SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Game Pass ha fatto perdere 300 milioni da Call of Duty?

Un nuovo report ha acceso i riflettori sulle strategie di Microsoft e sul reale impatto che Call of Duty ha avuto sul servizio Xbox Game Pass.

Advertisement

Immagine di Game Pass ha fatto perdere 300 milioni da Call of Duty?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 04/10/2025 alle 10:00

Un nuovo report firmato da Bloomberg ha acceso i riflettori sulle strategie di Microsoft e sul reale impatto che Call of Duty ha avuto sul servizio Xbox Game Pass. Secondo quanto emerso, la compagnia avrebbe rinunciato a circa 300 milioni di dollari in potenziali vendite del celebre franchise, una conseguenza diretta della decisione di includere il gioco all’interno dell’abbonamento.

L’inchiesta, curata da Cecilia D’Anastasio, mette in evidenza come, nonostante otto anni di presenza sul mercato, Game Pass non abbia ancora raggiunto i livelli di redditività attesi da Microsoft.

Offrire in catalogo titoli di primissimo piano come Call of Duty ha senza dubbio rafforzato l’appeal del servizio, ma ha anche ridotto sensibilmente le entrate legate alle vendite tradizionali, soprattutto considerando che i giochi della serie generano storicamente margini altissimi.

Un ex dipendente ha rivelato che, nel 2024, Xbox avrebbe perso oltre 300 milioni di dollari in mancati guadagni da copie vendute su console e PC. Una cifra enorme, che tuttavia va bilanciata con altri numeri. Lo stesso Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha dichiarato che Call of Duty: Black Ops 6 ha registrato il lancio più grande nella storia del franchise, proprio grazie al traino del Game Pass.

Prodotto in caricamento

Il problema, però, resta la sostenibilità a lungo termine. L’abbonamento ha sì portato a una crescita record di iscrizioni e ha incrementato le entrate derivanti da microtransazioni, bundle cosmetici e battle pass, ma a quanto pare non abbastanza da soddisfare gli standard fissati dal management.

Non a caso, negli ultimi mesi Microsoft ha deciso di aumentare sensibilmente il prezzo di Game Pass Ultimate, un rincaro che entrerà in vigore a ridosso del lancio di Black Ops 7. Secondo alcuni analisti, la strategia potrebbe persino spingere gli utenti a tornare all’acquisto diretto dei giochi, anziché affidarsi a un servizio in abbonamento sempre più costoso.

Eppure, la contraddizione rimane: se Call of Duty continua a macinare record di incassi e Game Pass vede crescere i propri abbonati, cosa vuole davvero Microsoft?

Evidentemente, non basta più la semplice crescita: ciò che viene richiesto oggi è un margine di profitto sempre più alto, anche a costo di sacrificare l’accessibilità che aveva reso il servizio così popolare.

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto

Puntuali, i titoli dei giornali rievocano il legame presunto tra videogiochi e violenza. Perché? I videogiochi sono un capro espiatorio perfetto.

Immagine di I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ghost of Yotei è appena uscito ma è già un successo

Ghost of Yotei supera Ghost of Tsushima con 1,3 milioni di copie vendute nel primo giorno, secondo fonti interne al settore.

Immagine di Ghost of Yotei è appena uscito ma è già un successo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Persona 4 Revival sarà "diverso", dice il boss di P-Studio

Il remake di Persona 4 sarà "divertente in modo nuovo e diverso" secondo il direttore di P Studio Kazuhisa Wada, promettendo un'esperienza rinnovata.

Immagine di Persona 4 Revival sarà "diverso", dice il boss di P-Studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Epic Games Store inserisce la feature più richiesta

Epic Games Store introduce la funzione di precaricamento dopo sette anni: i giocatori possono scaricare i titoli fino a cinque giorni prima del lancio.

Immagine di Epic Games Store inserisce la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il multiplayer di Call of Duty: Black Ops 7 è il migliore della saga? | Provato

Considerazioni preliminari sulle modalità online PvP del prossimo progetto di Treyarch e Raven Software. Quanto ci ha convinto la beta?

Immagine di Il multiplayer di Call of Duty: Black Ops 7 è il migliore della saga? | Provato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior VPN per giocare: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming per Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Altri 2 regali gratis da oggi su Epic Games Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.