Pare proprio che i fan di Grand Theft Auto VI possono cerchiare in rosso sul calendario il 26 maggio 2026.
Non una finestra generica, non un “prima o poi”, ma una data precisa, confermata durante l’ultima call finanziaria di Take-Two Interactive.
E sebbene i fan di Rockstar siano abituati a trattare gli annunci di lancio con un certo scetticismo — dopotutto, la storia del publisher è punteggiata da rinvii strategici — questa volta la sicurezza con cui viene ribadito il giorno di uscita sembra voler sgomberare ogni dubbio.
Nei documenti ufficiali pubblicati online, il titolo non figura tra i progetti con data “TBD”: accanto al suo nome, campeggia quel 26 maggio 2026 che suona quasi come un patto solenne con i giocatori.
Certo, nessuno può garantire al 100% che un altro slittamento sia impossibile — e la stessa Rockstar in passato ha dimostrato di preferire la perfezione alla puntualità — ma tutto lascia intendere che questa volta il traguardo sia fissato.
L’attesa è alimentata da promesse altissime: si parla del videogioco più grande di sempre, destinato a infrangere record di vendita fin dal day one, con incassi stimati nell’ordine di miliardi di dollari (anche se le paure per Take-Two non mancano).
Il ritorno a Vice City, ambientata nello stato immaginario di Leonida (un’evidente rielaborazione della Florida), non è solo un’operazione nostalgia: è l’occasione per esplorare una cornice narrativa intrisa di eccessi, contraddizioni e quel caos sociale che, nella realtà, ha reso la Florida una delle zone più eccentriche degli Stati Uniti.
Protagonisti della storia saranno Lucia e Jason, una coppia divisa tra il sentimento e la corsa al potere e alla ricchezza, una dinamica che promette di intrecciare il crime drama alla tensione emotiva.
Sono passati molti anni dall’ultima volta che i giocatori hanno messo piede a Vice City, e questa volta Rockstar sembra intenzionata a spingere sull’acceleratore di ogni elemento che ha reso il brand un fenomeno culturale: scenari sconfinati, satira sociale pungente, missioni sempre più elaborate e un comparto tecnico che dovrebbe ridefinire gli standard dell’industria.
Con la data confermata, il conto alla rovescia può davvero iniziare. E per un titolo come il sequel di GTA V (che trovate su Amazon), ogni giorno in meno d’attesa è un passo in più verso quello che potrebbe essere l’evento videoludico del decennio.