SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il multiplayer di Call of Duty: Black Ops 7 è il migliore della saga? | Provato
provato

Il multiplayer di Call of Duty: Black Ops 7 è il migliore della saga? | Provato

Considerazioni preliminari sulle modalità online PvP del prossimo progetto di Treyarch e Raven Software. Quanto ci ha convinto la beta?

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Editor

Pubblicato il 03/10/2025 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Il solito enorme e frenetico comparto PvP di Call of Duty
  • Diverse novità interessanti per il sistema di progressione online
  • Pro
    • Sistema di movimento rinnovato per sfruttare la verticalità degli scontri.
    • Diverse novità intriganti per la personalizzazione del proprio soldato.
    • Mappe ben confezionate e ricche di dettagli...
  • Contro
    • ... ma in alcune modalità bisogna sopportare l'eccessivo caos.
    • Qualche dubbio per il bilanciamento di armi e potenziamenti rimane.

Conclusioni Finali di SpazioGames

La beta multigiocatore di Call of Duty: Black Ops 7 pone l’accento su un rinnovato sistema di movimento che rende le sparatorie ancora più frenetiche e verticali, senza lasciarsi andare agli eccessi dei capitoli più futuristici. Le diverse novità testate per i potenziamenti dei vari operatori possono essere la scelta più saggia per coinvolgere in modo genuino gli appassionati nel tempo, anche se la struttura di base – nel bene e nel male – rimane sempre la stessa.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Call of Duty Black Ops 7
Call of Duty Black Ops 7
  • Sviluppatore: Treyarch, Raven Software
  • Produttore: Activision Blizzard
  • Distributore: Xbox Game Studios
  • Piattaforme: XSX , XONE , PS5 , PS4 , PC
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: TBA

Ormai quello con la serie di Call of Duty è un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di sparatutto. Tra alti e bassi, il marchio è sempre riuscito ad avere un posto speciale nel cuore dei numerosi appassionati e negli anni ogni rispettivo annuncio ha sempre destato un certo interesse generale.

La serie Black Ops, inoltre, è l’unica che nell'ultimo periodo tenta di osare e alzare l’asticella sul fronte del back ground narrativo, oltre che investire ingenti sforzi per rendere il suo comparto online competitivo sempre più frenetico.

Proprio la frenesia e l’adrenalina delle sparatorie più rapide, tra salti e scivolate in ogni direzione, sembrano essere il marchio di fabbrica anche del prossimo Call of Duty: Black Ops 7, nuovo capitolo che si propone come seguito – ed evoluzione diretta – di quanto vissuto con i medesimi sviluppatori nel precedente capitolo del 2024.

A circa un mese di distanza dalla pubblicazione ufficiale, i ragazzi di Treyarch e Raven Software hanno deciso di rilasciare una beta dedicata proprio al comparto PvP online, occasione ideale per testare con una sorprendente profondità kit e armi disponibili nei primi livelli e non solo.

Riflessi e tecnologia

Pad alla mano, lo dico fin da subito, il feeling con il gameplay del comparto multigiocatore di Call of Duty: Black Ops 7 è estremamente familiare. Un chiaro “ritorno a casa” per coloro che hanno giocato e apprezzato le rocambolesche acrobazie del terzo e quarto capitolo dell’omonimo brand.

Immagine id 32632
Si comincia sempre dalla lobby e alcuni momenti di personalizzazione.

Il tutto, senza però avere – almeno al momento – tutto quell’eccessivo equipaggiamento all’avanguardia e futuristico, ma sfruttando una tecnologia bellica per utilizzo di droni, sensori e potenziamenti per i vari operatori online più coerente e in linea con un progresso tecnico vicino al concetto di futuro prossimo.

Ciò si evince fin dalla beta in una rinnovata verticalità per i vari spostamenti dei giocatori, supportata adeguatamente dal curato level design che caratterizza le mappe testate, ricche di posizioni sopraelevate da sfruttare in ogni occasione. Gli scontri testati online su Call of Duty: Black Ops 7, in sostanza, risultano estremamente frenetici, ponendo l’accento su scivolate e salti da concatenare per sparatorie valorizzate durante il movimento stesso.

Il risultato è sorprendentemente coinvolgente nella sua rinnovata dinamicità, lo ammetto, figlio anche di un time to kill abbastanza basso e in linea con la serie. Non manca, però, nemmeno un certo caos durante le sparatorie, soprattutto nelle modalità che obbligano a difendere e conquistare punti specifici delle mappe, concentrando gli scontri in punti della mappa non sempre ben valorizzati e colme di aree troppo scoperte.

Proprio il movimento del giocatore durante le partite online è la prima grande novità evidenziata nella beta di Call of Duty: Black Ops 7 e si riflette proprio nella rinnovata verticalità delle partite.

Saltando su una qualsiasi superficie laterale – che sia un muro, oppure un veicolo o un pilastro dalle notevoli dimensioni – e ripremendo il tasto apposito è possibile darsi slancio per raggiungere a zig zag posizioni ancora più sopraelevate. Sistema che, oltre a brevi scatti sui muri, garantisce una certa spettacolarità delle sparatorie con un pizzico di allenamento.

