SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I veicoli troppo "fragili" di Battlefield 6 fanno arrabbiare i fan

Il bilanciamento dei veicoli di Battlefield 6 necessita di miglioramenti secondo EA, ma dietro le scelte attuali c'è una logica precisa da comprendere.

Advertisement

Immagine di I veicoli troppo "fragili" di Battlefield 6 fanno arrabbiare i fan
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 10/09/2025 alle 14:02

La notizia in un minuto

  • I veicoli di Battlefield 6 sono stati volutamente resi fragili nella beta: una strategia deliberata del team di sviluppo per evitare di creare mezzi troppo potenti
  • Gli sviluppatori hanno scelto di sottostimare inizialmente la potenza dei veicoli anticipando che le abilità dei giocatori miglioreranno nel tempo, rendendo necessario un bilanciamento evolutivo
  • Il game design moderno deve anticipare il futuro comportamento dei giocatori: quello che oggi sembra debole potrebbe diventare equilibrato quando la community avrà acquisito maggiore esperienza
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

In Battlefield i carri armati hanno sempre rappresentato un piccolo enigma: quelli guidati dagli avversari sembrano resistenti e agili come ballerini, mentre i propri risultano fragili e manovrabili quanto carrelli della spesa.

Una percezione che molti hanno attribuito alle proprie capacità di guida, ma che durante la beta di Battlefield 6 (se non lo sapete è spuntata online una nuova mappa) ha trovato una spiegazione ufficiale: i veicoli sono stati resi volutamente vulnerabili. A chiarirlo è stato il lead producer David Sirland, precisando che non si tratta di un errore tecnico ma di una scelta di design.

Nei test multiplayer, carri armati, elicotteri e veicoli terrestri sono apparsi sorprendentemente fragili rispetto alla fanteria, soprattutto contro gli ingegneri dotati di mine e razzi. Sirland ha risposto alle lamentele sui social spiegando che la vulnerabilità dei mezzi è stata introdotta come strategia di bilanciamento.

«È meglio partire con veicoli troppo deboli piuttosto che troppo forti», ha affermato, sottolineando come il team composto da DICE, Ripple, Motive e Criterion abbia voluto gettare basi solide per il futuro del gioco.

La filosofia è chiara: il livello di abilità della community cresce costantemente e ciò che oggi appare equilibrato potrebbe diventare opprimente in pochi mesi, quando i giocatori avranno perfezionato tattiche e strategie. Meglio dunque spedire un gioco che all’inizio può sembrare “non bilanciato”, ma che col tempo dovrebbe avvicinarsi all’equilibrio ideale.

C’è una certa ironia nel fatto che Battlefield 6 abbia costruito il proprio marketing su trailer spettacolari pieni di veicoli che esplodono, mentre nella beta gli stessi mezzi si sono rivelati effettivamente fragili. Gli elicotteri che si disintegrano nelle sequenze promozionali sembrano davvero progettati soprattutto per essere distrutti in modo cinematografico.

Trovare il giusto equilibrio in un multiplayer competitivo resta una delle sfide più complesse per qualsiasi sviluppatore. EA ha già annunciato che nelle sessioni di Battlefield Labs arriveranno mappe più ricche di veicoli, così da permettere ai giocatori di testare a fondo queste scelte di bilanciamento.

Con l’uscita fissata al 10 ottobre, il tempo a disposizione per perfezionare questi aspetti non è molto. La campagna single player, che racconterà l’impegno dell’esercito americano nel difendere la NATO da una compagnia militare privata, sarà solo una parte dell’esperienza.

Il vero banco di prova per la filosofia di Sirland e del suo team arriverà dopo il lancio, quando milioni di giocatori metteranno alla prova queste decisioni sul campo di battaglia.

Fonte dell'articolo: www.rockpapershotgun.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa

Secondo Nate Fox la mappa sarà paragonabile a quella di Tsushima, ma con più libertà di movimento ed esplorazione su Hokkaido.

Immagine di Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.