SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Non solo Silksong: ecco i migliori indie gratis su Game Pass

Dal rilassante Stardew Valley al frenetico Vampire Survivors, ecco gli indie imperdibili su Game Pass, proprio come Silksong.

Advertisement

Immagine di Non solo Silksong: ecco i migliori indie gratis su Game Pass
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 11/09/2025 alle 15:30

La notizia in un minuto

  • Xbox Game Pass ospita 22 gemme indie imperdibili che spaziano dai metroidvania come Hollow Knight ai roguelike come Vampire Survivors, offrendo esperienze creative e originali alternative alle grandi produzioni tripla A
  • Il catalogo include titoli iconici come Stardew Valley, Among Us, Celeste e Dead Cells, che hanno ridefinito i rispettivi generi con meccaniche innovative e direzioni artistiche memorabili
  • Hollow Knight: Silksong, il sequel più atteso del panorama indie, debutterà su Game Pass al day one con Hornet come protagonista e un gameplay ancora più dinamico dell'originale
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Xbox Game Pass non si limita alle grandi produzioni tripla A: il catalogo ospita anche alcune tra le gemme indipendenti più amate degli ultimi anni.

Oltre a Hollow Knight: Silksong, il servizio è già una miniera di esperienze fresche e creative, capaci di sorprendere con idee originali e un cuore che spesso manca nelle produzioni più blasonate.

Dai roguelike agli adventure narrativi, dai platform impegnativi ai sandbox folli, ecco i 22 indie da non perdere assolutamente.

Hollow Knight

Guarda su

Un metroidvania cupo e raffinato che unisce l’atmosfera dei Souls alla precisione dei platform. Hallownest è un mondo da esplorare con pazienza, pieno di segreti, combattimenti impegnativi e una direzione artistica indimenticabile. Ogni boss è una prova di abilità, ogni zona racconta una storia silenziosa. Un cult moderno che ha ridefinito il panorama indie.

Deep Rock Galactic

Guarda su

Nani spaziali, caverne procedurali e alieni letali: la formula di questo sparatutto cooperativo è semplice ma irresistibile. Le quattro classi si completano a vicenda e spingono a collaborare per estrarre risorse preziose mentre orde di insetti si avventano sulla squadra. Ritmo frenetico e umorismo irriverente lo rendono perfetto da giocare con gli amici.

Prodotto in caricamento

Among Us

Guarda su

Il party game che ha spopolato in tutto il mondo trasforma l’astronave in un campo di sospetti. I compiti quotidiani si mescolano a tensioni crescenti quando gli impostori iniziano a eliminare i compagni. Discussioni, accuse e bluff infuocano ogni match, per un mix di caos e divertimento che non passa mai di moda.

Superliminal

Guarda su

Un puzzle in prima persona che gioca con la percezione e le illusioni ottiche. Oggetti che sembrano piccoli possono diventare enormi se spostati con la giusta prospettiva, e ogni stanza propone enigmi sempre più ingegnosi. Breve ma brillante, regala la sensazione di vivere un sogno lucido in cui le regole della fisica non valgono.

Stardew Valley

Guarda su

La vita in campagna diventa un’avventura sorprendentemente profonda. Coltivare, allevare, esplorare miniere e stringere relazioni con i vicini: la varietà di attività e la cura nei dettagli lo hanno reso un classico moderno. Un’esperienza che alterna relax e sfida, capace di catturare per centinaia di ore.

Vampire Survivors

Guarda su

Un roguelite minimalista e travolgente che ha dato vita a decine di imitazioni. Il personaggio attacca automaticamente, mentre voi dovete resistere a ondate infinite di nemici, potenziando armi e abilità. Nel giro di pochi minuti lo schermo si riempie di mostri, creando un caos spettacolare che spinge a tentare “solo un’altra run”.

Inside

Guarda su

Atmosfere cupe e narrazione muta fanno di questo puzzle-platform un’esperienza unica. Un ragazzino fugge da un mondo distopico pieno di minacce, tra enigmi ambientali intelligenti e momenti disturbanti. Breve ma potentissimo, culmina in un finale enigmatico che lascia il segno.

Goat Simulator

Guarda su

Il nonsense elevato a videogioco. Nei panni di una capra, l’unico obiettivo è scatenare il caos in un mondo sandbox ricco di bug esagerati e fisiche demenziali. Ogni azione è una gag e ogni partita diventa uno show comico. Il regno dell’assurdo, capace di far ridere a crepapelle.

Celeste

Guarda su

Un platform di precisione che fonde abilità tecnica e introspezione. Madeline deve scalare la montagna affrontando sfide sempre più dure, specchio delle sue battaglie interiori. Difficile ma mai ingiusto, è accompagnato da una colonna sonora emozionante e da una scrittura sensibile che lo rendono indimenticabile.

