SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I giochi dal day-one nei cataloghi? «Non ha nessun senso», per il publisher di GTA

Secondo Strauss Zelnick, presidente di Take-Two, non ha senso che i giochi vadano nei cataloghi come Game Pass fin dal day-one.

Advertisement

Immagine di I giochi dal day-one nei cataloghi? «Non ha nessun senso», per il publisher di GTA
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 02/06/2022 alle 12:50

La strategia alla base di un servizio in abbonamento come quello di Xbox Game Pass, lo sappiamo, verte soprattutto sull'attrattiva che riscuotono i nuovi giochi che fin dal day-one finiscono in catalogo. In questo caso specifico, infatti, gli abbonati trovano come contenuti on demand anche i titoli sviluppati direttamente da Microsoft stessa e dai suoi team – come sono stati in questi mesi Halo Infinite, Forza Horizon 5, Microsoft Flight Simulator e i loro fratelli.

Quando è stata interpellata in merito, ricorderete, Sony aveva invece dichiarato che un simile modello non sarebbe «sostenibile» da un punto di vista economico, poiché non potrebbe mai proporre giochi come The Last of Us - Parte II, God of War: Ragnarok o Horizon: Forbidden West (che trovate su Amazon) come parte di un piccolo abbonamento mensile.

Al di là dei first-party, ci sono poi dei titoli di terze parti che finiscono fin dal day-one all'interno di cataloghi come Game Pass: sono giochi che cercano di costruire rapidamente una loro community, o magari dei progetti indie che hanno bisogno di visibilità e del passaparola che li aiuta a raggiungere il successo.

Ci sono, insomma, diverse strategie sul mercato dei cataloghi, dove si intrecciano interessi e necessità di grossi publisher, platform holder e sviluppatori indipendenti: il risultato è che i giocatori si trovano varie cose da giocare, pagando una quota fissa. Tuttavia, per alcuni publisher si tratta di un modello poco sensato per i propri giochi, almeno dal day-one.

Xbox Game Pass include diversi giochi dal day-one, compresi i first-party

A dichiararlo è stato nientemeno che Strauss Zelnick, CEO di Take-Two Interactive – il gigante proprietario di 2K e Rockstar Games, che di recente ha firmato le carte per l'acquisizione-record di Zynga.

Intervistato dalla testata GamesIndustry.biz e citato dai colleghi di VGC, il dirigente ha espresso tutte le sue perplessità sull'idea di lanciare dei giochi direttamente in un catalogo, rinunciando così a parte delle vendite del debutto.

Nelle parole di Zelnick:

«Abbiamo supportato vari servizi in abbonamento e siamo felici di farlo. Il nostro scetticismo riguarda il rendere dei prodotti console di prima linea disponibili simultaneamente con un abbonamento.

Per noi è una cosa che non ha nessun senso perché, da un punto di vista economico, non pensiamo che i consumatori siano pronti a pagare per questo – perché dovrebbero? Non possiamo permetterci di mettere sottosopra il nostro business in un modo che non ha senso dal punto di vista economico».

Secondo Zelnick, insomma, il consumatore non vorrebbe comprare il gioco se questo fosse disponibile dal day-one in un catalogo. Per questo motivo, «deve sempre esserci una intersezione tra quello che il consumatore vuole e quello che il publisher è in grado di fare», ha aggiunto Zelnick.

«Non ha nessun senso per le proprietà di prima linea. Penso che anche Sony la pensi come noi, perché lo hanno detto. Può essere grandioso per le proprietà di catalogo, che sono sul mercato da un po'. Se il loro prezzo si è già ridotto, allora può avere senso proporle all'interno di un abbonamento».

La sua visione, sottolinea il CEO di Take-Two, non è comunque scolpita nella pietra: se gli abbonamenti dovessero cambiare, in futuro, allora potrebbe farlo anche il suo punto di vista. «Non agiamo basandoci sull'opinione di una singola persona, nemmeno la mia, e quando avrà senso supporteremo i servizi in abbonamento. Se è lì che i consumatori vorranno essere, allora è lì che saremo».

In precedenza, Zelnick aveva fatto discutere in merito alla questione dei prezzi aumentati per i videogiochi di nuova generazione, quando aveva sottolineato la necessità di portarli ai discussi 80 euro.

Fonte dell'articolo: www.youtube.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano

Milano, 4-7 Settembre: il village Hot Wheels e FORMULA 1 in Piazza Gae Aulenti con modellini, gadget e una F1 a grandezza reale per il GP d'Italia 2025.

Immagine di Formula 1 e Hot Wheels: adrenalina e velocità a Milano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco

Una nuova tecnica chiamata Arbitrary Code Execution ha dimezzato il record mondiale di The Wind Waker da 43 a soli 17 minuti e 34 secondi.

Immagine di Zelda Wind Waker finito in soli 17 minuti? Sì, ma col trucco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #3
    Migliori mouse da gaming del 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #5
    Migliori soundbar da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.