SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli sviluppatori piangono la morte dell'E3: «Grazie di tutto»

Con la morte dell'E3 si chiude un pezzo importante di storia videoludica: dopo aver smesso di supportarlo, ora gli sviluppatori ne piangono la scomparsa.

Advertisement

Immagine di Gli sviluppatori piangono la morte dell'E3: «Grazie di tutto»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 13/12/2023 alle 09:29

Nella scorsa giornata è arrivata la conferma ufficiale di ciò che molti fan e addetti ai lavori sapevano già essere solo questione di tempo: l'E3 ha ufficialmente chiuso i battenti per sempre, chiudendo così un pezzo importante di storia dei videogiochi.

L'Electronic Entertainment Expo ha dovuto affrontare anni molto difficili, a causa della sempre maggiore propensione di sviluppatori e produttori di console a realizzare annunci "in casa", senza attendere uno show con così tanta concorrenza.

E uno dopo l'altro, Nintendo, Sony e Microsoft — quest'ultima comunque presente, ma senza partecipare effettivamente sul palco — hanno deciso di dare forfait allo show in ordine sparso, rendendo sempre più difficile andare avanti: dopo numerose cancellazioni ed eventi "in forse", l'E3 ha deciso che era arrivato il doloroso momento di staccare la spina.

Un epilogo reso inevitabile dalla maggior diffusione di internet, che ha reso "inutile" quello che era a tutti gli effetti un collegamento fisico importante tra industria, stampa specializzata e giocatori, ma che ha ricevuto probabilmente le mazzate finali durante la pandemia da Covid.

Oggi quegli stessi sviluppatori che, forse, avrebbero potuto supportare di più l'E3 prima della sua morte si sono riuniti sui social a piangerne la scomparsa, condividendo ricordi e alcuni dei momenti più memorabili.

Doug Bowser, presidente di Nintendo of America, ha scelto di sottolineare che l'impatto che l'E3 ha avuto sull'industria è innegabile: lo show è durato per ben 20 anni, dando una forte spinta a livello di marketing per i videogiochi.

For over two decades E3 has had an incredible impact on the gaming industry. It’s hard to overstate the number of unforgettable moments it gave all of us. What a run! https://t.co/BhG2RHybDx

— Doug Bowser (@thetruebowser) December 12, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Alanah Pearce, writer di Sony Santa Monica, scrive invece di comprendere perché sia stata necessaria la chiusura, ma che ciò non la rende affatto meno triste, chiudendo il suo messaggio con un semplice ma efficace: «Grazie di tutto».

I understand why this happened, but it’s heartbreaking all the same. E3 was like Christmas for gamers and having all the conferences take place in one week was such a treat. So many good memories spanning so many years.
Thanks for everything, E3 🫡. https://t.co/AtgmeARfwr

— Alanah Pearce (@Charalanahzard) December 12, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Hideo Kojima, papà di Metal Gear Solid e Death Stranding, ha ricordato di aver sempre preso parte all'E3 fin dal 1997, annata in cui venne presentato il primo capitolo di Solid Snake su PS1.

Kojima ha anche sottolineato che l'E3 ha ricoperto un ruolo fondamentale nel connettere gli sviluppatori giapponesi con il resto del mondo, ricordando in particolar modo con affetto la presentazione di Metal Gear Solid 2 nel 2000: ben 23 anni fa.

The end of E3 is sad news; we exhibited "MGS" for the first time in Atlanta in 1997. I have participated every year since then. Especially, the presentation of "MGS2" in 2000 is a precious memory. It was 23 years ago. Without E3, Japanese creators and titles would not have made… pic.twitter.com/Lz3RkuQgSY

— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) December 13, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

CD Projekt si è limitata a commentare il tutto con una faccina triste e un semplice ma efficace momento della sua recente storia: quando l'attore Keanu Reeves salì sul palco a presentare Cyberpunk 2077 al grande pubblico (lo trovate su Amazon).

🥲 ❤️‍🔥 pic.twitter.com/DIdkH8SgDj

— Cyberpunk 2077 (@CyberpunkGame) December 12, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ci sono tanti altri commenti condivisi sui social, ma abbiamo scelto di chiudere con un piccolo commento di Davide Soliani, creative director di Ubisoft Milan che ha lavorato ai titoli di Mario + Rabbids, che si è limitato a sottolineare come l'E3 abbia permesso di conservare tanti bellissimi ricordi legati ai videogiochi.

Makes me sad. I had tons of beautiful memories during various E3. ❤️ pic.twitter.com/LZYI2BLJvP

— Davide Soliani (@DavideSoliani) December 12, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

E se la scomparsa dell'E3 farà sicuramente dispiacere a chi è cresciuto con il "mito" di quella fiera che sembrava un vero e proprio punto di arrivo, probabilmente è importante tenere sempre a mente quei ricordi di un'era videoludica per cui, forse, non c'è più spazio con l'evoluzione dei nostri tempi.

Certo, abbiamo ancora show come la Summer Game Fest e i recenti The Game Awards — a tal proposito, trovate tutti gli annunci nel nostro recap — ma è chiaro che quella magia che si poteva avere con un palco dedicato solo e soltanto agli sviluppatori non potrà probabilmente ripetersi mai più. Oltre a non avere, per ovvi motivi, la stessa ambizione o attenzione mediatica.

Comunque la pensiate, non potrete non ammettere che l'E3 è stato fondamentale per i videogiochi. E la sua morte non può che far riflettere su come i tempi siano cambiati così in fretta, in meglio o in peggio, a seconda dei punti di vista.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata

Una skin ricognitore di Battlefield 6 sembra decisamente difficile da ottenere e sta divertendo la community per il suo aspetto.

Immagine di Battlefield 6: questa skin sta venendo aspramente criticata
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium

Il catalogo di PlayStation Plus si arricchisce oggi, 21 ottobre 2025, con una nuova e corposa ondata di titoli: scopri di quali giochi parliamo.

Immagine di PlayStation Plus, da oggi i giochi gratis di ottobre Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025

Con l’arrivo di novembre, alcuni giochi su PlayStation Plus lasceranno spazio alle nuove aggiunte previste per il mese successivo.

Immagine di Ecco i giochi che lasciano PlayStation Plus a novembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni

Il picco di giocatori di Duckov ha rivaleggiato con il playtest di Arc Raiders durante il weekend e ha già venduto mezzo milione di copie.

Immagine di Questo gioco ha venduto mezzo milione di copie in 3 giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.