Hogwarts Legacy su Nintendo Switch 2 avrà il suo magico DLSS

Hogwarts Legacy su Nintendo Switch 2 elimina le schermate di caricamento nell'open world, come una vera e propria magia.

Immagine di Hogwarts Legacy su Nintendo Switch 2 avrà il suo magico DLSS
Avatar

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Tra i giochi terze parti che arriveranno su Nintendo Switch 2 c'è anche Hogwarts Legacy, il fenomenale titolo ambientato nel mondo di Harry Potter, che per il lancio sulla nuova generazione di Nintendo sarà ovviamente migliorato.

Come riporta VGC, il porting di Hogwarts Legacy promette di sfruttare appieno le potenzialità del nuovo hardware Nintendo, offrendo una qualità visiva e prestazioni che potrebbero finalmente rendere giustizia all'ampio mondo magico creato da Avalanche Software.

Dettagli tecnici recentemente emersi da un comunicato stampa giapponese di SEGA, che pubblicherà il gioco in Giappone, rivelano miglioramenti sostanziali che potrebbero trasformare completamente l'esperienza di gioco.

La risoluzione di rendering rappresenta uno dei salti qualitativi più evidenti: il gioco funzionerà a 1440p in modalità dock e a 1080p in modalità portatile, supportando in entrambi i casi la tecnologia HDR.

Un altro elemento rivoluzionario sarà l'implementazione della tecnologia DLSS di Nvidia, che permetterà di migliorare notevolmente le prestazioni senza sacrificare la qualità visiva.

Hogwarts Legacy diventa così il secondo titolo di rilievo annunciato per Switch 2 a utilizzare questa tecnologia dopo Cyberpunk 2077, confermando l'importanza strategica della partnership tra Nintendo e Nvidia.

Chi ha giocato la versione originale su Nintendo Switch ricorderà certamente le frustranti schermate di caricamento che interrompevano l'esplorazione del mondo aperto. Uno dei problemi più criticati riguardava i negozi di Hogsmeade, dove ogni ingresso e uscita comportava lunghe attese. Secondo quanto dichiarato da SEGA, questi tempi morti sono stati completamente eliminati nella versione per Switch 2.

La nuova versione promette anche illuminazione e qualità delle ombre migliorate, anti-aliasing più efficace e una grafica complessivamente potenziata per un'esperienza di gioco più coinvolgente.

Un'altra novità interessante riguarda i controlli: la versione Switch 2 supporterà anche l'utilizzo del mouse, offrendo potenzialmente un'alternativa ai controlli touch o ai joy-con per alcune funzionalità del gioco.

Vedremo se questa nuova versione del gioco darà alla produzione un ulteriore boost di vendite, visto che non ha smesso mai di vendere realmente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.