non sono messi così.
I feeedback sono sempre importanti. Ne farò tesoro :)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.