Ex di Call of Duty e Titanfall fondano una software house anti-crunch per PC, PS5 e Xbox Series X

La nuova software house, Gravity Well, vuole dire no alle pratiche di lavoro massacranti dell'industria

Immagine di Ex di Call of Duty e Titanfall fondano una software house anti-crunch per PC, PS5 e Xbox Series X
Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Il crunch è, purtroppo, uno dei grandi problemi dell’industria dei videogiochi – con alcuni sviluppatori che si trovano, per rispettare le consegne imposte, a sforare gli orari e i normali ritmi di lavoro con pratiche ben poco salutari e, come abbiamo raccontato, a volte solo apparentemente “volontarie”. Si tratta di un’abitudine contro la quale vuole lottare Gravity Well, una nuova software house appena fondata da ex veterani di Respawn Entertainment e di Infinity Ward – autrici, rispettivamente, di videogiochi come Titanfall e e Call of Duty: Modern Warfare 2.

Fondato da Drew McCoy Jon Shiring, il team avrà sede a Los Angeles e vuole mettere in piedi una squadra nativamente abituata a lavorare da remoto, che possa contare su al massimo 85 elementi. L’intento è quello di creare un team di creativi «che offra dei buoni compensi, anti-crunch»e capace di dare «libertà creativa» al suo team di sviluppo.

«Allo stato attuale non siamo soddisfatti del basso livello di rischi creativi che sono consentiti per ottenere i finanziamenti dei progetti» ha spiegato Shiring. «Vogliamo esplorare nuove idee che siano forti, esclusivamente per hardware di prossima generazione e per PC

Secondo McCoy, «il gameplay per noi deve venire prima di tutto, vogliamo trovare degli spazi innovativi da esplorare e prenderci dei rischi che magari gli altri non si prenderebbero. Molto di tutto questo nasce dall’esperienza che abbiamo fatto lavorando su Call of Duty, Apex Legends e Titanfall.»

Proprio Apex Legends diventa l’esempio perfetto degli intenti di Gravity Well:

Apex non doveva nemmeno essere un gioco, quando è cominciato. È diventato realtà perché al team è stata data la libertà di esplorare, di prendere decisioni folli che hanno cambiato la direzione del gioco in maniera significativa. Avendo affrontato esperienze di questo tipo un po’ di volte, posso dire che è da lì che deriva la magia.

Attendiamo quindi di scoprire che idee bolliranno nella pentola della nuova software house, che è già concentrata su PlayStation 5 e Xbox Series X – le cui capacità sono state definite in entrambi i casi «entusiasmanti» da McCoy.

Fonti: Sito ufficiale | VIA: GamesIndustryVGC

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.