Cocoon

Guarda su

Dagli autori di Limbo e Inside arriva un puzzle game che ruota attorno a mondi racchiusi l’uno dentro l’altro. Il concetto può sembrare astratto, ma diventa sorprendentemente chiaro una volta giocato. L’estetica minimale e la genialità delle meccaniche lo hanno reso uno dei migliori indie degli ultimi anni.

Firewatch

Guarda su

Una storia intima ambientata tra le foreste del Wyoming. Henry, guardaboschi solitario, trascorre l’estate comunicando via radio con la collega Delilah, mentre strani eventi iniziano a emergere. Direzione artistica splendida, dialoghi brillanti e un’atmosfera malinconica fanno di Firewatch un’avventura toccante.

Superhot: Mind Control Delete

Guarda su

Uno sparatutto che si trasforma in puzzle game: il tempo scorre solo quando vi muovete. Ogni scontro diventa così un esercizio di strategia e sangue freddo, più che di riflessi puri. A fine livello, la possibilità di rivedere le azioni in tempo reale regala la soddisfazione di sentirsi in un film d’azione.

Dead Cells

Guarda su

Un metroidvania con elementi roguelike che brilla per fluidità e rigiocabilità. Ogni run è diversa, con armi e potenziamenti che cambiano radicalmente l’approccio al combattimento. Morire fa parte del ciclo, ma porta sempre nuove opportunità di crescita. Ritmo serrato e humor sottile completano un pacchetto irresistibile.

Citizen Sleeper

Guarda su

Un RPG narrativo ambientato su una stazione spaziale cyberpunk. Le giornate vengono scandite dal lancio di dadi che rappresentano le azioni possibili: lavorare, esplorare, stringere legami. Al centro c’è una storia profonda che affronta temi di identità, sopravvivenza e capitalismo, con una scrittura di altissimo livello.

Sifu

Guarda su

Un picchiaduro in terza persona che omaggia i film di arti marziali. Ogni scontro richiede tecnica e disciplina, con la particolarità che il protagonista invecchia a ogni sconfitta. Potenza e saggezza aumentano, ma la salute cala: l’equilibrio tra perseveranza e tempo diventa la vera sfida.

Still Wakes the Deep

Guarda su

Un’avventura horror ambientata su una piattaforma petrolifera negli anni ’70. Senza armi né vie di fuga, il protagonista deve sopravvivere a una presenza misteriosa mentre la struttura crolla sotto la tempesta. Atmosfera claustrofobica e tensione costante ne fanno un racconto breve ma intensissimo.

Carrion

Guarda su

Il “reverse horror” che vi mette nei panni della creatura anziché della vittima. Nei corridoi di un laboratorio segreto striscerete divorando scienziati e crescendo in potere, sbloccando nuove abilità mostruose. Splatter e fluido al tempo stesso, ribalta le regole del genere con stile.

Balatro

Guarda su

Poker e roguelike si fondono in un puzzle strategico sorprendente. Formare mani vincenti diventa solo l’inizio: carte speciali e jolly permettono combo sempre diverse, capaci di ribaltare ogni partita. Accessibile ma profondo, è il classico titolo che “divora” il tempo libero.

Blue Prince

Guarda su

Un castello che cambia forma a ogni run diventa il teatro di enigmi e scoperte. L’originalità del concept e la cura dei puzzle lo rendono uno degli indie più brillanti degli ultimi anni. Ogni stanza è una sorpresa e ogni partita spinge a tornare per svelare nuovi segreti.

Dredge

Guarda su

La tranquillità della pesca si mescola con l’orrore lovecraftiano. Di giorno il mare offre relax e risorse preziose, ma la notte porta creature abissali e visioni disturbanti. L’equilibrio tra serenità e tensione lo rende un’esperienza unica, capace di sorprendere continuamente.

Hollow Knight: Silksong

Guarda su

Il sequel più atteso dell’indie moderno debutterà su Game Pass al day one. Hornet sarà la protagonista di un viaggio inedito tra nuove regioni, nemici e boss dall’elevata sfida. Più agile del Cavaliere, offre un gameplay ancora più dinamico, con uno stile artistico e musicale che promette di superare l’originale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Fan di Only Murders in the Building? Non perdetevi l'experience a Milano!

Disney Plus festeggia la quinta stagione di Only Murders in the Building con un experience speciale a Milano intitolata The Investigation Game.

Immagine di Fan di Only Murders in the Building? Non perdetevi l'experience a Milano!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.