La geografia virtuale di Ghost of Yotei (qui trovate tutto quello che c'è da sapere) mantiene le stesse dimensioni del predecessore, ma promette un’esperienza di esplorazione completamente nuova.
Pur passando dall’isola di Tsushima alla vasta Hokkaido - la più settentrionale delle isole principali del Giappone - gli sviluppatori di Sucker Punch hanno scelto di preservare le proporzioni della mappa originale, concentrandosi invece su una libertà di movimento senza precedenti. Una decisione che privilegia la qualità dell’esplorazione rispetto alla mera estensione territoriale.
Il Game Director Nate Fox ha spiegato in un’intervista che la superficie di gioco sarà sostanzialmente invariata rispetto al primo capitolo. La vera rivoluzione arriverà però dalle nuove meccaniche di attraversamento, ora libere da molte delle limitazioni affrontate da Jin.
La protagonista Atsu potrà muoversi con maggiore fluidità, scoprendo segreti e percorsi alternativi in un mondo che si sviluppa anche verticalmente grazie al Mount Yotei.
L’iconico monte che dà il titolo al gioco sarà uno dei cardini dell’esperienza, offrendo prospettive inedite sul paesaggio circostante. Una scelta che evidenzia la volontà di Sucker Punch di puntare sulla densità dei contenuti piuttosto che sull’ampliamento orizzontale della mappa.
Per i giocatori che hanno amato l’atmosfera di Ghost of Tsushima (date un'occhiata alla nostra recensione), questo nuovo capitolo promette la stessa immersione totale, ma arricchita da una storia di vendetta vissuta attraverso Atsu e da un territorio che, pur non essendo più grande del precedente, offrirà molte più possibilità di scoperta e interazione.
Sul piano tecnico non mancheranno novità rivolte ai creatori di contenuti, con modalità pensate appositamente per chi desidera catturare e condividere i momenti più spettacolari dell’avventura. Un chiaro omaggio alla community che contribuì a rendere virale il primo capitolo grazie a screenshot e video suggestivi.
Il lancio è previsto in esclusiva per PlayStation 5 (e non sono previsti rinvii), ma seguendo la tradizione del predecessore è plausibile ipotizzare un futuro approdo su PC, sebbene al momento Sony non abbia fornito conferme ufficiali. È invece già certo che il titolo riceverà contenuti multiplayer post-lancio, a dimostrazione di un supporto che si protrarrà nel tempo.
Con l’arrivo programmato per questo autunno, Ghost of Yotei si candida a essere uno dei titoli più attesi della stagione. Ambientazione rinnovata, meccaniche evolute e la consolidata esperienza narrativa di Sucker Punch lasciano intravedere un’avventura capace di conquistare sia i veterani sia chi si avvicina per la prima volta alla saga.