Questo purtroppo è un problema che fa riflettere. Posto che, con la complessità dei giochi, diventa difficile replicare lo stesso contesto in cui magari un dato utente trova un inconveniente, a volte è lecito domandarsi "come è possibile che questo problema non sia stato notato in sede di QA?". Ecco come è possibile... 🥲
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma va' non ce ne eravamo accorti......sono anni che siamo usati come betatester senza essere pagati per farlo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il motivo purtroppo è che noi videogiocatori......... continuiamo a comprare al day 1 o peggio ancora con il preordine. E siamo sempre pronti a criticare i "fessi" che preordinano fino a quando non viene annunciato il NOSTRO gioco quello che aspettiamo da tanti anni e che non li vuoi sostenere gli sviluppatori che ti stanno regalando la felicità? Il giorno che crolleranno le vendite al day 1 per poi crescere lentamente dal giorno 2 in poi sapremo che le cose stanno migliorando, in alternativa possiamo aspettare che l'industria crolli sotto il peso di se stessa. Io dopo il trauma di cyberpunk mi sono ripromesso di aspettare almeno una settimana prima di comprare.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Li capisco,con i giochi moderni richiedera’ delle risorse,non solo in termini economici,molto impegnative.Le patch sono un arma a doppio taglio,permettono si di correggere il gioco o migliorarlo,ma questo puo’ portare l’acquirente a aspettare l’acquisto appunto perche’ il gioco non e’ completo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.