SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli utenti Xbox giocano più titoli rispetto agli altri

I giocatori Xbox utilizzano più titoli al mese rispetto a PlayStation e Steam secondo nuovi dati di mercato. Merito di Xbox Game Pass?

Advertisement

Immagine di Gli utenti Xbox giocano più titoli rispetto agli altri
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 27/09/2025 alle 18:00

La notizia in un minuto

  • Gli utenti Xbox sperimentano più giochi rispetto ad altre piattaforme: 5,7 titoli contro i 4,5 di Steam e i 3,7 di PlayStation
  • Game Pass catalizza l'esplorazione eliminando le barriere economiche e incoraggiando i giocatori a provare generi e sviluppatori mai considerati prima
  • Paradosso temporale: nonostante provino più titoli, gli utenti Xbox giocano meno ore totali (7,7 ore vs 12,7 di PlayStation), privilegiando varietà alla profondità
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

I videogiocatori che utilizzano Xbox tendono a sperimentare un numero significativamente maggiore di titoli rispetto ai loro colleghi su altre piattaforme, secondo un'analisi condotta da Ampere Games Analytics nel mese di agosto 2025. Questa tendenza riflette un cambiamento nel modo in cui i giocatori approcciano il consumo di contenuti videoludici, con implicazioni importanti per l'industria del gaming. I dati rivelano differenze sostanziali nei comportamenti di gioco tra le principali piattaforme digitali.

Le statistiche mostrano che gli utenti Xbox hanno giocato in media a 5,7 titoli diversi durante il periodo analizzato. Steam si posiziona al secondo posto con una media di 4,5 giochi per utente, mentre PlayStation registra il valore più basso con 3,7 titoli, con una differenza del 38% rispetto alla piattaforma Microsoft.

Questa disparità nei comportamenti di consumo non sembra essere correlata alla quantità di contenuti disponibili. Paradossalmente, PlayStation Plus offre quasi il doppio dei giochi rispetto a Game Pass: circa 1.000 titoli contro poco più di 500. Nonostante l'ampio catalogo, gli abbonati PlayStation dimostrano una minore propensione all'esplorazione.

Ampere Games Analytics identifica il servizio Game Pass come "un forte catalizzatore dell'elevato consumo di giochi" sulla piattaforma Xbox. Il modello ad abbonamento sembra eliminare le barriere economiche che tradizionalmente limitano l'accesso ai nuovi titoli, incoraggiando i giocatori a sperimentare generi e sviluppatori che altrimenti non avrebbero considerato.

Prodotto in caricamento

Gli abbonati Game Pass risultano considerevolmente più attivi nell'esplorare diversi titoli rispetto agli utenti PlayStation Plus Premium. Questo comportamento suggerisce che il modello economico influenzi direttamente le abitudini di consumo, rendendo meno rilevante il costo di opportunità nell'investire tempo su un nuovo gioco.

Nonostante la maggiore varietà di titoli sperimentati, gli utenti Xbox dedicano meno tempo complessivo al gaming rispetto agli altri platform. Ad agosto 2025, definito da Ampere come "un mese particolarmente diseguale", i giocatori Xbox hanno totalizzato 7,7 ore di gioco, contro le 12,7 ore di PlayStation e le 11,9 ore di Steam.

Questo fenomeno rivela un pattern comportamentale interessante: una maggiore esplorazione di contenuti corrisponde a sessioni di gioco mediamente più brevi per singolo titolo. Gli analisti interpretano questo dato come evidenza che molti utenti utilizzano Game Pass per testare rapidamente nuovi giochi piuttosto che per immergersi profondamente in singole esperienze.

Chris Charla, responsabile del programma ID@Xbox, ha recentemente dichiarato che Microsoft ha realizzato il suo "più grande investimento in Game Pass di sempre". L'azienda mantiene l'obiettivo di offrire "il catalogo più entusiasmante e diversificato del gaming", confermando l'impegno verso questa strategia commerciale.

I dati di Ampere sembrano validare l'approccio Microsoft, dimostrando che il modello ad abbonamento non solo attrae utenti, ma modifica concretamente i loro comportamenti di consumo. La possibilità di accedere a centinaia di titoli senza costi aggiuntivi ha creato una nuova categoria di giocatori: quelli che privilegiano la varietà alla profondità, esplorando continuamente nuove esperienze ludiche.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

OD | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco

In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora su OD, aggiornandolo man mano che verranno rilasciate nuove informazioni.

Immagine di OD | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un biglietto speciale celebra i 40 anni di Mario Bros!

Disponibile per circa un anno, il biglietto del Nintendo Museum offre un design commemorativo unico. Si tratta di un vero pezzo da collezione!

Immagine di Un biglietto speciale celebra i 40 anni di Mario Bros!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ULTIMO GIORNO: Disney+ a 2,99€ al mese per i primi tre mesi!

Disney+ si conferma la piattaforma di streaming ideale per tutta la famiglia; non fatevi scappare questa promozione per accedere a film e serie di qualità.

Immagine di ULTIMO GIORNO: Disney+ a 2,99€ al mese per i primi tre mesi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo Switch 2 vince un premio speciale in Giappone

Metaphor: ReFantazio e Clair Obscur: Expedition 33 tra i vincitori insieme al PlayStation Store in una serata ricca di riconoscimenti per il gaming.

Immagine di Nintendo Switch 2 vince un premio speciale in Giappone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Con Kindle Unlimited hai 3 mesi gratis di eBook e riviste!

Approfitta dell’offerta fino all’8 ottobre per leggere nuovi autori, saggi, romanzi e riviste senza spendere un euro nei primi tre mesi.

Immagine di Con Kindle Unlimited hai 3 mesi gratis di eBook e riviste!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Metal Gear Solid Master Collection Vol. 2 è ufficiale
  • #3
    Forza Horizon 6: torna finalmente la meccanica più amata
  • #4
    ROG Xbox Ally: ecco il prezzo ufficiale
  • #5
    Borderlands 4: la nuova patch migliora, ma fa anche danni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.