SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'open world di Ghost of Yotei non ripeterà gli stessi errori di Tsushima

I direttori creativi di Ghost of Yotei spiegano come hanno migliorato l'esplorazione dell'open world rispetto a Tsushima in un'intervista con Automaton.

Advertisement

Immagine di L'open world di Ghost of Yotei non ripeterà gli stessi errori di Tsushima
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 23/07/2025 alle 08:45

La notizia in un minuto

  • Sucker Punch Productions sta sviluppando Ghost of Yotei per risolvere le critiche mosse al predecessore, eliminando gli elementi ripetitivi e meccanici che appesantivano l'esplorazione in Ghost of Tsushima
  • Il nuovo titolo introduce un sistema di esplorazione dinamica con le innovative "Clue Card" e attività culturali autentiche come la pittura Sumi-e e il gioco Ohajiki per offrire esperienze sempre diverse e sorprendenti
  • L'obiettivo degli sviluppatori è preservare ciò che ha funzionato nel primo capitolo migliorando la varietà e riducendo la prevedibilità, per rendere l'esclusiva PS5 in uscita il 2 ottobre 2025 più coinvolgente del predecessore
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Sucker Punch Productions vuole sfruttare la propria esperienza per rendere Ghost of Yotei, una delle migliori esperienze open world possibili, rivendendo così alcune delle critiche più comuni del suo predecessore, ovvero Ghost of Tsushima.

A pochi giorni dal debutto dell'esclusiva PS5, prevista per il 2 ottobre 2025 (potete già prenotarlo in sconto su Amazon), i co-direttori Nate Fox e Jason Connell hanno svelato in un'intervista rilasciata ad Automaton come le critiche ricevute dal primo capitolo abbiano plasmato la visione del nuovo titolo.

Fox non nasconde l'affetto che il team nutre ancora per il loro precedente lavoro, ma riconosce apertamente le problematiche emerse nel corso degli anni: i feedback dei giocatori hanno evidenziato come alcuni elementi di gameplay risultassero eccessivamente ripetitivi, trasformando l'esplorazione in una serie di azioni meccaniche piuttosto che in un'avventura coinvolgente.

La questione più evidente riguardava proprio quei minigiochi che dovevano arricchire l'esperienza ma finivano per appesantirla:

«Tsushima presenta vari minigiochi, ma purtroppo alcuni di essi – specialmente quello in cui segui una volpe verso un santuario nascosto – non hanno molta varietà e finiscono per sembrare un lavoro». 

Il ritmo dell'esplorazione e dei segmenti di minigioco rappresentava dunque un nodo critico che il team di sviluppo ha deciso di affrontare frontalmente per il nuovo progetto.

La rivoluzione dell'esplorazione dinamica

La risposta di Sucker Punch a queste criticità si concretizza in un approccio completamente rinnovato all'esperienza del mondo aperto: Ghost of Yotei introduce il concetto di esplorazione dinamica, dove ogni scoperta può portare a risultati diversificati che vanno oltre le aspettative del giocatore.

Fox ha chiarito che l'obiettivo è eliminare quella sensazione di déjà-vu che caratterizzava alcune sezioni del predecessore, sostituendola con un sistema che premia la curiosità con esperienze sempre nuove e sorprendenti.

L'ultimo approfondimento dello State of Play dedicato ha rivelato per esempio una delle innovazioni più significative: il sistema delle "Clue Card". Sebbene i dettagli completi non siano ancora stati divulgati, questa meccanica sembra progettata per tracciare le possibili avventure ramificate e guidare il giocatore attraverso la storia in modo personalizzato.

L'intenzione è chiara: creare un gioco di mondo aperto che permetta ai giocatori di plasmare le proprie esperienze secondo il loro stile di gioco preferito: una filosofia che si rifletterà anche nell'integrazione di nuove attività.

Troveremo per esempio la pittura Sumi-e in prima persona e un gioco di lancio di monete ispirato all'Ohajiki, un tradizionale passatempo per bambini giapponese, attingendo così alla cultura nipponica per creare meccaniche di gioco autentiche e coinvolgenti.

I co-direttori Fox e Connell hanno enfatizzato come il loro obiettivo sia quello di preservare ciò che ha funzionato nel primo capitolo, eliminando al contempo gli aspetti che hanno generato frustrazione nei giocatori.

L'obiettivo dunque non è stravolgere completamente la formula degli open world, ma raffinare e diversificare l'esperienza per renderla più coinvolgente e meno prevedibile possibile. Un approccio sicuramente ambizioso che, se sviluppato nel modo corretto, potrebbe rendere Ghost of Yotei un'esclusiva PlayStation particolarmente memorabile.

Per riuscire a migliorare il più possibile l'avventura principale, gli sviluppatori hanno ammesso di essersi ispirati ad altri capolavori open world, che hanno influenzato la loro nuova visione dei mondi aperti videoludici.

In ogni caso, la longevità complessiva dovrebbe essere in grado di soddisfare i fan del capitolo originale, dato che la durata non sarà troppo diversa da Ghost of Tsushima.

Fonte dell'articolo: automaton-media.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!

Con il 65% delle preferenze, l’avventura di Solid Snake del 1998 si conferma il titolo che i fan desiderano rivedere più di ogni altro.

Immagine di Avete deciso: Metal Gear Solid 1 è il remake che volete!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre

Sono previsti oltre 40 titoli per la nuova collezione completa di demo giocabili gratuitamente grazie al Demo Fest di Xbox.

Immagine di 40 giochi Xbox in prova gratis dal 9 al 30 settembre
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico

Secondo Insider Gaming, Sony punterebbe su un design più compatto e su un lettore disco staccabile per contenere i costi di produzione.

Immagine di Un rumor su PS6 anticipa novità su design e lettore ottico
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.