SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il videogioco vuole crescere anche in Italia: il First Playable Fund è in Gazzetta Ufficiale

I videogiochi vogliono crescere come industria anche in Italia: ecco perché il First Playable Fund è in Gazzetta Ufficiale, annuncia IIDEA.

Advertisement

Immagine di Il videogioco vuole crescere anche in Italia: il First Playable Fund è in Gazzetta Ufficiale
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 11/02/2021 alle 18:15

Vi avevamo parlato, sulle nostre pagine, del First Playable Fund, il fondo a sostegno dei nuovi progetti videoludici proposto da IIDEA (la fu AESVI) per favorire lo sviluppo dei videogiochi anche in Italia. Dopo i primi passi di circa un anno fa e dopo alcuni momenti di incertezza, a cui poi fecero seguito nuove conferme, è arrivato il lieto fine: con una nota ufficiale, IIDEA ha infatti evidenziato che il First Playable Fund è entrato in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 8 febbraio, e si farà con una dotazione iniziale di 4 milioni di euro – destinati a finanziare prototipi di videogiochi.

«L’Associazione è pronta ora a collaborare attivamente con il Ministero dello Sviluppo Economico per la definizione degli ultimi dettagli necessari a rendere pienamente operativo il First Playable Fund, con l’auspicio di registrare un accesso diffuso a questa misura da parte di molti sviluppatori italiani nell’arco dei prossimi mesi. Il fondo prevede, infatti, l’erogazione di contributi a fondo perduto, riconosciuti nella misura del 50 per cento delle spese ammissibili, e per un importo compreso dai 10.000 euro e 200.000 euro per singolo prototipo. Tra le novità del decreto attuativo, la possibilità per ciascuna impresa di candidare due progetti distinti» spiega IIDEA nella sua nota ufficiale da cui siamo stati raggiunti.

IIDEA, precedentemente nota come AESVI

Ad accompagnare la notizia anche il commento di Thalita Malagò, direttore generale di IIDEA:

Il decreto ha introdotto dei criteri valutativi che serviranno a garantire che i progetti presentati al MISE siano sostenibili e commercialmente validi. Tuttavia, l’approccio molto aperto del Ministero e l’impianto a sportello della misura ci fanno ritenere che il First Playable Fund possa esaurirsi piuttosto velocemente. Vorremmo quindi rivolgere un appello, fin da ora, alla politica e, in particolare, a chi si occuperà dello Sviluppo Economico nei prossimi mesi. Chiediamo di poter pensare presto ad un rifinanziamento e potenziamento del First Playable Fund. Questo primo – importantissimo – passo, rischia infatti di esaurire molto velocemente la sua spinta propulsiva. Il nostro modello deve essere la Germania e ciò che ha messo in campo negli ultimi due anni: partendo da uno strumento del tutto simile al nostro, i tedeschi hanno costruito una misura di sostegno in grado di finanziare ogni stadio di produzione, dal prototipo al prodotto finito, con un budget annuale di 50 milioni di euro per i prossimi cinque anni.

La notizia è stata diffusa da IIDEA anche sui suoi canali social, come potete vedere di seguito.

Lo scorso anno il nostro Paolo Sirio intervistò diversi sviluppatori italiani, raccogliendo le opinioni dell'industria in merito alle prospettive del mercato e a come l'introduzione del First Playable Fund potesse aiutare ad arrivare più facilmente alla realizzazione di prototipi dei propri progetti.

In un altro pezzo interamente dedicato, Paolo aveva anche discusso del First Playable Fund proprio con Thalita Malagò, che ai microfoni di SpazioGames aveva spiegato: «il First Playable Fund è una misura strategica perché interviene sul principale ostacolo allo sviluppo del settore in Italia, ovvero la mancanza di finanziamenti e investimenti, sia pubblici che privati. Nel nostro ultimo censimento di fine 2018, l’88% delle imprese italiane dichiarava di ricorrere a risorse proprie per finanziare lo sviluppo dei propri giochi, e questa condizione di sofferenza è maggiormente accentuata nella fase di pre-produzione, in cui spesso le imprese lavorano a nuove proprietà intellettuali senza avere paracaduti finanziari».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero

Naughty Dog: in sviluppo un secondo progetto top secret, potrebbe essere Uncharted 5, secondo le parole di un noto leaker.

Immagine di Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento

Il celebre calcistico di KONAMI si aggiorna con feature inedite, opzioni di personalizzazione, miglioramenti tecnici e tante ricompense per i giocatori.

Immagine di eFootball festeggia i 30 anni con un maxi aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi

Il nuovo video svela come Saber Interactive stia ricreando Isla Nublar in ogni dettaglio, in un'avventura ambientata subito dopo il film del 1993.

Immagine di Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?

Street Fighter 6 lancia lo Year 3 Ultimate Pass con quattro nuovi combattenti storici: Sagat, C. Viper, Alex e Ingrid. Ma ne vale davvero la pena?

Immagine di Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Death Stranding 2 presto in prova gratis

Death Stranding 2: On The Beach arriva in prova gratis su PlayStation Plus Premium. Leggi tutti i dettagli dell'offerta nella notizia..

Immagine di Death Stranding 2 presto in prova gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.