Il mondo videoludico giapponese si prepara a una sfida particolarmente complessa con il remake di uno dei JRPG più amati degli ultimi vent'anni. Kazuhisa Wada, direttore di P-Studio, ha recentemente condiviso alcune riflessioni sul progetto Persona 4 Revival durante il Tokyo Game Show, rivelando quanto sia arduo il compito di reinventare un titolo che ha già raggiunto livelli di perfezione difficili da superare. Le sue parole lasciano trasparire un mix di entusiasmo e preoccupazione tipico di chi deve maneggiare un patrimonio videoludico così prezioso per milioni di fan in tutto il mondo.
Parlando con la rivista giapponese 4Gamer, Wada ha spiegato come Persona 4 Golden rappresenti paradossalmente sia una benedizione che una sfida per il team di sviluppo. "Persona 4 aveva già una quantità enorme di contenuti nella versione Golden, quindi quando si tratta di creare il prossimo 'R', non si tratta solo di aggiungere altro materiale", ha dichiarato il direttore. Il problema fondamentale è che la versione Golden, uscita alcuni anni dopo l'originale, aveva già ampliato significativamente l'esperienza con nuove relazioni sociali, scene aggiuntive e diversi livelli di difficoltà.
La strategia di Atlus per i remake della serie Persona ha sempre seguito un approccio particolare. Come accaduto con Persona 3 Reload (qui la nostra recensione) l'anno scorso, il team deve bilanciare l'innovazione con il rispetto per l'originale, cercando di offrire qualcosa di fresco senza alienare i fan storici. Wada ha ammesso che si tratta di "una sfida difficile", ma ha anche rassicurato dicendo che "sta prendendo forma molto bene".
Il precedente remake della serie offre spunti interessanti per comprendere l'approccio che Atlus potrebbe adottare con Revival. Persona 3 Reload si è ispirato al più moderno Persona 5 Royal, ma la mancanza di alcune opzioni delle versioni precedenti ha lasciato alcuni fan insoddisfatti. In particolare, l'assenza del protagonista femminile presente in Persona 3 Portable ha generato discussioni nella community.
Wada ha difeso quella decisione spiegando a Denfaminicogamer che includere il protagonista femminile avrebbe richiesto risorse diverse volte superiori a quelle investite per il DLC Episode Aigis. Questa dichiarazione suggerisce che anche per Persona 4 Revival il team dovrà fare scelte difficili su cosa includere e cosa lasciare fuori.
Il reveal ufficiale di Persona 4 Revival durante l'Xbox Games Showcase di giugno ha seguito mesi di speculazioni e fughe di notizie. Wada aveva dichiarato in quell'occasione che il team stava lavorando al progetto "con tutta la nostra passione e amore", promettendo "un prodotto fresco e sorprendente sia per i nuovi arrivati che per i fan di lunga data".
La sfida principale rimane quella di giustificare l'esistenza di questo remake agli occhi di chi considera Persona 4 Golden un'opera già completa. A differenza di altri remake che spesso recuperano giochi dimenticati o datati, Revival deve confrontarsi con un titolo ancora oggi considerato uno dei migliori del genere. Il team di sviluppo dovrà quindi concentrarsi non tanto sulla quantità di contenuti aggiuntivi, quanto sulla qualità dell'esperienza rinnovata, trovando modi creativi per sorprendere anche chi conosce la storia a memoria.