SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La beta di COD Black Ops 7 ha già un serio problema

La beta di Call of Duty: Black Ops 7 è già invasa dai cheater che rovinano l'esperienza di gioco agli utenti onesti durante la fase di test.

Advertisement

Immagine di La beta di COD Black Ops 7 ha già un serio problema
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 03/10/2025 alle 14:15

La notizia in un minuto

  • La beta di Call of Duty: Black Ops 7 è stata violata dai cheater in poche ore, nonostante le protezioni avanzate TPM 2.0 e Secure Boot richieste per l'accesso
  • Il sistema Ricochet Anti-Cheat aggiornato non è ancora attivo nella beta, lasciando il gioco vulnerabile agli attacchi fino al lancio ufficiale del 14 novembre
  • Il fenomeno colpisce l'intero settore: anche Battlefield 6 ha dovuto eliminare oltre 300.000 account di cheater durante la sua beta, evidenziando la guerra infinita tra sviluppatori e truffatori digitali
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il paradosso della sicurezza informatica ha colpito ancora una volta il mondo del gaming competitivo, dimostrando quanto sia complessa la lotta contro i cheater nei giochi online moderni. La beta di Call of Duty: Black Ops 7, lanciata ieri con grande fanfara e migliaia di giocatori ansiosi di provare il titolo prima del lancio ufficiale del 14 novembre, si è trasformata in un campo di battaglia inaspettato. Nonostante Treyarch abbia implementato misure di sicurezza senza precedenti, richiedendo l'attivazione di TPM 2.0 e Secure Boot sui PC per accedere al gioco, i cheater hanno trovato il modo di infiltrarsi nel sistema in tempi record.

La situazione presenta un'ironia che non passa inosservata agli esperti del settore. TPM 2.0 e Secure Boot rappresentano tecnologie di sicurezza all'avanguardia, progettate per creare quello che Treyarch ha definito "un ambiente più sicuro in grado di intercettare un maggior numero di tentativi di cheating". Tuttavia, nel giro di poche ore dall'avvio della beta, i social media si sono riempiti di video che mostravano wall hack e aim bot perfettamente funzionanti.

Un video pubblicato su X ha documentato l'utilizzo di questi trucchi, dimostrando come i sistemi di protezione kernel-level non siano stati sufficienti a fermare i cheater più determinati. Sebbene l'account responsabile sia stato successivamente bannato manualmente da Treyarch, il danno reputazionale era già fatto.

Prodotto in caricamento

Il mistero di questa rapida violazione della sicurezza trova spiegazione in un dettaglio tecnico cruciale. La versione aggiornata del sistema anti cheat Ricochet, proprietario di Activision, non è ancora attiva nella beta di Black Ops 7. I giocatori dovranno attendere il lancio completo del gioco per beneficiare di questa protezione aggiuntiva, lasciando la beta in una sorta di limbo securitario.

Questa situazione rappresenta l'ennesimo capitolo di una guerra senza fine che caratterizza il panorama degli FPS competitivi. Il meccanismo è sempre lo stesso: i cheater imperversano fino a quando una versione aggiornata dell'anti-cheat non li elimina in massa, per poi riorganizzarsi e trovare nuove falle da sfruttare. Questo ciclo vizioso accompagna la serie Call of Duty da anni, trasformando ogni lancio in una corsa contro il tempo tra sicurezza e violazione.

Di fronte a questa realtà, Activision ha dovuto ammettere una verità scomoda: la maggior parte dei cheater utilizza PC. Per questo motivo, l'azienda ha annunciato che permetterà ai giocatori console di disattivare il crossplay, offrendo loro un rifugio sicuro lontano dalle insidie del gaming su computer.

Il fenomeno non risparmia nemmeno la concorrenza. Battlefield 6, il principale rivale di Call of Duty quest'anno, ha dovuto fare i conti con problemi simili durante la sua beta aperta. EA ha dovuto intervenire drasticamente, eliminando oltre 300.000 account di cheater durante il periodo di prova, una cifra che testimonia l'ampiezza del problema nell'intero settore dei giochi di guerra online.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Death Star LEGO da 1000 € presa gratis con i punti Insiders

Utente Reddit ottiene gratis il set LEGO Star Wars UCS Morte Nera (75419) utilizzando solo i punti del programma Insiders LEGO

Immagine di Death Star LEGO da 1000 € presa gratis con i punti Insiders
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La FIFA cambia gioco, arriva Heroes con le mascotte

FIFA Heroes è il nuovo gioco sportivo 5V5 con le mascotte ufficiali FIFA. Un'esperienza di squadra che unisce calcio e personaggi iconici del mondo FIFA.

Immagine di La FIFA cambia gioco, arriva Heroes con le mascotte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

John Cena si ritira: la data del suo ultimo match in WWE

Adesso è ufficiale: svelata la data esatta in cui John Cena, 17 volte campione del mondo in WWE, appenderà gli stivali al chiodo.

Immagine di John Cena si ritira: la data del suo ultimo match in WWE
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Vuoi il massimo dal cloud gaming? Il controller Luna di Amazon ora sotto i 40€

Offerta imperdibile: il controller Luna wireless per Amazon Luna a soli 39,99€ invece di 69,99€. Compatibile con PC, Mac, smartphone e Smart TV.

Immagine di Vuoi il massimo dal cloud gaming? Il controller Luna di Amazon ora sotto i 40€
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre

Gli abbonati Amazon Prime possono richiedere oltre una dozzina di giochi da tenere per sempre questo mese tramite il servizio Prime Gaming incluso.

Immagine di Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior monitor gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior tablet gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.