SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Fan trasforma un controller N64 in un Game Boy Micro

I pulsanti del controller permettono di giocare ai titoli Game Boy Advance con controlli intuitivi e reattivi per un'esperienza di gioco fluida.

Advertisement

Immagine di Fan trasforma un controller N64 in un Game Boy Micro
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 04/10/2025 alle 14:00

La notizia in un minuto

  • Il modder MaSaKee ha creato un ibrido unico integrando un Game Boy Micro all'interno di un controller Nintendo 64, trasformando l'esperienza di gioco portatile in una postazione retrò da scrivania
  • L'integrazione tecnica è sofisticata: il display del Micro è posizionato al centro del controller, mentre l'expansion port è stato convertito per ospitare le cartucce Game Boy Advance
  • Tutti i controlli del Nintendo 64 sono stati perfettamente mappati per funzionare con il Game Boy Micro, inclusi i pulsanti C per volume e luminosità, mantenendo piena funzionalità
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Uun modder di nome MaSaKee ha dato vita a un progetto che sfida ogni logica pratica ma conquista per la sua originalità. L'artista digitale è riuscito a fondere due icone di Nintendo appartenenti a generazioni diverse: il minuscolo Game Boy Micro del 2005 e l'iconico controller del Nintendo 64. Il risultato è un ibrido che trasforma completamente l'esperienza di gioco portatile, rendendola decisamente meno portatile ma infinitamente più spettacolare.

Il Game Boy Micro rappresentava già di per sé una sfida ingegneristica: con i suoi soli 80 grammi di peso e uno schermo retroilluminato da 2 pollici, questa console tascabile era essenzialmente un Game Boy Advance ridotto all'essenziale. La sua natura già personalizzabile, grazie alle facciate intercambiabili, e il prezzo elevato sul mercato dell'usato rendono questo dispositivo raramente protagonista di progetti di modding estremi.

Tuttavia, MaSaKee ha visto oltre queste limitazioni pratiche. Il modder ha condiviso le immagini del suo progetto sulla community Reddit dedicata al Game Boy, scatenando immediatamente l'interesse degli appassionati. La sfida tecnica non era da poco: come integrare un dispositivo già completo all'interno di un controller mantenendone tutte le funzionalità?

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La soluzione adottata dimostra una comprensione profonda di entrambi i dispositivi. Invece di limitarsi a incastrare la console nel controller, MaSaKee ha creato un'apertura rettangolare al centro del pad del Nintendo 64, posizionando perfettamente il display del Game Boy Micro. Ma il vero colpo di genio sta nell'aver trasformato il expansion port del controller - normalmente utilizzato per Rumble Pak o Controller Pak - in un alloggiamento per le cartucce del Game Boy Advance.

L'integrazione hardware raggiunge livelli di sofisticazione notevoli: l'interruttore di accensione del Micro è stato riposizionato sulla parte superiore del controller, mentre una porta USB permette la ricarica. Per completare l'esperienza audio, è stato aggiunto un jack per cuffie sotto il pulsante Z, sul retro del dispositivo.

Prodotto in caricamento

Il sistema di controlli rappresenta forse l'aspetto più brillante dell'intera operazione. Tutti i pulsanti principali del controller Nintendo 64 sono stati mappati per funzionare con il Game Boy Micro: il D-Pad, lo stick analogico, i pulsanti A, B e Start mantengono le loro funzioni originali. Il pulsante Z, assente nel Game Boy originale, è stato intelligentemente rimappato come tasto Select.

I quattro pulsanti gialli C, caratteristici del controller Nintendo 64, hanno trovato una nuova vita controllando volume e luminosità del display. Questa soluzione elimina praticamente ogni limitazione funzionale: tutto ciò che si può fare con un Game Boy Micro standard è possibile anche con questa versione modificata. L'unica differenza sostanziale? Difficilmente questo controller modificato troverà spazio in una tasca, trasformando definitivamente un'esperienza portatile in una postazione da scrivania dal fascino retrò irresistibile.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più

Il nostro sondaggio fotografa lo stato d’animo: su 577 partecipanti, ben il 64% ha dichiarato di voler annullare il proprio abbonamento Game Pass.

Immagine di Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Chi conosce l’audio le sceglie: cuffie Sony in offerta sotto i 100€

Offerta imperdibile: Sony INZONE H5 a 99,99€ invece di 149€ - Cuffie gaming wireless con suono spaziale 360°, batteria 28 ore e microfono AI.

Immagine di Chi conosce l’audio le sceglie: cuffie Sony in offerta sotto i 100€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»

L’ex presidente della Federal Trade Commission statunitense, Lina Khan, ha commentato la situazione Xbox e Game Pass con un netto “ve l’avevo detto”.

Immagine di L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta

C'è un nome, che per chi è appassionato e ama i videogiochi evoca sentimenti contrastanti come nessun altro: Peter Molyneux

Immagine di La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Presto vedremo i primi premiati di questo 2025

I Golden Joystick Awards 2025 prevedono più di due dozzine di categorie, con ben 22 premi affidati al voto dei giocatori.

Immagine di Presto vedremo i primi premiati di questo 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior VPN per giocare: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming per Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    John Cena si ritira: la data del suo ultimo match in WWE
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.