SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il termine "JRPG" è discriminatorio? Hideki Kamiya ha una soluzione

Di recente si è discusso del termine "JRPG" e di come possa essere discriminatorio, ma non per tutti è così e, anzi, bisogna essere fieri.

Advertisement

Immagine di Il termine "JRPG" è discriminatorio? Hideki Kamiya ha una soluzione
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 05/08/2023 alle 13:20

Prima, durante e dopo l'uscita di Final Fantasy XVI si è discusso molto dell'essenza stessa dei JRPG, con molte voci autorevoli che hanno detto la loro.

Il sedicesimo capitolo della fantasia finale, che trovate su Amazon al miglior prezzo, ha in questo senso dato una percezione del tutto nuova del genere.

La tanto chiacchierata svolta action® è stata al centro di molte critiche, perché risultata troppo lontana da quella che è l'essenza dei Final Fantasy secondo molti.

Sebbene anche il suo creatore, Hironobu Sakaguchi, abbia detto che non c'è esattamente un canone per definire quello che è un "vero" Final Fantasy, si discute ancora molto della loro natura.

Tanto che Naoki Yoshida è arrivato a dire di non definire Final Fantasy XVI un "JRPG" perché, secondo il director, è addirittura discriminatorio.

Ma Hideki Kamiya non è affatto d'accordo.

Il fumantino director di Platinum Games, i cui giochi dall'azione sfrenata sono stati spesso accostati per altro a Final Fantasy XVI in modo dispregiativo, ha dichiarato che l'industria giapponese deve essere fiera del termine JRPG (tramite VGC).

E, se proprio non si vuole usare questa definizione perché la si ritiene offensiva, ne ha una nuova da utilizzare: J-Action.

«Ho un sentimento positivo quando si tratta del termine JRPG. In effetti, penso che sia qualcosa di cui dovremmo essere orgogliosi», ha risposto Kamiya iniziando l'intervista.

Nella lunga chiacchierata ha spiegato molte delle differenze culturali di Giappone e Occidente che hanno coinvolto i creativi delle relative zone del mondo.

Passando tra serie TV e manga, Kamiya parla di come vengono rappresentati i videogiochi di uno stesso genere da parte delle due industrie prendendo ad esempio God of War e Bayonetta:

«Quando guardi God of War, hai Kratos. È muscoloso, è enorme, è calvo, sembra davvero un figo, in pratica. Quindi abbiamo pensato, "ok, abbiamo giochi come questo che stanno diventando più popolari a livello globale, potremmo creare qualcosa di simile dal punto di vista giapponese?". Ne abbiamo discusso internamente e la conclusione è stata che no, ovviamente non possiamo, perché questo è qualcosa che non è unico per noi come creatori giapponesi. Quindi, per realizzare un gioco d'azione che si distinguesse, dovevamo creare qualcosa che esprimesse la nostra sensibilità unica come creatori giapponesi, e Bayonetta ne è stato il risultato.»

Da questo ragionamento, il termine JRPG per Kamiya è qualcosa che «solo i creatori giapponesi possono realizzare con la loro sensibilità unica», quindi dovrebbero esserne fieri.

Ma, visto che JRPG può risultare discriminatorio, Kamiya ha detto la sua sull'eventuale uso del termine J-Action, per definire prodotti del genere nati dall'industria Giapponese:

«Al contrario, sarei molto orgoglioso se usassi quel termine. È più focalizzato rispetto al vasto genere di azione e mette in evidenza gli elementi unici che solo gli sviluppatori giapponesi possono realizzare. Saremmo orgogliosi più di ogni altra cosa.»

Chissà se questo termine prenderà piede, a questo punto.

Relativamente alla storia dei JRPG si è espresso qualche tempo fa di nuovo Sakaguchi, spiegando perché c'è stato un declino secondo lui negli anni.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #4
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.