Mi è sembrato un giusto compromesso per evitare di aggiungere doppi salti di default ed accantonare quella sensazione di pesantezza vissuta sul precedente capitolo, con gli operatori che per quanto rapidi con gli scatti rimanevano ancorati al pavimento (ti consiglio un pad come questo Xbox disponibile su Amazon).

Guarda su

Tali scelte, invece, valorizzano le skills degli utenti, tra riflessi e rapidità di lettura delle situazioni di gioco a seconda della conformazione della mappa. Una meccanica che renderà il solco ancora più evidente tra chi apprezza tale verticalità e chi invece si era affezionato allo stile più classico e orizzontale proprio di Call of Duty: Black Ops 6.

Le modalità presenti, invece, così come il layout di armi e personalizzazione del proprio alter ego, ritornano senza particolari stravolgimenti e anzi confermano uno stile, tra voci e finestre dei menu, tanto riconoscibile quanto estremamente user-friendly.

Tra novità e senso di progressione

Ovviamente, non mancano alcune interessanti novità degne di nota che riguardano sia gli equipaggiamenti multigiocatore sia le specialità selezionabili per i vari operatori.

Nel primo caso, oltre all’ampliamento a 10 opzioni per gli equipaggiamenti da poter creare e avere sempre pronti all’uso, è stato introdotto il concetto di overlock. Sia per i potenziamenti da campo e gli accessori, così come per le serie di punti, equipaggiati è possibile ottenere specifici bonus da non sottovalutare.

Si sale nei livelli creati ad hoc per queste categorie e si ottengono nuovi bonus specifici; come ampliamento del range dei danni, riduzione finestra di lancio della granata o cambio arma più rapido, giusto per citarne alcuni tra quelli più efficienti.

Immagine id 32633
Il time to kill è decisamente basso, quindi bisogna avere riflessi pronti.

Per le specialità utilizzabili online su Call of Duty: Black Ops 7, invece, riferendomi ai classici perks che portano miglioramenti passivi di ogni sorta, la gradita aggiunta è la suddivisione delle stesse in tre distinte categorie combattive; Esecutore, Ricognitore e Stratega.

Amalgamarne tre della stessa categoria comporta un bonus ulteriore estremamente utile ed in linea proprio con la categoria menzionata, ma utilizzare nelle varie opzioni due differenti categorie (evidenziate da colori differenti) genera un bonus ibrido nuovo di zecca a seconda della combinazione.

Si tratta di una scelta che reputo particolarmente azzeccata nel conferire ulteriore varietà alla già soddisfacente personalizzazione dei vari equipaggiamenti, andando oltre la semplice – per quanto curata – scelta della tipologia delle bocche da fuoco e accessori annessi.

Immagine id 32634
Questi droni schierabili tra i primi perks sono croce e delizia dei giocatori.

Le abilità, in sostanza, si presentano su un ventaglio più ampio di possibilità, anche se è un peccato non poter attivare degli ibridi anche dal mescolare tutte e tre le categorie menzionate.

Ultimo, ma non per importanza, qualche piccola considerazione preliminare del comparto tecnico. L’esperienza durante le numerose ore online si è rivelata piacevole e priva di interruzioni, se non per qualche raro crash iniziale durante le entrate nelle lobby.

Rinnovati i complimenti dal punto di vista meramente grafico per dettagli delle mappe e la loro varietà tra spazi chiusi e più aperti, così come per gli operatori disponibili. Qualche piccola modifica per le armi rimane evidente, soprattutto per la letalità eccessiva di fucili a pompa e cecchini, ma il feed generale delle varie bocche da fuoco è sorprendentemente positivo fin da questo test.

Unico neo più evidente la fisica legata alla morte del giocatore, con la killcam che evidenzia il corpo che cade esamine a terra in maniera poco realistica e a tratti grottesca. Si tratta comunque di un elemento di poco conto nel quadro generale, con il team che sta già raccogliendo diversi feedback in merito per sistemare il tutto in vista della pubblicazione definitiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre

Gli abbonati Amazon Prime possono richiedere oltre una dozzina di giochi da tenere per sempre questo mese tramite il servizio Prime Gaming incluso.

Immagine di Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox ha problemi con la memoria, spiega Square-Enix

Square Enix lavora al port di Final Fantasy 7 Rebirth per Xbox ma incontra difficoltà legate ai problemi di memoria della console Microsoft.

Immagine di Xbox ha problemi con la memoria, spiega Square-Enix
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi

Un appassionato italiano ricrea da zero la mitica Nintendo PlayStation, il prototipo mai nato frutto della collaborazione mancata tra Nintendo e Sony.

Immagine di La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto

Puntuali, i titoli dei giornali rievocano il legame presunto tra videogiochi e violenza. Perché? I videogiochi sono un capro espiatorio perfetto.

Immagine di I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Goku The Kind-Hearted Saiyan debutta nella linea SH Figuarts di Bandai

Nuovo annuncio per la linea SH Figuarts di Bandai e Tamashii Nations: Son Goku Kind Hearted Saiyan, direttamente dall'anime Dragon Ball Z.

Immagine di Goku The Kind-Hearted Saiyan debutta nella linea SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior monitor gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior tablet gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.