SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy XVI può puntare tutto sulla grafica «solo grazie a PS5», secondo il director

Il director di Final Fantasy XVI spiega come PS5 si sia rivelata determinante per realizzare la componente grafica.

Advertisement

Immagine di Final Fantasy XVI può puntare tutto sulla grafica «solo grazie a PS5», secondo il director
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 31/03/2023 alle 09:49

Square Enix non ha mai nascosto tutto il proprio entusiasmo per l'importanza che PS5 ha avuto durante lo sviluppo di Final Fantasy XVI, ma stando alle ultime dichiarazioni del director Hiroshi Takai il contributo della console next-gen potrebbe essere stato anche più determinato di quanto si potesse immaginare.

Il sedicesimo capitolo di Final Fantasy (che potete prenotare su Amazon) è uno dei titoli più attesi del 2023 e punterà fortemente non solo un gameplay molto più votato all'action rispetto al passato, ma anche su un comparto tecnico di primissimo livello.

Già in passato Yoshida aveva sottolineato che il titolo avrebbe davvero mostrato al grande pubblico tutta la potenza di PS5: in una nuova intervista rilasciata al PlayStation Blog, il director di Final Fantasy XVI è però entrato maggiormente nei dettagli spiegando in che modo alcuni elementi sono stati resi possibili solo grazie alla console di Sony.

Hiroshi Takai sottolinea infatti come l'SSD della console next-gen si è rivelato particolarmente impressionante durante la fase di sviluppo, consentendo agli sviluppatori di puntare fortemente su elementi grafici che, in sua assenza, si sarebbero rivelati impossibili da aggiungere.

Il director spiega infatti che nel corso degli anni ha avuto l'occasione di lavorare con diversi set hardware e SSD, che spesso però faticavano a trovare il giusto equilibrio tra capacità hardware e spazio libero in memoria per il caricamento dei dati:

«Tuttavia, la PS5 è diversa: ha abbastanza memoria installata per sfruttare al massimo le capacità hardware. Mentre costruivamo il gioco, sono rimasto sorpreso da quanto fosse veloce l'SSD».

Takai spiega di aver voluto immediatamente sfruttare questa occasione per realizzare la miglior componente grafica possibile, concentrandosi non solo sui modelli di Clive e di tutti i personaggi di gioco, ma anche sugli effetti luminosi e sulle ombre:

«Richiede uno sforzo immenso a livello di risorse la sola renderizzazione di questi modelli sullo schermo, e insieme a questi sono applicati anche gli effetti di luce e di ombre.

Siamo in grado di fare tutto questo solo grazie alla memoria di PS5».

Anche la grande quantità di attacchi e animazioni presenti per il gameplay di Final Fantasy XVI risultano essere incredibilmente rapide e fluide grazie alla velocità dell'SSD e all'ampio spazio in memoria: insomma, Square Enix ha voluto realizzare il miglior gioco possibile per sfruttare tutte le caratteristiche hardware di PlayStation 5.

Gli sviluppatori hanno recentemente avuto modo di mostrarci tanti nuovi dettagli interessanti anche grazie a una nuova video presentazione dedicata, con trailer inediti e diverse novità di gameplay.

Ha fatto comunque discutere fortemente i fan storici la decisione di passare a quello che ormai può essere definita una svolta action per la saga di Final Fantasy: una decisione comunque inevitabile se consideriamo che i JRPG classici ormai riscontrano costantemente scarse vendite, come vi abbiamo raccontato nel nostro approfondimento.

Fonte dell'articolo: blog.playstation.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Zelda incontra Tomb Raider in un gioco in prova gratis Steam

Zelda incontra Tomb Raider in Lifted: il nuovo RPG in stile avventura è gratis su Steam. Scopri il link per il download.

Immagine di Zelda incontra Tomb Raider in un gioco in prova gratis Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tutti i motivi per non perdere l'offerta di Disney+ a partire da 2,99€ al mese

Con Disney+ a partire da soli 2,99€ al mese, puoi accedere a un catalogo ricchissimo di film, serie TV e produzioni originali.

Immagine di Tutti i motivi per non perdere l'offerta di Disney+ a partire da 2,99€ al mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.